Tutti pazzi per il vino? Bene, allora devi provare ad utilizzarlo non solo come dissetante bevanda ma anche come ingrediente per le tue ricette.

Le choco ball, sono delizie di cioccolato a forma di sfera, ripiena di bontà. E’
Tutti pazzi per il vino? Bene, allora devi provare ad utilizzarlo non solo come dissetante bevanda ma anche come ingrediente per le tue ricette.
In tutta l’Italia meridionale si possono trovare snack ripieni simili: pane caldo intorno a un
I pettini di mare, appartengono alla categoria dei molluschi commestibili. Sono costituiti da una conchiglia
Organizzare una festa di compleanno può essere impegnativo: tra decorazioni, inviti e regali, bisogna pensare anche a cosa offrire agli invitati e a qualche soluzione per accontentare i gusti di tutti.
Patatine, salatini, popcorn e qualche altro sfizio saranno sicuramente presenti sul tavolo del buffet, ma non devono mancare dei piatti preparati in casa. Meglio puntare su ricette semplici e veloci, magari da preparare anche con un giorno di anticipo, e su piatti sia salati che dolci che possono essere consumati anche in piedi.
La fesa di tacchino al forno, è un piatto gustoso e delicato, per la morbidezza
Il modo di consumare i cibi, da parte degli italiani e non solo, è cambiato in modo radicale. Il tempo a disposizione, e il costo dei cosiddetti “piatti pronti”, nel tempo, hanno reso i pasti giornalieri sempre più brevi e frugali.
Sono lontani i tempi in cui ci si sedeva a tavola per consumare più di una portata, con tanto di posate a disposizione. Adesso il cibo deve essere monoporzione, lo si deve poter consumare in piedi, prendendolo con le mani, senza l’uso di posate. Quello che abbiamo descritto, in estrema sintesi, è il fingerfood, un modo “alternativo” di consumare il cibo, che però non per questo è meno gustoso di una pietanza offerta in un piatto, tutt’altro.
Parte integrante della cultura italiana da secoli, il vino nella nostra penisola ha acquisito importanza sin dall’epoca Romana, e la cura e la dedizione che il nostro popolo ha messo nella sua produzione ha fatto sì che venga considerato una delle eccellenze del Belpaese. Consumato durante i pasti comuni o nel corso di ricorrenze importanti, molti dei vini che troviamo oggi in commercio sono nati durante il Rinascimento, quando molte regioni si sono specializzate nella loro produzione.
Quando parliamo di vini aromatici facciamo riferimento a una particolare classificazione dei vini pregiati, che
Il gin sta diventando sempre più popolare, non solo per la sua versatilità, ma anche per la grande quantità di miscelazioni che possono essere fatte con esso. Molto difficilmente viene bevuto liscio, senza essere mixato con un’altra bevanda.
L’aceto balsamico di Modena è un condimento a Indicazione Geografica Protetta che sta diventando sempre più un capo saldo per qualsiasi chef o amante del buon cibo.
Il primitivo doc, è un vino tipico del profondo sud, prodotto nelle zone di Manduria
Le torte senza lievito, sono la nuova tendenza della pasticceria moderna: cheescake, plumcake, creme caramel,
Il periodo delle feste natalizie ha una sola protagonista: la tavola! La convivialità non può che aprirsi con un bel brindisi. Per brindare alla salute, alla buona compagnia e allo stare bene insieme, non si può che scegliere uno spumante Brut. Proprio le varie tipologie di brut rappresentano il fiore all’occhiello di Foss Marai, per rendere indimenticabili i momenti di festa.
La pasta fredda, è un piatto tipicamente estivo, fresco e genuino, che allieta il palato.