Andiamo a scomodare la tradizione abruzzese e qualche ricetta d’archivio per confezionare un buon menu di Pasqua con la speranza che sia d’aiuto a chi è alla ricerca di una soluzione alternativa per questa domenica speciale. L’obiettivo, in fondo, non è soltanto variare?
Il caciaovo è tutta una parola e ora vi spiego perché
Ci risiamo con l’agnello e stavolta affrontiamo il tema della cucina abruzzese dal punto di vista terminologico, prima di tutto. Soltanto chiarendo il nome corretto di questa ricetta pasquale a base di agnello, si può capire quale deve essere la consistenza del caciaovo.
Costolette di agnello vestite
Una ricetta presa pari pari dall’Artusi, come quella dell’agnello in frittata che abbiamo paragonato all’abbacchio alla scottadito: la ricetta delle costolette d’agnello vestite. Buon divertimento.
Scegliere tra l’abbacchio alla scottadito e l’agnello in frittata
Se l’agnello non fa parte della vostra dieta pasquale potete tranquillamente abbandonare la lettura di questo articolo, altrimenti ecco qualche pro e contro delle due ricette di oggi: l’abbacchio alla scottadito e l’agnello in frittata. Per scegliere, senza farsi ossessionare dal chiodo fisso per la f…rittura.
A Pasqua, cari agnelli, si salvi chi può
Una campagna di sensibilizzazione anti agnello pasquale sempre più intensa e truce. Il marketing ci mette lo zampino e ci vuole tutti con gli occhi lucidi, grandi e dolci a guardare negli occhi un povero agnellino e quello che si spaccia per suo protettore. Ma se nessuno mangiasse gli agnelli, non si farebbe comunque del male a qualcuno?
Quello che a Pasqua si cucina sempre
Campagne di sensibilizzazione a parte, l’agnello a Pasqua è fondamentale. Per onorare la tradizione, a meno che non si abbiano limitazioni particolari a livello fisico, mentale o psicologico. Ecco allora, quali sono i piatti che a Pasqua non mancano i mai, sia che festeggi con i tuoi, sia che sei con vuoi.
Il calzone di spaghetti, ci va l’uva passa?
L’uva passa e manco saluta diceva un vecchio adagio. Nel caso della ricetta del calzone di spaghetti alla barese, basta allontanarsi qualche chilometro da Ruvo di Puglia, città della quale abbiamo già raccontato la versione della cialledd, per trovarsi davanti ad un dilemma esistenziale: nel calzone di spaghetti l’uva passa ci va?
La cialledd pugliese, ma ogni città ha la sua
Se c’è una Regione che per dimensioni e campanilismo,può essere definita la Regione delle cento città, questa e la Puglia. Basta andare in giro a chiedere la ricetta originale della cialledd per sentirsi rispondere che quella che hai in mente non è quella originale ma quella che fanno là, in quella città, perché qua sicuro si fa diversa.
Le uova fresche si riconoscono anche dal tuorlo
Le uova sono un alimento importante per la dieta ma sono anche molto delicate e se conservate nel modo scorretto possono deteriorarsi. Ci sono però dei sistemi che garantiscono il riconoscimento delle uova fresche a partire proprio da tuorlo. Ecco come regolarsi.
Cosa vuol dire prepararsi un decotto
Prepararsi un decotto è una perifrasi per dire che c’è qualcosa che non va nel nostro corpo. In base alla pianta utilizzata per il decotto bisognerebbe intuire la patologia ma noi vogliamo soffermarci sulla tecnica di cottura e poi anche sui decotti più usati.
I 5 cibi pro allergie da non consumare a primavera
Ci sono dei cibi in grado di tenere alla larga le allergie, non nel senso che le eliminano ma nel senso che ne riducono i sintomi. E ci sono allo stesso modo dei cibi che consumati a primavera possono esasperare i sintomi delle allergie. Ecco quali sono.
I 5 cibi anti allergie da consumare a primavera
Quando arriva la bella stagione gioiscono tutti tranne coloro che sono allergici. Il 30% della popolazione italiana non vive bene il transito dall’inverno all’estate e con l’allergia si gioca tutto il bello che c’è nel tepore primaverile. Tuttavia la cucina aiuta indicando dei cibi anti allergie da consumare a primavera.
La ricetta Galbani della ricotta fritta
È un produttore di formaggi e quindi ci tiene a promuovere una serie di ricette che vedano protagonista proprio il formaggio. Ecco come’è possibile realizzare secondo Galbani la ricotta fritta prima di adagiarla su un letto di pomodoro fresco con basilico.
Come si fa la ricotta fritta
La ricotta fritta è un piatto di origine pugliese che può essere servito come un antipasto oppure come un simpatico contorno. Ma come ogni piatto che comprende la tecnica della frittura, deve essere ben ponderato. Ecco come si fa.
Baccalà in umido con la polenta
A chi piace il baccalà? Se non l’avete ancora provato con la polenta, vuol dire che non l’avete del tutto gustato. Questa ricetta combina la semplice bontà della polenta con il gusto forte e deciso del baccalà che per l’occasione sarà cucinato in umido.