I primi di pesce sono un must estivo tipicamente italiano. Non solo perché sono a base di pasta, che è un po’ il simbolo indiscusso dell’italianità, ma anche perché l’Italia è uno dei paesi del Mediterraneo in cui si mangia il pesce più fresco. La ricetta che oggi vi proponiamo sono appunto delle linguine di mare, in cui troverete non solo i gamberi e i fasolari, ma anche l’aragosta.
Dolci estivi – Torta soffice alle ciliegie
Anche se d’estate non è troppo piacevole accendere il forno, fa sempre piacere fare colazione con un dolce fatto in caso. Si può quindi scegliere tra le ricette più leggere e veloci, a base di frutta, che non deluderanno in ogni caso ospiti e palato. In questo post vi proponiamo una ricetta per la preparazione di una torta soffice alle ciliegie, da assaporare all’inizio o a metà giornata.
Ricette estive – Cestini di grana con gnocchetti ai pomodorini
In questo post vogliamo suggerirvi un modo molto particolare per servire un piatto di gnocchetti con pomodorini ciliegini e basilico, un primo semplice e veloce ma molto scenografico. Questi gnocchetti estivi vengono infatti serviti all’interno di graziosi cestini realizzati con il grana padano, fatto sciogliere e plasmato secondo le proprie esigenze.
Ricette estive – Sformato di baccalà
Se per le vostre cene estive o per i pranzi più ricercati siete alla ricerca di una ricetta a base di pesce che possa presentare un piatto originale e molto saporito. potete provare questo sformato di baccalà, che si realizza con il baccalà già ammollato – o che potete mettere voi in ammollo – insieme a patate, funghi e uova.
Ricette estive – Spinaci fantasia
In questo post vogliamo proporvi la ricetta di un contorno mediterraneo che potete usare in estate anche quando siete alla ricerca di un piatto unico ricco di verdure. Si tratta infatti degli spinaci fantasia, in cui gli spinaci novelli incontrano altre verdure come gli asparagi e i carciofi, ma anche sapori più arditi come la crema di yogut e lo zafferano.
Dolci estivi – Omelette alle ciliegie
Le ciliegie sono uno dei frutti di stagione e possono essere utilizzate d’estate per preparare, in modo del tutto naturale, delle ottime ciliegie sciroppate. Queste ultime, a loro volta, possono essere poi utilizzate per la preparazione di ottime omelette alle ciliegie, un dolce buono e leggero, ideale per un dopo cena o un momento in cui si desidera un po’ di dolcezza a base di zucchero e frutta.
Ricette estive – Conchiglioni ripieni di zucchine e brie
La pasta al forno non è una prerogativa dei mesi più freddi. Anche in estate, infatti, in occasione di pranzi più impegnativi del solito, è possibile preparare delle varianti di pasta al forno che sapranno adattarsi alle temperature più calde. Come questi leggerissimi conchiglioni ripieni, farciti con zucchine e brie. Una ricetta con verdure e formaggio adatta anche a chi non mangia carne.
Ricette estive – Pasta fredda in verde
La pasta fredda è il piatto tipico dell’estate per gli italiani. Numerose sono le ricette che consentono di prepararla, molte delle quali hanno anche il pregio di essere decisamente semplici e veloci. In questo post vi proponiamo una ricetta per preparare una pasta fredda in verde, realizzata con spinacini, erbette e parmigiano reggiano.
Cosa mangiare per non soffrire il caldo in estate
Anche la dieta ci aiuta a superare i momenti più difficili delle diverse stagioni. Quando fa troppo freddo o molto caldo dai cibi possono venire i nutrienti e le sostanze giuste per aiutare il nostro corpo a reagire agli agenti atmosferici. In questo post ci dedicheremo a scoprire gli alimenti che in estate sono in grado di non far sentire caldo, perché ricchi soprattutto di potassio e zuccheri.
Ricette estive – Carpaccio di manzo con champignon
D’estate il carpaccio è la soluzione ideale per le giornate più calde. Anche la carne rossa, infatti, come il manzo, può essere cucinata in questo modo che non ha bisogno di fornelli e si presenta come una delle preparazioni più veloci. La ricetta che vi proponiamo è quella di un secondo estivo in cui la carne di manzo più tenera viene cucinata insieme ai funghi champignon. Ecco a voi il carpaccio di manzo con champignon.
Ricette estive – Sandwich di gamberi
Quello che vi proponiamo oggi in questa ricetta è uno starter, cioè un antipasto a base di pesce piuttosto elaborato da realizzare. Sarà però un sicuro successo per i vostri pranzi o le vostre cene estive di riguardo. Si tratta di un sandwich di gamberi in cui i crostacei sgusciati vengono avvolti uno ad uno in una pastella farcita con spezie e pancetta.
Dolci estivi – Semifreddo allo yogurt e frutta
Uno dei dolci estivi più apprezzati è il semifreddo, che si può preparare con ingredienti freschi come lo yogurt e la frutta. Ha inoltre il pregio di poter essere realizzato in molte varianti e gusti, a secondo delle scelte personali, utilizzando i prodotti di stagione. Ecco quindi la ricetta per preparare, in soli venti minuti, il semifreddo allo yogurt e frutta.
Come cucinare alla griglia – I segreti del barbecue
Non c’è momento migliore dell’estate per darsi alla cucina alla griglia. Leggera e dai sicuri risvolti conviviali, una serata barbecue è il modo migliore per trascorrere in allegria una serata estiva con gli amici. La cucina sulla griglia è una specialità alla portata di tutti, anche se bisogna aver fatto propri alcuni fondamentali e alcuni piccoli segreti. In questo post vi sveleremo i trucchi per un barbecue di successo.
Ricette estive – Tagliatelle con spinaci e acciughe
Anche se ci troviamo in estate la pasta all’uovo più classica dei mesi invernali, le tagliatelle, non deve andare necessariamente in vacanza. Tutto dipende da come la si cucina. Dimenticate quindi i più pesanti condimenti della stagione fredda e lasciate il posto a quelli leggeri, come in queste tagliatelle con spinaci e acciughe, ottimo primo piatto per pranzi e cene d’estate.
Ricette veloci – Mousse ai piselli
Anche d’estate non si deve evitare del tutto di lasciare spazio alle verdure. Si possono mangiare ad esempio anche vellutate e mousse, purché la temperatura non raggiunga mai gradi troppo alti. In questo post vi suggeriamo la ricetta per preparare in poco tempo un’ottima mousse ai piselli, che può risolvere i vostri pranzi estivi quando andate di fretta.