Carne alla griglia – Come preparare un barbecue più salutare

La cottura dei cibi alla griglia è una di quelle che devono essere preferite se si vogliono mangiare alimenti sani e leggeri. Ma anche la cottura al barbecue nasconde a volte delle piccole insidie per la salute. Esistono però dei semplici rimedi che possono aiutare a risolvere i problemi causati dalla permanenza dei cibi alle alte temperature. Ecco i consigli per una grigliata più salutare. 

Come usare il coriandolo in cucina

La flora mediterranea è molto ricca di piante aromatiche che possono essere usate in cucina sotto forma di spezie. Una di queste è senza dubbio il coriandolo, utilizzato sia sotto forma di semi che macinato. Il coriandolo, conosciuto anche con il nome di prezzemolo cinese, è una pianta appartenente alla famiglia delle ombrellifere. La parte che si utilizza per insaporire i cibi è il frutto. 

Come usare il curry in cucina

Il curry non è una spezia che appartiene alla cucina tradizionale italiana, ma è oggi uno degli aromi più apprezzati della gastronomia internazionale. La sua provenienza originaria lo riconnette all’India, dove per la prima volta è stata probabilmente preparata e utilizzata la saporita miscela di spezie tra cui figurano il pepe, la curcuma, il coriandolo, lo zafferano, la cannella, il cumino, la noce moscata, lo zenzero, i chiodi di garofano e il peperoncino. In una parola, il curry.

Ricette estive – Straccetti di vitello alle olive

Anche se d’estate si è portati forse a mangiare meno carne rispetto al periodo invernale, questo non significa che sia necessario bandire completamente tale alimento dal proprio menù. E’ sempre infatti una questione di preparazione. Per poter avere della carne leggera e digeribile, a parte quella cotta alla griglia, è necessario scegliere una ricetta adatta, come quella di questi straccetti di vitello alle olive

Che cosa comporta mangiare cibi cotti sulla griglia

Il barbecue è uno degli appuntamenti estivi più amati dagli italiani in cucina. Non si può davvero rinunciare ad una buona grigliata quando le giornate cominciano ad allungarsi e si passa più tempo all’aperto. La cucina sulla griglia viene in genere indicata come una delle cucine più leggere e più sane. Ma è veramente così o quando arrostiamo i cibi ci esponiamo comunque a qualche rischio di salute? 

Ricette pane farcito – Pane di zucchine al pesto

La cucina tradizionale italiana è molto ricca di ricette per la preparazione di pane farcito, un’usanza molto antica che costituiva il vanto di molte massaie abituate a fare il pane in casa. In questa ricetta vi proponiamo un tipo di pane farcito con due ingredienti verdi, come le zucchine e il pesto, ottenuto da basilico e pinoli. Ecco come preparare il pane di zucchine al pesto

Ricette pasta al forno – Penne allo yogurt

La pasta al forno può essere adatta alle giornate più calde? Sì, se si scelgono gli ingredienti più leggeri per condirla e si serve un po’ riposata. La ricetta che oggi vi proponiamo è infatti dedicata ad un primo piatto che si cucina in forno, ma è a base di verdure estive di stagione come i peperoni e i fagiolini e lo yogurt. Se cercate una pasta al forno da preparare in estate provate le penne allo yogurt

Dolci estivi – Crostata di ciliegie in gelatina

In questo post vi vogliamo proporre una ricetta per la preparazione di un dolce abbastanza elaborato ma fresco e adatto al periodo estivo. Si tratta di una torta a base di frutta fresca e gelatina, preparata con la base di una crostata, in cui troverete però anche alcuni sapori tipici della pasticceria come il kirsch e il pistacchio. Ecco la crostata di ciliegie in gelatina

Ricette estive – Carpaccio di orata alle verdure

Il carpaccio è uno dei piatti tipici dell’estate, utile per cucinare sia piatti a base di pesce che piatti a base di carne. In questo post ad esempio vi vogliamo proporre la ricetta – molto facile e veloce – di un secondo a base di pesce in cui troverete uno dei pesci più nobili accompagnato da una salsa saporita e verdure scelte. Ecco come preparare il carpaccio di orata alle verdure

Ricette estive – Cestini di melanzane

Le melanzane e la mozzarella di bufala sono due degli ingredienti più tipici del periodo estivo. Abbinandole insieme si possono realizzare numerose ricette. Una è quella che vi proponiamo oggi, un secondo a base di verdure e formaggio. Leggendo questa ricetta scoprirete infatti come realizzare dei simpatici cestini di melanzane ripieni di mozzarella di bufala

Ricette estive – Riso con polpo e verdure

Se anche quando andate in spiaggia siete piuttosto esigenti, vi segnaliamo una ricetta per un primo piatto a base di riso e polpo da portare con sé o servire freddo. Si tratta del riso con polpo e verdure, un primo piatto saporito, non troppo veloce da preparare ma che può essere preparato in anticipo, messo in frigo e servito con calma quando se ha l’esigenza. 

Dolci estivi – Sandwich di gelato

Il gelato ha un posto sicuramente speciale tra i dolci dell’estate. Il consiglio è quello di preferire sempre quello artigianale o fatto in casa. Per un pranzo o una cena di riguardo, però, sarà necessario presentarlo in una maniera piuttosto originale. Se l’occasione è di tipo informale, potete pensare di preparare questo simpatico sandwich di gelato, in cui il gelato incontro altri ingredienti della pasticceria. 

Ricette estive – Calamari matrioska

Non c’è niente di meglio che un piatto di pesce ben elaborato per una cena estiva. In questo post vi suggeriamo quindi una variante originale per cucinare un famoso secondo a base di pesce: i calamari ripieni. Leggendo questa ricetta, infatti, imparerete a preparare i calamari matrioska, così chiamati per il particolare tipo di preparazione che richiedono, in cui gli ingredienti trovano posto gli uni dentro agli altri. 

Ricette estive – Tagliolini verdi agli scampi

La ricetta che vi proponiamo in questo post è un primo piatto molto particolare. E’ infatti realizzato con una pasta fresca di colore verde, dei tagliolini, conditi con uno dei crostacei più saporiti, gli scampi. Anche d’estate è infatti possibile utilizzare la pasta fresca scegliendo gli abbinamenti più leggeri a base di pesce. Ecco quindi la ricetta per preparare i tagliolini verdi agli scampi. 

Ricette estive – Ciambella salata di bignè farciti

Quello che vi proponiamo oggi è un antipasto freddo che potete utilizzare in occasione di un pranzo di riguardo o di un aperitivo. Si tratta di una ciambella salata di bignè farciti, che potete realizzare con tutta calma molto prima di servire e poi mettere in frigo in attesa dell’arrivo degli ospiti. Ideale anche per un aperitivo informale preso in casa nelle giornate estive.