I piatti unici a base di carne e verdure sono l’ideale, a mio avviso, per risolvere i menu delle cene informali estive. In questa ricetta vi suggeriamo ad esempio una simpatica insalata a base di spinacini, coniglio, mela verde e rossa, un piatto che mixa sapori diversi e originali, puntando leggermente sull’agrodolce. Una ricetta comunque sana e nuova per variare la vostra dieta.
Ricette dolcetti al cioccolato cocco e caffè
Quale abbinamento migliore per i dolci di quello che vede protagonisti il cioccolato, il cocco e il caffè? Sicuramente nessuno per gli esperti di ricette. Un modo per deliziare il vostro palato con questo mix unico è quello di preparare dei dolcetti al cioccolato, cocco e caffè, così come spieghiamo nella ricetta facile e abbastanza veloce che oggi vi proponiamo.
Ricette veloci – Involtini di melanzane alle noci
Il secondo estivo può essere realizzato anche come piatto unico comprensivo di verdure e formaggio. Un esempio pratico di questo tipo di cucina semplice e veloce è costituito ad esempio da questa ricetta in cui vi suggeriamo come preparare degli involtini di melanzane alle noci. Il formaggio che viene utilizzato in unione alle melanzane è la leggerissima e fresca feta greca.
Ricette estive – Polpettine di mozzarella
La mozzarella è uno degli alimenti che si mangiano più volentieri d’estate, sia per il suo sapore che per la sua freschezza. L’Italia è inoltre ricca di molti tipi di mozzarella DOP, come quella di bufala o quella pugliese. La mozzarella può quindi entrare a buon diritto nella preparazione di numerose ricette estive, molte delle quali molto semplici e veloci da preparare. Ecco ad esempio delle ottime polpettine di mozzarella con verdure.
Vino sardo e specialità tipiche per celebrare la Turandot
Il Teatro Lirico di Cagliari propone a tutti, turisti e cagliaritani, un ricco calendario di appuntamenti con la lirica. In programma per l’estate, fino al 16 agosto, tutti i mercoledì e tutti i sabato, la Turandot di Puccini.
Cosa comporta mangiare i lupini e la barbabietola rossa
Il menu vegetariano si arricchisce di anno in anno e, di conseguenza, diventa più ampio anche il ricettario che possono utilizzare tutti coloro che seguono le indicazioni della cucina vegetariana. Dal 4 al 6 luglio 2014, ad esempio, si è tenuto a Gorizia il Festival Vegetariano, che ha introdotto molti appassionati a nuove preparazioni e nuovi ingredienti. In questo post vedremo più da vicino gli effetti sull’organismo di lupini e barbabietola rossa.
Quale frutta e verdura mangiare per abbronzarsi
L’estate è il periodo in cui probabilmente si mangia più frutta e verdura e anche le ricette di questo periodo tendono a contenerne in grandi quantità. La buona notizia è che mangiando frutta e verdura si può, oltre che godere di un ottimo stato di salute, anche migliorare il colore della propria abbronzatura. Ecco infatti quali sono gli alimenti ideali per abbronzarsi al massimo.
Dolci estivi – Tartufi di cioccolato e albicocche
Il cioccolato d’estate deve avere il dono della leggerezza. Può infatti entrare senza problemi nelle ricette da preparare nella stagione più calda, ma deve essere stemperato con frutta e altri ingredienti leggeri. Se amate il cioccolato e non sapete rinunciare ad esso in estate ecco una ricetta per preparare dei deliziosi tartufi di cioccolato e albicocche, piccolo dolce adatto a chiudere un pranzo ricercato.
Ricette estive – Pomodori ripieni al salmone
I pomodori sono uno degli alimenti più presenti sulle tavole estive. Numerose sono le ricette che permettono di prepararli in modo originale, senza perdere proprietà e freschezza. Saranno ad esempio un vero successo per una cena o un pranzo estivo questi pomodori ripieni al salmone, in cui il cous cous e lo yogurt greco fanno da legame ad una ricetta saporita ma leggera.
Dolci estive – Tiramisù al limoncello
Non c’è dolce più estivo del tiramisù e non c’è liquore più estivo del limoncello. Cosa pensate che succeda, allora, se mescoliamo insieme queste due irriducibili glorie della cucina italiana? Il risultato sarà di sicuro un successo. Se cercate un dolce estivo leggero potete quindi preparare questo tiramisù al limoncello seguendo le istruzioni che vi presentiamo in questa ricetta.
Ricette estive – Frittata ai peperoni
Le frittate sono uno dei piatti tipici delle tavole estive. Uno dei loro pregi è quello di poter essere cucinate in anticipo, decisamente prima dell’arrivo degli ospiti, e di poter essere servite anche fredde. In questa ricetta scoprirete come preparare un’ottima frittata ai peperoni, veloce da preparare e di grande gusto, ideale piatto freddo anche al sacco.
Dolci estivi – Tulipani al sorbetto
Questa ricetta estiva presenta un diverso e simpatico modo con cui potrete servire il vostro sorbetto fatto in casa, meglio se alle fragole o ai frutti di boschi, corredato di un leggero biscotto che funge da contenitore. Il risultato di questa ricetta sono degli eleganti e scenografici tulipani al sorbetto, che di certo non mancheranno di suscitare l’attenzione dei vostri ospiti. Indicato per le occasioni più raffinate.
Ricette estive – Torta di stracchino e rucola
Le torte salate sono una valida alternativa anche per l’estate quando si vuole cucinare un piatto unico o un piatto che almeno unisca secondo e contorno. In estate è necessario però scegliere le ricette più leggere, come questa torta salata di stracchino e rucola, che si prepara quasi come un cheesecake e si guarnisce con prosciutto crudo. Un’idea fresca per i giorni più caldi.
Ricette estive – Pomodori ripieni al cous cous
I pomodori sono veramente un simbolo della bella stagione e la loro presenza sulla tavola estiva è quasi inevitabile. Esistono tantissime ricette per preparare i pomodori in modo sfizioso e originale, in modo da servirli come contorno ricco o secondo piatto. Un esempio è costituito da questi pomodori ripieni al cous cous, molto semplici da preparare ma di grande effetto.
Ricette – Gnocchetti verdi con noci e pecorino
La pasta fresca fatta in casa può essere usata sia d’estate che d’inverno per preparare ottimi primi piatti. In questa ricetta, ad esempio, ci concentreremo su come preparare un piatto di gnocchetti verdi con noci e pecorino, che hanno come ingrediente principale, oltre al burro e alla patata, le cime di broccoli, le quali conferiscono all’impasto il tipico colore.