Un buon contorno per tutti coloro che vogliono prediligere la cucina sana. La ricetta che oggi vi proponiamo presenta delle verdure, cioè delle zucchine, condite in una maniera particolare, con una salsa al kiwi, che è uno dei frutti della stagione autunnale. Si tratta quindi di un piatto molto ricco di sostanze nutritive benefiche, indicato per un pranzo più ricercato o comunque quando si vuole realizzare una cucina leggera. Ecco come preparare le zucchine con salsa al kiwi.
Ricette vegane – Felafel ai ceci neri
I felafel sono un piatto tipico della cucina araba. Ma il Mediterraneo è un mare che unisce e così anche nella cucina italiana questo piatto appare sempre più rappresentato. Si tratta inoltre di una ricetta vegetariana, che può essere mangiata anche da coloro che seguono meno privi di carne e vegani. Ecco come preparare una gustosa variante della ricetta base, i felafel ai ceci neri.
Ricette autunnali – Risotto alla zucca con le mandorle
La zucca è uno degli ortaggi più comuni di questo periodo autunnale. Ha numerose proprietà e si presta alla preparazione di molte ricette. La zucca infatti è ad esempio l’ideale per la creazione di ottimi risotti. In questo post vi proponiamo appunto una variante del più classico risotto alla zucca in cui sono state aggiunte delle mandorle. Ecco come preparare un ottimo risotto alla zucca con le mandorle.
Dolci autunnali – Torta alle pere
Non avete voglia della solita torta di mele e volete cambiare ricetta? Anche le pere si prestano bene per la preparazione dei dolci autunnali. Le ricette sono molto semplici e veloci. Come quella che vi proponiamo in questo post che serve a preparare una buonissima torta alle pere in cui trovano posto anche lo zucchero di canna e la cannella.
Ricette d’autunno – Frittura di funghi e mozzarella
I funghi sono una delle prelibatezze del periodo autunnale. Si possono cucinare in molte maniere, sia come secondi che come contorni. E in questa ricetta vi vogliamo proporre un modo molto saporito di presentarli, ovvero per mezzo di una frittura, insieme alla mozzarella, un secondo ideale per un pranzo o una cena. Ecco come preparare la frittura di funghi e mozzarella.
Dolci d’autunno – Delizia al cioccolato
Comincia a fare più freddo e torna la voglia di cioccolato? Il menu dei dolci autunnali è ricco di prelibatezze a base di cacao. In genere dolci soffici, ricchi di ingredienti golosi. Come questa delizia al cioccolato, in cui troviamo il meglio della pasticceria fondente. Al suo interno, infatti, non solo caffè e rhum ma anche noci e un po’ di panna fresca. Ecco come preparare questa torta al cioccolato.
Ricette autunnali – Verdure glassate con uva
La vendemmia è stata quasi completata e già da diverse settimane l’uva bianca e nera arriva sulle nostre tavole. Ma chi ha detto che bisogna utilizzare l’uva solo per preparare ottimi dolci o per servirla come frutta? L’uva si può anche utilizzare in altre tipologie di ricette. Ecco quindi un contorno saporito a base di verdure glassate e uva di diverso tipo. Vediamo come lo si può preparare.
Ricette autunnali – Polpette di maiale al kiwi
In questo post vi vogliamo proporre un secondo molto ricco di gusto a base di carne di maiale. Si tratta di polpette ma questa volta servite in abbinamento con uno dei frutti di stagione, il kiwi, il quale è molto ricco di elementi nutritivi e tipico dei mesi autunnali. Il suo sapore acidulo si presta ad accompagnare la carne. Ecco come preparare le polpette di maiala al kiwi.
Dolci veloci – Torta di pasta fillo alle mele
Le mele, il miele, le ciliegie. Ecco una ricetta per un dolce molto buono, bello che vi farà risparmiare tempo in cucina quando avrete a cena degli ospiti all’ultimo momento. Si tratta di una variante della più classica torta di mele, che si può realizzare sia in primavera che in autunno. In autunno, però, al posto delle ciliegie fresche si possono utilizzare quelle sciroppate. Ecco la torta di pasta fillo alle mele.
Dolci autunnali – Pasta sfoglia al kiwi
Dolce d’autunno per gli ospiti dell’ultimo minuto? Preparatelo con i kiwi, la frutta e la pasta sfoglia già pronta. Semplice e davvero molto veloce, questa ricetta per la preparazione di una torta di frutto è davvero rapida ed essenziale. Ecco come fare una pasta sfoglia al kiwi, che decorerete anche con un po’ di crema e delle piccole rondelle di banana.
Ricette autunnali – Carpaccio di pesce spada con arance e kiwi
L’autunno è anche la stagione dei kiwi, che possono entrare in molte ricette. I kiwi sono ricchi di vitamina C e vengono raccolti proprio in questi mesi per poter essere mangiati nel corso dell’inverno. In questo post vedremo come preparare una ricetta leggera a base di pesce e frutta ricca di vitamine: ecco il carpaccio di pesce spada con kiwi e arance.
Extravergine 916 – Come scegliere l’olio extravergine di oliva
L’olio di oliva, in particolare l’olio extravergine di oliva è uno degli ingredienti principi della cucina italiana, mediterranea più in generale, che sostituisce il prodotto della spremitura delle olive e a grassi di tipo animale. Ma anche gli oli di oliva non sono tutti uguali ed è necessario operare necessarie distinzioni nella scelta. Ecco infatti come scegliere al meglio l’olio extravergine di oliva.
Come scegliere le mele per le diverse ricette
Mela delizia d’autunno, frutto unico dalle numerose e importanti proprietà per la salute. Numerose sono le ricette che è possibile realizzare con le mele, si spazia dai dolci, ai secondi e addirittura ai primi. Insomma le mele, di cui esistono numerosissime varietà sono un alimento versatile in cucina. Bisogna però sapere scegliere quelle da utilizzare a seconda de tipo di piatto che si vuole realizzare. Ecco come fare.
Dolci autunnali – Torta di riso alle mele
Esistono tanti modi per preparare una torta di mele. Le mele, del resto, sono fra i più tipici prodotti autunnali. Ecco quindi una variante della più classica torta di mele, abbastanza semplice da realizzare, in cui trovano posto anche ingredienti come lo zenzero, e gli amaretti. Leggendo questo post scoprirete quindi come preparare una torta di riso alle mele.
Ricette al forno – Verdure ripiene al gratin
Anche d’autunno è sempre il momento ideale per mangiare delle verdure. In questa stagione, però, più che consumarle fresche, si possono preparare al forno, con tanti deliziosi ripieni. In questa ricetta restano saporite e leggere. Si possono utilizzare zucchine, melanzane e cipolle. Ecco quindi come preparare le verdure ripiene al gratin.