Ricette estive – Fritto misto alla semola

Uno dei più classici piatti estivi è il fritto misto di pesce. La grande disponibilità di pesce fresco in Italia la rende il luogo ideale per cucinare un’ottima frittura. In questo post troverete quindi la ricetta per preparare un leggero fritto misto alla semola, una variante della versione più classica che si prepara con la farina. 

Ricette estive – Fagottini melone e speck

L’antipasto prosciutto e melone è uno dei piatti più tipici dell’estate. Come rendere più interessante allora questa ricetta? Se l’abbinamento si può proporre in molti modi, in questo post ve ne proponiamo una variante costituita da melone retato e speck affumicato, originale non tanto nella scelta degli ingredienti, ma nella preparazione. Ecco infatti la ricetta dei fagottini di melone e speck

Ricette estive – Frittata millefoglie

La frittata è una delle preparazioni base in cucina. E’ infatti quasi per tutti la prima ricetta che si “impara” a cucinare. Ma se siete ormai stanchi della solita frittata vi suggeriamo qui una gustosa variante che può essere utilizzata come secondo oppure come antipasto freddo, servita in piccoli pezzi. Ecco come preparare la frittata millefoglie, che sposa il ricco sapore del formaggio. 

Ricette vegane – Hamburger vegetariano

Siete dei patiti dello stile fast – food ma non mangiate carne? Niente paura! Se avete scelto la cucina vegana, potete sempre preparare un hamburger vegetariano! L’hamburger vegetariano – veggieburger o vegan burger – è infatti del tutto simile a quello tradizionale la carne è sostituita da altri tipi di proteine con le stesse modalità di presentazione. Ecco la ricetta di una gustosa variante.

Ricette vegane – Pasta al ragù vegetariano

Il ragù è un vero capo della tradizione culinaria italiana. Ma cosa fare se l’ospite che abbiamo invitato a cena non mangia carne? Cambiare ricetta non è sempre necessario. Basta cucinare infatti un ottimo ragù vegetariano, una saporita variante vegana della più classica ricetta che potrete utilizzare per condire il vostro primo piatto. Ecco come preparare la pasta al ragù vegetariano

Dolci estivi – Ciambella soffice allo yogurt

Per la colazione estiva non è necessario rinunciare ai dolci ma è importante scegliere sempre le preparazioni più leggere, a basso contenuto di grassi e non troppo elaborate. Si serve ad esempio con le fragole di stagione questa ciambella soffice allo yogurt, una ricetta semplice che non vi farà rinunciare alla bontà del dolce fatto in caso, ma avrà anche riguardo per la vostra linea. 

Ricette estive – Riso basmati con la rana pescatrice

L’estate è il momento più adatto anche per provare i sapori che arrivano dal resto del mondo. E anche un semplice piatto unico, da preparare in occasione di un pranza o di una cena, può permetterci di farlo. Come in questa ricetta estiva che vi insegnerà a preparate uno speziato riso basmati con la rana pescatrice, che offre il giusto mix di proteine, carboidrati e vitamine. 

Ricette estive – Involtini con stracchino e frutta secca

Un antipasto freddo o un contorno sano e leggero: questo vuole essere il piatto che vi proponiamo in questa ricetta tipicamente estiva. Si tratta di involtini con stracchino e frutta secca, in cui un cuore di formaggio spalmabile è racchiuso all’interno di morbide foglie di lattuga. Con il tocco in più dell’accattivante sapore della frutta secca, dolce e salata.

Dolci estivi – Cheesecake alle pesche

I dolci sono i benvenuti sulla tavola estiva, purché siano molto freschi, leggeri e alla frutta. Una delle ricette che meglio si adatta a questo periodo è quindi quella del cheesecake, il dolce di tradizione americana ormai adottato anche dalla nostra cucina. In questa ricetta scoprirete come fare un ottimo cheesecake alle pesche, una preparazione veloce anche per chi non si intende di cucina. 

Cosa comporta mangiare i frutti di bosco

Se state trascorrendo o pensate di trascorrere le vacanze estive in montagna, sarà per voi il periodo perfetto per mangiare grandi quantità di frutti di bosco, che potrete raccogliere con le vostre mani quando ne avrete occasione. I frutti di bosco sono degli alimenti molto utili alla dieta, perché ricchi di sostanze e proprietà nutritive. Ecco quali e perché mangiarli. 

Ricette estive – Fusilli al pomodoro fresco e basilico

Le ricette più semplici sono spesso le più apprezzate e vincenti. E l’estate più di ogni altra stagione si presta a dare libero sfogo a questo tipo di cucina naturale, veloce e genuina. Come il primo piatto che vi proponiamo in questa ricetta estiva: i fusilli al pomodoro fresco e basilico, un condimento veloce a crudo meglio ancora se realizzato con le primizie del balcone o dell’orto di casa. 

Ricette estive – Orecchiette con vongole e curry

Le orecchiette sono uno dei piatti tipici della tradizione italiana, pugliese in particolare, anche se vengono utilizzate in molte altre regioni. D’estate si prestano alla preparazione di ricette veloci, magari a base di pesce, come in quella che oggi vi proponiamo, in cui questo speciale tipo di pasta fatta a mano si unisce ai gustosi mitili dei nostri mari, ai piselli e al curry. Ecco a voi le orecchiette con vongole e curry

Cinque idee per decorare le torte

In questo post vogliamo suggerivi alcune idee per decorare le torte, sulla scia del sempre più diffuso cake design. E ci riferiamo, in particolare alle torte di compleanno, che hanno il pregio di essere senza tempo, cioè senza età e senza stagione, perché non solo andranno bene in tutti i mesi dell’anno, ma saranno anche la gioia di chi festeggerete, piccoli e grandi! 

Dolci alla frutta – Bavarese alle pesche

Non c’è niente di meglio che utilizzare la frutta di stagione per realizzare degli ottimi dolci estivi. In questo post vi proponiamo un raffinato dolce alla frutta che può essere utilizzato per concludere in bellezza un pranzo o una cena ricercata. Si prepara infatti con la frutta di stagione la bavarese alle pesche, in cui si utilizza però in parte anche la pesca sciroppata per il suo particolare aroma. 

Ricette vegetariane – Aspic alle verdure miste

Le ricette estive si adattano maggiormente alla dieta di coloro che prediligono la cucina vegetariana. Sono infatti a base di verdura e frutta e spesso non richiedono cotture e preparazioni molto elaborate. Come questa aspic alle verdure miste, un antipasto freddo “senza pensieri”, che può essere preparato in anticipo e tirato fuori dal frigo poco prima di essere servito.