Dolci estivi – Mousse di ricotta al caffè

Un dolce estivo al caffè in sole 200 calorie? Possibile e facile da realizzare grazie a questa ricetta che sfrutta uno dei formaggi più leggeri, la ricotta, ottimo nei dolci come base per creme e preparazioni. Non rinunciate quindi ai piaceri della tavola con questa ricetta per la preparazione di una mousse di ricotta al caffè, fresca e dal ridotto contenuto di grassi. 

Ricette estive – Sformato di spinaci e caciotta

Volete preparare una ricetta che dia un sapore nuovo alle verdure di sempre? Anche d’estate è possibile ricorrere allo sformato, una soluzione sempre elegante per portare in tavola la salute senza rinunciare al gusto. In questo post potrete imparare come preparare uno sformato di spinaci e caciotta fresca, secondo estivo, adatto ad una cena, che si serve in monoporzioni e ha il pregio di essere comunque leggero. 

Dolci estivi – Mousse cioccolato e fragole

Chi ha detto che d’estate è meglio evitare il cioccolato nei dolci? L’importante è scegliere i dolci giusti. Come questa ricetta con cui potrete realizzare una freschissima mousse cioccolato e fragole, da servire in vassoio quasi come una torta. E’ un dolce dessert che conclude elegantemente un pranzo ricercato o può arricchire con la sua dolcezza una pausa di metà giornata. Ecco come prepararla. 

Ricette estive – Carpaccio di pesce spada

Uno dei piatti più apprezzati d’estate è il carpaccio, di cui esistono numerose varianti. Una di queste presenta come ingrediente fondamentale uno dei pesci più nobili dei nostri mari, il pesce spada, la cui polpa si presta bene ad essere combinata con più sapori. In questa ricetta di carpaccio di pesce spada troverete infatti pompelmi, cereali, aromi e finocchio. 

Come conservare e congelare l’erba cipollina

L‘erba cipollina è una delle piante aromatiche più saporite che si possa usare in cucina. Si consuma soprattutto fresca, appena colta, e serve per condire secondi piatti e altre verdure. Il suo sentore delicato la rende adatta ad aromatizzare le ricette più diverse mentre il suo formato, filiforme, la rende idonea alle soluzioni più creative, come quelle in cui viene usata come “spago” naturale. 

Come usare il basilico in cucina

Il basilico è una delle piante aromatiche più utilizzate in cucina, poiché si presta ad essere usato in un gran numero di ricette. Gli usi del basilico possono essere infatti molteplici, perché le foglie profumate di questa pianta si prestano sia all’utilizzo fresco, sul momento, sia a quello differito, quando il prodotto viene congelato o essiccato. Scoprite tutti modi per utilizzare il basilico nelle vostre ricette e preparazioni. 

Come fare la marmellata a casa senza rischi per la salute – II

Continuiamo in questo post la nostra piccola guida su come fare la marmellata a casa senza rischi per la salute. In un articolo pubblicato in precedenza abbiamo infatti già descritto quali sono i primi fattori a cui prestare attenzione quando ci si accinge a tali preparazioni casalinghe. Continuiamo quindi la nostra lista di attenzioni nella preparazione di conserve a prova di botulino. 

Come fare la marmellata a casa senza rischi per la salute – I

Sono sempre più numerosi gli italiani che si dilettano a preparare conserve e marmellate tra le mura domestiche. Negli ultimi anni, infatti, la cucina tradizionale ha avuto decisamente la meglio sulle preparazioni industriali, ma quando ci si accinge a simili preparazioni è sempre necessario seguire alcune semplici regole di igiene. In questo post vedremo ad esempio come fare la marmellata a casa senza rischi per la salute. 

Ricette – Bruschetta alle melanzane

La bruschetta è un piatto adatto a tutte le stagioni. Si presta infatti ad aprire pranzi e cene di qualsiasi genere, ma d’estate può essere anche utilizzato un po’ più unicamente, magari insieme ad una sola altra portata. In questo post vi proponiamo una variante saporita della più classica bruschetta, la bruschetta alle melanzane, in cui troverete anche pomodorini, basilico e ricotta. 

Ricette estive – Pasta corta con bresaola e zucchine

I primi piatti alle verdure sono la soluzione ideale quando d’estate si vuole mangiare la pasta ma si vuole anche restare leggeri. In questa ricetta vi proponiamo un primo a base di pasta corta veramente light, contenente l’affettato più magro in assoluto. Si tratta delle mezze maniche con bresaola e zucchine, un piatto che potete riproporre anche con altri tipi di pasta corta a vostra scelta. 

Ricette estive – Tagliatelle alle capesante

La pasta all’uovo d’estate? Se non ripiena e veloce da cucinare è un’ottima alternativa per un primo piatto anche nelle più calde giornate estive. L’importante è scegliere sempre il condimento adeguato, come ad esempio un sugo a base di pesce o dei mitili. Come in questa ricetta, attraverso cui potrete conoscere come fare delle ottime tagliatelle alle capesante, ideali anche per un pranzo di un certo riguardo. 

Ricette crepes al caffè

Le crepes dolci sono ormai una ricetta quattro stagione. Anche d’estate, infatti, soprattutto la sera, sono la giusta conclusione di una serata in allegria. In questa ricetta, però, vogliamo proporvi una variante della solita ricetta: le crepes al caffè. Imparate quindi come realizzare la pastella e il ripieno di questo dolce elegante così amato anche in Italia!

Dolci estivi – Torta di riso alle albicocche

Ecco la ricetta di un dolce abbastanza veloce da preparare e poco laborioso. Adatto alle colazioni dell’estate, si può servire anche per merenda o ogni qual volta si abbia voglia di un poco di dolcezza. La vera protagonista di questa ricetta è la frutta. L’aroma di arancia e il sapore delle albicocche sono il cuore di questa torta di riso alle albicocche, che sarà un vero successo se preparata con la frutta di stagione. 

Ricette estive – Burghoul con cernia e gamberoni

Insalata di riso? Pasta fredda? Cous – cous di verdure? E allora perché non provare un ottimo burghoul? Il burghoul è un alimento tipico della tradizione culinaria del Medioriente, costituito da grano duro precotto essiccato e tritato, utilizzabile per la preparazione di molte ricette e piatti unici. Come questo saporito burghoul con cernia e gamberoni, adatto a risolvere con un tocco esotico un pranzo o una cena estiva. 

Ricette dessert al caffè – Bon bon borracho

Quello che vi proponiamo in questa ricetta è un simpatico e fresco dessert al gusto di caffè. La presenza di questa bevanda, del mango e della menta lo rende particolarmente adatto ad una pausa in un caldo pomeriggio estivo. Va bene però anche a metà mattina. E’ sicuramente esotico l’abbinamento di questo bon bon borracho e non deluderà i curiosi a caccia di novità.