Asparagi in polpa di granchio

 

Il Natale, sebbene sia ancora lontano, piano piano si avvicina e, dunque, ci sembra il caso iniziare a proporre le ricette che, a detta degli esperti di cucina e di costume, andranno moltissimo di moda per i molti pranzi e le succulente cene che si succederanno nel corso delle vacanze natalizie 2011.

ASPARAGI E UOVA

Proporremo, dunque, diversi e numerosi menu, che potrete sicuramente provare a scombinare e ricombinare, secondo quanto dettato dall’intuito e dalle proprie preferenze in fatto di gusto, che avrete dunque l’opportunità di provare e riprovare così da trovarvi pronti per la grande occasione.

Ricetta peperoncini ripieni

Vogliamo proporvi una ricetta che non ha bisogno di presentazione ma soltanto di dedizione, passione e pazienza. Il risultato, lo assicuriamo, sarà dei migliori e dei più soddisfacenti.

Senza indugio, dunque, prepariamo i peperoncini piccanti ripieni di tonno, acciughe e capperi.

Quiche zucchine e ricotta Bimby

Le ricette che si possono preparare con il Bimby sono, virtualmente, infinite. Il vantaggio offerto da questo elettrodomestico è quello di eseguire lunghe e difficili operazioni culinarie al posto nostro.

L’unica cosa che dovrete fare, infatti, per ottenere dei piatti perfetti, sarà quella di seguire, scrupolosamente, le indicazione che, di volta in volta, vi forniremo. Dopodiché potrete rilassarvi sul divano, e lasciare che faccia tutto il Bimby. Ovviamente, poi, potrete prendervi il merito.

Vogliamo iniziare, oggi, con la preparazione di una classica torta salata, una quiche di zucchine e ricotta. Vediamo come.

RICETTE BIMBY

Risotto Bimby

Maionese Bimby

Spaghetti ai frutti di mare Bimby

Frittelle di lattuga ricetta tradizionale

Dopo lo sformato di cicoria, passiamo in rassegna un altro tipo di insalata, molto usata in cucina e piacevolissima come contorno: stiamo parlando della lattuga.

Oggi, in particolare, Ode Al Vino vuole proporre le frittelle con lattuga, gustoso piatto della cucina tipica ligure, realizzato, brevissimamente, con lattuga e pastella, e che va ad aggiungersi alla ormai lunga lista delle nostre ricette tradizionali.

Involtini di alga Kombu ricetta tradizionale

Dietetiche, depurative, ricche di minerali e vitamine… stiamo parlando delle alghe, alimento tipico della cucina del sol levante e così poco diffuso da noi (per nostra sfortuna); vi proponiamo oggi un piatto principe con questo meraviglioso ingrediente: gli involtini di kombu, veloci da preparare e con ingredienti semplici da reperire, per portare in tavola un pizzico di oriente!

Crocchette di salmone e patate

Cosa c’è di meglio di una gustosissima, sfiziosa, leggera e delicata crocchetta di salmone, aromatizzata all’erba cipollina, e sapientemente accostata al sapore più deciso delle patate?

Se anche voi la pensate così, allora non perdete tempo e cucinate la nostra ricetta odierna.

Torta rustica con patate e pancetta

Tra le svariate torte saltate vi proponiamo oggi quella di patate e pancetta per i suoi sapori decisi ed intensi, che evocano la vita contadina e la genuinità delle pietanze fatte in casa. Pancetta e patate racchiuse in una sfoglia fragrante per un piatto irresistibile! Non esitiamo quindi in ulteriori spiegazioni e caliamoci subito nella sua preparazione!

Medaglioni di cipolle di Tropea ricetta tradizionale

Nel solco delle ricette tradizionali italiane, dopo esserci occupati di alcuni gustosissimi piatti nostrani quali il tiramisù con crema pasticcera piuttosto che dei panzerotti pugliesi o dei cavatelli con bottarga e pomodorini, dobbiamo, per forza di cose, trasferirci al sud, in Calabria, per la ricetta classica dei medaglioni impanati di cipolle di Tropea, piatto semplice e veloce, da gustare in compagnia.

Che cos’è la bottarga

Abbiamo recentemente parlato di un gustoso piatto della tradizione pugliese preparato con bottarga e pomodorini (“Ricetta tradizionale cavatelli con bottarga e pomodorini“), portata decisa nel gusto ma veloce nella preparazione.

Molti, però, si staranno chiedendo cos’è la bottarga, da molti illustri chef abbondantemente utilizzata per condire ed insaporire i più raffinati piatti di pasta della cucina tradizionale italiana e tenuta in grandissima considerazione dai più pretenziosi estimatori di piatti di pesce ad affini.

Proviamo, dunque, a rispondere.

Ricetta estiva insalata di polpo con patate

Vogliamo adesso presentarvi la ricetta del polpo con patate, sfizioso aperitivo adatto ad ogni stagione ed ad ogni occasione. Questa pietanza, inoltre, può essere consumata anche con l’aggiunta di pomodorini ed olive nere, trasformandosi nella gustosa ricetta estiva dell’insalata di polpo all’isolana.

Scopriamo insieme gli ingredienti e i passaggi necessari alla realizzazione di questo piatto che, lo ricordiamo, può essere pronto in solo 1 ora e 10 minuti (50 minuti per la cottura + 20 per la preparazione vera propria) e che classifichiamo come facile.

Ricetta estiva insalata di polpo all’isolana

Quella che vogliamo presentarvi oggi è una ricetta davvero sfiziosa, facile e veloce, adattissima per il periodo estivo. Si tratta, infatti, di un gustoso antipasto da servire alternativamente freddo o appena appena tiepido a base del mollusco più rinomato e famoso delle tavolate estive, il polpo comune, altrimenti detto polipo o piovra.

Andiamo immediatamente a descrivere dosi degli ingredienti e tempo e metodo di preparazione per 4 persone.

Ricetta tortino ai gamberetti

Oggi ci sentiamo profondamente creativi e ci aggiungiamo a presentarvi il tortino ai gamberetti, un piatto dal sicuro successo che si prepara in 20 minuti e potrà essere servito come aperitivo o per arricchire un antipasto di pesce.
In passato abbiamo dato largo spazio alla cucina “impegnata” proponendo il sushi di melanzane, il salmone marinato e le perle di pere al parmigiano e lime, un piatto estremamente raffinato quanto facile da realizzare.

Ricetta funghi ripieni

In tema di ricette sfiziose vi presentiamo i funghi ripieni con uova, parmigiano e prezzemolo, un piatto particolarmente semplice da preparare che vi permetterà di fare davvero un figurone sia che decidiate di presentarlo come contorno o come secondo piatto. Nel corso dei mesi abbiamo usato i funghi per preparare anche le pennette panna e funghi, il risotto con funghi porcini e la sfogliata di funghi porcini, una torta salata che si prepara davvero in pochissimo tempo se decidete di usare i rotoli di pasta sfoglia già pronta.

Ricetta spiedini di frutta

Se volete preparare un menù estivo che unisca leggerezza, freschezza e sapore vi consigliamo di preparare come antipasto gli spiedini di frutta con crema di formaggio, che sapranno sicuramente soddisfare anche i palati più esigenti.
Nei mesi precedenti abbiamo sempre dato molto importanza alla frutta, infatti abbiamo preparato, a seconda dei cambiamenti stagionali, altri piatti che prevedevano un frutto nella lista degli ingredienti come per esempio il tiramisù alle fragole, gli spiedini di salmone e ananas e la crema alla banana, una mousse che viene servita con i biscottini secchi.