La ricetta che vi proponiamo oggi è un ottimo piatto freddo da servire in estate, a pranzo o a cena o da portare al mare già pronto. E’ a base di formaggio e verdure, quindi molto fresco. Si tratta di una preparazione leggera e aromatica che non deluderà il vostro palato, ideale per chi ama i sapori mediterranei. Ecco come fare le mozzarelline con crema ai peperoni.
Dolci estivi – Strudel alle mele con gelato alla crema e pinoli
Lo Strudel, dolce tipico del centro europa, si può servire anche in estate, purché sia accompagnato dagli ingredienti giusti. Come ad esempio un delicatissimo gelato alla crema che arricchirete con dei pinoli tostati. Lo strudel, invece, seguendo una variante della ricetta più originale, lo potrete prepare voi. Ecco come fare lo strudel alle mele con gelato alla crema e pinoli.
Dolci estivi – Dolce soffice alla ricotta e fragoline di bosco
In questo dolce soffice e tipicamente estive possono essere utilizzate le fragole o le fragoline di bosco. L’elemento principale, però è la ricotta, che deve essere molto lavorata insieme agli altri ingredienti fino a formare una crema leggera. Altro ingrediente utilizzato in questo dolce estivo sono i savoiardi, che come in molti dolci simili devono essere bagnati prima di essere utilizzati. Ecco quindi il dolce soffice alla ricotta e fragoline di bosco.
Ricette estive – Insalata con sgombro e patate
L’estate è il periodo migliore per la preparazione delle insalate, che possono essere utilizzate anche come piatto unico, accompagnate da frutta, al mare o in campagna. Numerose sono le ricette che permettono di preparare un’insalatona. In questo post ad esempio ve ne proponiamo una a base di sgombro e patate, con aggiunta di olive nere ed erba cipollina.
Ricette estive – Frittata al forno con fiori di zucca
Avete mai provato le frittate fatte al forno? Quando si deve cucinare per tante persone – tra un po’ ad esempio è Ferragosto! – le frittate al forno sono un’ottima soluzione per risparmiare tempo ed evitare i problemi tecnici che possono comportare le grandi quantità. In questo post vogliamo ad esempio suggerirvi come preparare un’ottima frittata con i fiori di zucca, buona anche fredda o servita in modalità finger food.
Come fare le patatine chips in casa
E se tutto d’un tratto i nostri figli smettessero di mangiare le patatine fritte in busta e cominciassero a mangiare solo quelle fatte in casa? Sarebbe certo una vera rivoluzione e allora tanto vale provarci! Cominciando ad esempio a cucinare le patatine chips in casa, fatte a mano. Leggendo questa ricetta, di cui esistono diverse varianti, scoprirete esattamente come fare!
Ricette conserve – Come fare i peperoncini sott’olio
Freschi da sminuzzare direttamente sui piatti, essiccati o macinati, i peperoncini sono dei prodotti tipici e molto presenti nella cucina italiana, soprattutto in quella meridionale. Questo frutto si utilizza infatti anche per aromatizzare oli e formaggi o per realizzare salse e prodotti tipici come la crema spalmabile calabrese ‘nduja. In questo post scopriremo come fare i peperoncini sott’olio.
Come utilizzare il cremor tartaro al posto del lievito
Quando si hanno problemi di allergie e intolleranze è necessario sostituire gli alimenti che provocano la reazione allergica con altri che a livello chimico svolgano se possibile la stessa funzione. Una delle allergie di cui è possibile soffrire è quella nei confronti del lievito naturale, il lievito madre in generale e tutti i suoi derivati, che tuttavia può essere ad esempio sostituito in cucina dal cremor tartaro che cercheremo di conoscere meglio in questo post.
Dolci estivi – Sorbetto al sedano
Il tema di oggi in cucina sarà la contaminazione. Perché non preparare ad esempio un dolce estivo a base di verdure? La ricetta che oggi vi proponiamo sfrutta il persistente aroma di una pianta molto usata in cucina per esaltare i sapori degli altri ingredienti. Leggendo questo post potrete infatti sapere come preparare un ottimo sorbetto al sedano, in cui il sapore dell’ingrediente principale sposa quello della menta.
Ricette estive – Insalata di baccalà e cavolfiore
Il piatto che oggi vi proponiamo è molto sano ed estivo, e può essere cucinato a cuor leggero anche da chi sta dieta. E’ infatti un secondo a base di pesce servito ad insalata, molto semplice da realizzare, perché basta mettere a bollire gli ingredienti principali. La ricetta che potete realizzare è infatti una insalata di baccalà e cavolfiore.
Ricette estive – Tagliolini ai gamberetti
Oggi vogliamo proporvi una ricetta svuota – frigo, utile cioè in tutti quei casi in cui bisogna eliminare in poco tempo i prodotti depositati all’interno del freezer. Si tratta di un primo piatto a base di pesce, che si prepara occasionalmente con prodotti congelati, sia la pasta fresca che i crostacei, ma anche con ingredienti freschi, appena comprate se volete. Ecco i tagliolini ai gamberetti.
Ricette estive – Spiedini di pesce spada con pomodorini
Un modo creativo per presentare ciò che volete cucinare, anche se si tratta di un secondo di pesce , è quello di preparare degli spiedini. Sono un ottimo modo, ad esempio, per invogliare i più piccoli a scoprire nuovi sapori! In questo post vi presentiamo una ricetta per la preparazione di un secondo di pesce, gli spiedini di pesce spada con pomodorini.
Dolci estivi – Ricetta mousse alle fragole
Amate il colore rosa a tavola? Allora uno dei dolci che assolutamente non può mancare nel vostro menù è senza dubbio la mousse di fragole, con il suo tipico colore fiabesco. La mousse di fragole è una crema soffice e spumosa che si può servire come dolce al cucchiaio o si può utilizzare per farcire dolci e pasticcini di diverso tipo. Ecco come prepararla con le fragole fresche.
Ricette liquore alla rosa – Come fare il rosolio
Il liquore alla rosa o rosolio faceva parte delle più antiche preparazioni italiane. Oggi il tipico digestivo è stato sostituito da varie forme di limoncello e amaro e solo poche persone ricordano la ricetta originale del liquore che si ottiene dalla macerazione dei petali di rosa. Ha una consistenza quasi oleosa e molto zuccherosa e può essere arricchito da spezie di vario genere.
Ricette conserve – Zucchine sott’olio alla menta
L’estate è un ottimo periodo per preparare le conserve per l’inverno. Grazie al tempo a disposizione e alla produzione abbondante, nelle cucine italiane c’è sempre qualche ingrediente da trasformare per poter essere consumato in tempi futuri. In questa ricetta vedremo ad esempio come preparare un tipo di verdura in stile conserva, le zucchine sott’olio alla menta.