Le polpette di baccalà sono un piatto originale che vi permetterà di portare in tavola un secondo piatto di pesce, in modo non convenzionale.

La ricetta ha origini antichissime, infatti, è stata trovata in un libro di cucina che risale al XV secolo in cui venivano consigliate delle pietanze popolari.
Ingredienti per 4 persone:
– 750 g di baccalà già ammollato
– 300 g di patate lessate e schiacciate o 200g di mollica imbevuta nel latte
– 1 uovo
– pangrattato
– latte
– erba cipollina
– prezzemolo
– olio per friggere
– 25 g di burro
Preparazione
Mettete in acqua fredda, non salata, il baccalà; quando è a bollore spegnete la fiamma e lasciatelo raffreddare; pulitelo della pelle e delle spine, sfaldatelo o schiacciatelo. In una terrina amalgamatelo con le patate schiacciate o la mollica di pane, incorporatevi erba cipollina e prezzemolo tritato, un tuorlo d’uovo, il burro, pepe e sale.
Formate delle polpette con le mani, passatele nell’uovo sbattuto, poi nel pane grattugiato. Friggetele per 4/5 minuti in olio da frittura.