Le differenze nutrizionali tra i vari legumi

I legumi non sono tutti uguali e per questo, anche quando siete a dieta, o a regime che dir si voglia, dovreste evitare di scambiare l’uno con l’altro, a patto di avere un’alternativa. Se invece l’unico legume rimasto in casa è proprio quello che non avete nel menu personalizzato, allora pazienza. 

Si potrebbe andare tutti quanti all’EXPO universale…

Si potrebbe andare tutti quanti all’EXPO universale… Vengo anch’io? No tu no! Per vedere come stanno i padiglioni dei Paesi, e gridare “Aiuto aiuto i prezzi sono bassissimi!” e vedere di nascosto l’effetto che fa. Ma davvero bisogna pagare così tanto?

Con che abbinereste i fagiolini?

I fagiolini, non quelli corallo ma quelli tradizionali, sono in genere usati per la realizzazione di diversi piatti ma più che il modo di usarli e l’abbinamento con un altro ingrediente a fare la differenza e a sottolineare la versatilità di questa verdura. Ecco cosa abbiamo scoperto.

Come si fa il lievito madre?

Il lievito madre è un lievito molto apprezzato che si fa in casa e potrebbe durare per sempre a patto che l’opera di rinfresco sia effettuata periodicamente e con il metodo giusto. C’è chi se lo tramanda da anni. Ecco come si fa e qual è la sua particolarità.

Polpettine di maiale in agrodolce

Domani è un giorno festivo e la tentazione per molti è quella di andare da IKEA e passarci una giornata intera. Invece, come dimostra uno studio scientifico, quest’azienda rovina le relazioni sociali e soprattutto le sue polpettine in agrodolce non sono tutta questa bontà. Meglio farsele a casa rinunciando ai frutti di bosco. 

Come pulire i carciofi e poi trifolarli

Chi è goloso di carciofi alzi la mano! Eccomi! Il problema è che i carciofi sono una delle cose più difficili da cucinare e più scoccianti da pulire. Per capire fino a che punta andare avanti con l’esfoliazione e poi come regolarsi con il gambo, mi sono affidata ad un video.

L’orata al sale, semplice, gustosa e anche poco salata

Quella della cottura la sale è una tecnica antichissima e anche molto gettonata, sia da chi mangia che ne può apprezzare le qualità con ogni prodotto, sia da chi cucina che alla fine si toglie l’impiccio di dover passare svariati minuti ai fornelli. Tempo di preparazione, in pratica, zero!

Come si preparano gli strangozzi alla spoletina

Gli strangozzi alla spoletina possono essere considerati a tutti gli effetti un’espressione caratteristica della passione umbra per la gastronomia. Una ricetta che trasuda fascino e passione, che non riuscirà a farvi alzare dal tavolo prima di aver mangiato anche l’ultima goccia di sugo. 

Pollo ai peperoni, light ma di una pesantezza proverbiale

Una ricetta per chi sta a dieta, ha problemi con i chili di troppo ma non con la digestione. Il pollo ai peperoni non necessariamente deve essere una ricetta di quelle che ti spezza la giornata o meglio la vita passando da uno stato di forma ad uno di sovrappeso in poche ore.