Il baccalà è un alimento molto versatile e amato e diffuso in tutte le cucine del mondo, e abbiagmo già visto come si prepara quello in umido. Il Portogallo, conosciuto come la patria del baccalà, vanta più di 300 ricette a base di baccalà, praticamente una per ogni giorno. Ecco quella del bacalhau à Braz.
McDonald’s: in Italia il made in Italy lo salva dalla crisi
La catena McDonald’s negli Stati Uniti, vuoi per la concorrenza nel settore fast food, vuoi per la crisi economica che ha interessato il Paese, sta perdendo colpi ma la crisi è avvertita soltanto Oltreoceano visto che in Italia, proprio grazie al Made in Italy è in atto un salvataggio del brand niente male. Non come per il pane di Altamura.
Maionese e ketchup insieme, Kraft + Heinz
Maionese e Ketchup si potranno non soltanto chiedere insieme ma anche produrre insieme alla fine di una trattativa che raccontano sia stata abbastanza interessante sotto il profilo economico. Si va così a costituire un vero e proprio gruppo forte nel settore salse. Ma come si fanno queste salse in casa? Rispolveriamoci la memoria.
Ravioli di carne alla cinese
Ci risiamo, abbiamo visto gli involtini primavera, allora adesso, senza troppi preamboli, preoccupiamoci di capire come di fanno i ravioli di carne. In fondo sono buoni, anche se la pasta Fillo vi darà problemi, anche se avrete la tentazione di chiamare subito il cinese a domicilio.
Gli involtini primavera spiegati in cinese. Voi guardate!
Ora, non mettetevi in mente che io capisca il cinese, affatto! La tecnologia però ci viene in soccorso così che su internet, in modo molto rapido, si possa scovare un tutorial video per la composizione di un involtino primavera e per la preparazione delle verdure da infilarci dentro.
La torta cotta in padella, se per esempio si rompesse il forno…
Non si augura nemmeno al peggior nemico la rottura del forno (anche se non è peggio della fine dell’olio o della morte di una padella antiaderente) ma se dovesse capitare o se la cottura nel forno non vi soddisfa, c’è chi ha trovato la soluzione con la torta cotta in padella.
Come si prepara una crema di lenticchie
La crema di lenticchie. Davanti a questa ricetta c’è da chiedersi perché lo faccio. E la risposta è semplice: in famiglia c’è chi la pellicina delle lenticchie, importanti per l’apporto di ferro all’organismo, non la digerisce proprio. Quindi ho pensato allo stratagemma: lenticchie rosse decorticate + crema di legumi.
Risotto mela e speck
Se avete qualche mela che non volete più mangiare, nemmeno sbucciata e se vi trovate per casa qualche fettina di speck, sappiate che è arrivato il momento di preparare il risotto mela e speck e noi vi spieghiamo come. Una ricetta di recupero e non solo.
L’insalata del maitre, dove l’insalata è solo nel nome
Quando dici di voler mangiare una bella insalata (che poi bella, non sarebbe meglio che fosse buona?), tutti ti guardano come se stessi a dieta o come se avessi in mente una parmigiana di insalata, insomma una cosa che è tutto fuorché leggera. Un po’ come l’insalata del maitre.
Fagiolini ripassati in padella, il pomodoro ci va?
La verdura deve essere ripassata in padella, è un obbligo morale, a patto di non avere il fiato sul collo del dietologo pronto a misurare quei grammi che avete acquisito dal contorno unto. Caso mai nascondetevi bene perché ne vale la pena. Oggi in padella ci finiscono i fagiolini ripassati anche se in genere si pensa solo alla cicoria.
Come si prepara la pasta e piselli alla napoletana
La pasta e piselli è buona, dolciastra e anche nutriente visto che i piselli contengono molte fibre, sali minerali e oligoelementi, ma soprattutto potassio, fosforo, magnesio e calcio. Insomma sono indicati per il benessere del corpo e per restare in forma. Ecco le calorie per tutti i tipi di piselli e poi una ricetta da gustare.
Bara brith, un’altra ricetta in onore del Galles
Il Galles è arrivato in Italia con la sua squadra di rugby per battersi con l’Italrugby e portando a casa un’altra vittoria. Siccome abbiamo già parlato dei rarebit, ottimi come antipasto e come secondo piatto, non possiamo adesso mancare l’appuntamento con un dolce gallese, il bara brith.
Come si fanno i rarebit gallesi
Per la preparazione alla partita Italia-Galles valida per il 6 Nazioni abbiamo esplorato una ricetta gallese, i rarebit, ottima da inserire in qualunque menu “partita” come antipasto o come secondo piatto. Si può fare la ricetta originale a patto di avere in casa degli ingredienti davvero particolari, ma si può anche avere una versione ridotta.
Orate all’arancia, facile e fresca. È primavera: svegliatevi massaie!
Sul pesce sempre meglio essere schizzinosi e quindi servirsi dai pescatori, così si ha davvero il pesce pescato, appena pescato. Fatto sta che per i più sarà semplice comprarne al supermercato dove grazie agli allevamenti si può essere subissati di orate e spigole. Con questa ricetta, si può superare il trauma pescato/allevato con più gusto.
La pasta e patate, in Nord Europa non la farebbero mai. Noi sì!
Una volta, in un paese del Nord Europa (che per rispetto che nutro nei confronti dei belgi non dirò), mi dissero che soltanto in Italia si può pensare di associare la pasta alle patate. O una o l’altra. E che sarà mai! Mi ero detta: c’è gente che a pasta e patate è venuta su una meraviglia. Oggi riproporla è anacronistico, ma è buona troppo troppo.