Un dolce tipico della Calabria sono i Mostaccioli. Questo dolce viene preparato nei più importanti eventi da un compleanno ad un matrimonio, dalla laurea ad un battessimo. La caratteristica fondamentale di questo dolce è la sua consistenza che risulterà molto dura. Altre ricette tipiche calabresi sono: Zuppa di cipolle rosse alla Capo Vaticano e i Medaglioni di cipolle di Tropea.
calabria
Zuppa di cipolle rosse alla Capo Vaticano ricetta tradizionale

La Calabria, si sa, è una terra ricca e rigogliosa, capace di dare all’Italia intera gli ingredienti più genuini e sani possibili, grazie ai quali noi tutti, oggi, siamo in grado di preparare ricette tradizionali quali i medaglioni di cipolle di Tropea, i frizzue, l’antipasto di zucchine e moltissimi altri.
Ora, quindi, per farvi appassionare ancor più a questa magnifica terra vogliamo descrivervi ingredienti e preparazione della zuppa di cipolle rosse alla Capo Vaticano.
Medaglioni di cipolle di Tropea ricetta tradizionale

Nel solco delle ricette tradizionali italiane, dopo esserci occupati di alcuni gustosissimi piatti nostrani quali il tiramisù con crema pasticcera piuttosto che dei panzerotti pugliesi o dei cavatelli con bottarga e pomodorini, dobbiamo, per forza di cose, trasferirci al sud, in Calabria, per la ricetta classica dei medaglioni impanati di cipolle di Tropea, piatto semplice e veloce, da gustare in compagnia.
Antipasto di zucchine alla calabrese

Fresco semplice ed appetitoso, questo antipasto della cucina calabrese è ideale per la stagione estiva ed i pranzi leggeri. Facile da realizzare, racchiude in se deliziosi sapori e gusti mediterranei.
Ricetta frizzue
Questa cucina è il frutto dell`incontro delle tante tradizioni dei popoli che hanno abitato questa terra, come i greci e gli arabi; ma anche il frutto delle particolari condizioni climatiche che influenzano questo territorio. La Calabria è una regione piuttosto arida dove molta importanza rivestono i cibi conservati e la coltivazione degli ulivi e delle viti.