E lo so, per merenda, il panino con la Nutella è la merenda imbattibile. Ma non è che forse forse ad essere imbattibile è la Nutella proprio? Anche perché questa crema di nocciola e cioccolato si può usare in diversi modi, anche come vi andiamo a raccontare. Una ricetta superveloce che può “svoltarvi” il pomeriggio.
Bimby VS Planetaria: chi vince?
Se in cucina avete il Bimby oppure avete una planetaria come la Kenwood Cooking Chef, la vostra vita ai fornelli sarà di certo semplificata. Una cooking machine è un po’ come il piccolo aiutante di Babbo Natale. Spesso si usa la discriminante prezzo per la scelta ma sul piatto della bilancia vanno messe più caratteristiche.
Il ciambellone morbidoso senza buco
Non tutte le ciambelle escono con il buco e allora perché un ciambellone deve sempre averlo? Con questo dilemma che certamente non vi terrà impegnati più di due secondi, introduciamo la ricetta di un ciambellone morbido, realizzato a seguito di un esperimento. Per la ricetta, comunque, non sono state prodotte scorie nucleari.
Involtini (forse) veloci (sicuro) di melanzane
In pratica la foto non è assolutamente rispondente alla verità, perché quello che vi proponiamo sono degli involtini? No, non proprio. Sono delle pizze di melanzane con prosciutto e formaggio che possono essere preparate subito, in poche decine di minuti e poi proposte come secondo o come antipasto, in base alla fame.
Speck, speck delle mie brame, perché vai così bene con le patate?
Guardate un attimo fuori dalla finestra: è marzo ma mi dispiace dirvelo, è ancora inverno! In quasi tutta Italia e allora perché non concedersi qualche altro pranzetto in compagnia della zuppa? Quella di oggi è a base di speck e patate: proteine e carboidrati, ideale per tutta la famiglia.
Pasta e ceci, mai più senza!
Il giorno di San Giuseppe, nel Centro e anche nel Sud Italia, prima di zeppole e bigné si prepara una bella pasta e ceci, quasi a scacciare gli scampoli d’inverno, per dare il benvenuto alla primavera. Ma vi siete mai chiesti qual è la vera ricetta della pasta e ceci perfetta? Quella che vi fa dire: va bene, da adesso mai più senza?!
Frittata al forno con ricotta e piselli, la leggerezza fatta secondo piatto
È una frittata ed è leggera nella misura in cui resta un piatto unico. Visto che poi ci mettiamo dentro la ricotta e piselli. È una frittata e non è fritta, ma va bene anche così, ogni tanto mi concedo e vi concedo qualche gustosa eresia tra i fornelli. Se poi avete già pastellato tutto, questo è il minimo per tornare in forma.
I dolci classici della festa del papà
La festa del papà si avvicina, è tra tre giorni e bisogna ancora fare una panoramica come si deve tra i dolci tipici di questa ricorrenza. Anche per fare un po’ di ordine tra bigné, zeppole, cottura al forno, frittura e quant’altro. Ma io vi do una m ano, quella che non è impegnata a mangiare le amarene.
Una pizza speciale per una serata normale
È sabato e forse è arrivato il momento di coccolarsi un po’, non perché abbiate finito la settimana lavorativa (magari lavorate anche domani o magari lo fate su turni), ma perché la società ha detto che è sabato e il sabato si festeggia. Va bene, festeggiamo poco: promesso. Pizza per tutti ma una pizza un po’ speciale.
Torte decorate a tema rugby (gallery)
Ci risiamo con un fine settimana a tutto rugby visto che l’Italia e in particolare lo stadio Olimpico di Roma, accoglie la nazionale francese per una partita contro l’Italia valida per il 6 Nazioni maschile. E come si può entrare nel tema? Pensando ad una bella torta.
Nel dubbio: pastellate tutto!
Nel dubbio: pastellate tutto! Ovvero ricoprire tutto ciò che è commestibile con questa pastella da urlo e poi vedete se vi piacciono ancora cose bio, light, slowqualcosa e compagnia bella. Però la pastella tocca farla per bene, con il lievito di birra. Altrimenti ciccia, cioè: trovate un’altra occupazione invece che stare ai fornelli.
Baccalà e patate, una ricetta per stomaci forti
Il baccalà e patate come ve lo descrivo oggi l’avete assaggiato soltanto se il vostro stomaco riesce a sopportare che più di un ingredienti nella stessa ricetta sia fritto. Altrimenti addio! Addio ricetta, addio gusto, addio baccalà. La prima cosa da fare è scegliere il baccalà, il taglio, proprio come per la carne.
Il sushi italiano si può anche arrotolare così
Lo ammetto, volevo fare un post su questo strumento gagliardo che serve per arrotolare il sushi, poi ho pensato al sushi e a come sarebbe figo prepararlo alla maniera giapponese. Poi sono andata avanti con i ragionamenti e ho pensato agli ingredienti che avevo e mi sono convinta ad fare tutto a mano e all’italiana.
Come usare una zucca spaghetti cotta male
La zucca spaghetti è quella zucca che quando viene bollita, con tutta la buccia, una volta ultimata la cottura è possibile ricavarne degli spaghetti. La sua polpa si trasforma in filamenti, a meno che, come può capitare, non sappiate che non vanno mai lasciate più del tempo della cottura in acqua. Altrimenti che si fa?
Strudel di frutti rossi
Si sente così tanto parlare della dolcezza esagerata dello strudel classico che in tanti si sono preoccupati di proporne delle versioni salate che non sono niente male ma con gli ultimi scampoli di freddo quello che cerchiamo è la dolcezza di una coccola calorica. Ecco fatto.