Il latte di mandorle non è una bevanda alcolica ma è molto usata al posto delle solite bibite in alcune zone d’Italia, in Sicilia soprattutto. C’è una ricetta che è quella tradizionale, ed è riportata da “Liquorini e grappe fatte in casa”. Ecco come fare una bella scorta di latte di mandorle.
Come si fa l’Alchermes
L’Alchermes è un liquore tradizionalmente associato al comparto dolciario. Ecco le origini del suo nome, una piccola curiosità e la ricetta originale da usare per riprodurlo in casa. In fondo anche questo liquore può essere autoprodotto come molti altri liquori e conserve.
Come si fa la pasta verde
Immaginate di volervi sbizzarrire in cucina, di volervi dedicare ai fornelli e di fare naturalmente della pasta fresca. Ha poco senso fare una semplice pasta all’uovo, non vi darà molta soddisfazione a livello manuale. Meglio è dedicarsi alla pasta verde. Ma come si fa?
Lo sformato, realmente, a cosa serve?
Cucinare uno sformato può avere più di un obiettivo: sicuramente serve a sminuzzare le verdure al punto da renderle commestibili a chi non ha denti, siano essi bambini, anziani o chi per loro. Ma c’è anche chi usa lo sformato per liberarsi di diversi residui presenti nel frigorifero.
Lenticchie meglio il riso o la pasta?
Le lenticchie sono un piatto ricco di ferro e si possono gustare a mo di zuppa d’inverno ma anche fresche o tiepide quando le temperature salgono. Indipendentemente dal gusto espresso nella degustazione questo legume si può accompagnare con il riso o con la pasta. Voi come lo preferite?
Rotolo ricotta e spinaci per contorno
Un rotolo ricotta e spinaci, soprattutto se preparato con una sfoglia di pasta pronta, finisce per essere un tipo di merenda nutriente e adatta quando si sta molto tempo fuori casa e si vuole evitare di cedere alla tentazione di un panino. La pasta sfoglia è più leggera.
Cosa un vegano non potrebbe mai mangiare
Se avete un amico vegano sappiate che non è indicato invitarlo a cena se non avete la pazienza d’informarvi su quello che mangia e su quello che invece sicuramente lascerà nel piatto o nel bicchiere. Ci sono delle cose, infatti, che anche se sembrano senza carne, per i vegani non sono del tutto “pure”.
Il brodetto di pesce all’abruzzese
Avrei dovuto fare la puritana e spiegare la ricetta che fa mia madre per la zuppa di pesce o meglio per il brodetto che poi è il mio piatto preferito, almeno quando si parla di pesce se non in assoluto. Poi mi sono accorta che questa ricetta di Leitv poteva andar bene lo stesso anche se mia madre alla cipolla aggiunge il peperone dolce.
Meglio la pizza o l’Happy Meal?
Se chiedete ad un bambino, ma uno veramente piccolo di quelli che nei fast food non dovrebbe esserci mai andato, è probabile che alla domanda sulla preferenza tra pizza ed Happy Meal, vi chieda quanto meno cosa sia quest’ultimo. Non la pensa così e se la crede abbastanza il McDonald’s che con l’ultimo spot fa infuriare i napoletani.
Origini e ricetta del caciucco livornese
Il caciucco livornese bisogna ancora confrontarlo con quello abruzzese ma lasciato alla questione descritta lo spazio che merita in un altro articolo. Dedichiamoci invece alla ricerca della ricetta originale del caciucco livornese analizzando le prime informazioni che arrivano niente po’ po’ di meno che da Wikipedia.
Si può fare la pastiera con il Bimby
Una volta che ti compri uno strumento come il Bimby ci devi poter fare tutto in modo da ammortizzare nel più breve tempo possibile il costo sostenuto. Eppure ci sono dei momenti in cui è utile chiedersi se con il Bimby si possano fare anche le ricette tradizionali come quella della pastiera.
La pastiera e la sua ricetta originale
In questi giorni se avete un amico napoletano o se vi capita di farvi un giro nel napoletano, troverete con molto piacere una proliferazione di pastiere, un dolce a base di ricotta e canditi che quando è fatto in casa da mani sapienti, riesce davvero a farvi dimenticare l’amarezza della vita. Ma la ricetta originale chi la custodisce?
Il benedetto, l’antipasto pasquale dei baresi
Ci prepariamo ad un viaggio in Puglia, una delle regioni in cui il folklore si mescola tanto e meglio con la tradizione religiosa della Settimana Santa. E allora perché non approfondire anche qualcosa sul piatto tipico di Pasqua, su quello che è considerato antipasto? Il benedetto.
La torta pasqualina tra Wikipedia e videoricette
Mi è venuta una voglia pazza di fare la torta pasqualina ed ero sicura che online avrei trovato anche più di una ricetta a riguardo. Allora ho iniziato a chiedermi dove fosse la ricetta originale e ho pensato subito di affidarmi a Wikipedia. Poi ho sentito la necessità di una videoricetta. Ecco il risultato delle mie ricerche.
Bruschetta con frittata di asparagi
Se a Pasqua avete fatto il pieno di piatti a base di agnello allora potete di certo approfittare di pasquetta per fare altrettanto. Poi dieta, tanto il giorno ideale per mettersi a regime non è lunedì. Quindi pasquetta è salva. Se però il senso di colpa è grande, allora dedicatevi alle verdure.