Ricetta tortelli di Carnevale

In previsione della festa di Carnevale, vi proponiamo la ricetta dei Tortelli, le famose frittelle milanesi, che vengono preparate per allietare questa gioiosa festività. La particolarità di questi dolci, sta nel fatto, che si possano farcire con crema, cioccolato, marmellata e mele. Noi vi forniamo la ricetta base, lasciando a voi la scelta per quanto riguarda la farcitura.
Su questo blog avevamo postato mesi fa altre ricette tipiche del Carnevale come le chiacchiere e sanguinaccio.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta biscotti di San Valentino

Fra poco ci sarà la festa di San Valentino, così abbiamo deciso di proporvi la ricetta dei cuoricini di cioccolato, ideali per festeggiare nel miglior modo possibile la festa degli innamorati. In passato vi avevamo proposto anche la torta di san Valentino e la mousse al cioccolato e peperoncino, ideali per concludere degnamente una cenetta romantica. I biscotti di San Valentino sono al cacao, con un ripieno di cioccolato bianco o fondente.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta cioccolata alla cannella

La cannella è una spezia proveniente dall’India orientale largamente impiegata nella preparazione di dolci alla frutta come ad esempio lo strudel di mele, nella lavorazione del cioccolato, per aromatizzare creme e in molti liquori. Tenendo conto della stagione invernale, vi proponiamo la ricetta della cioccolata alla cannella.
Ingredienti per 6 persone:

Ricetta tartufi di cioccolato

La cioccolata è da sempre uno degli ingredienti più gettonati per la preparazione dei dolci.
Le sue origini sono antichissime, secondo precise ricerche botaniche si presume che la pianta di cacao fosse presente più di 6000 anni fa nel Rio delle Amazzoni e nell’Orinoco. I primi agricoltori che iniziarono la coltivazione della pianta del cacao furono i Maya solo intorno al 1000 a.C, i quali incominciarono ad associare il cacao a spezie come il peperoncino e la cannella.
In passato vi abbiamo proposto ricette interessanti come la mousse al cioccolato e peperoncino o la ricetta dei biscotti al cioccolato, oggi vogliamo suggerirvi la preparazione dei tartufi di cioccolato.
Ecco gli ingredienti:

Semifreddo al cioccolato bianco

D’estate non guasta mai farsi tentare da un delizioso semifreddo, soprattutto se fatto artigianalmente e con ingredienti genuini.

Dopo avervi proposto la sfiziosa ricetta su come realizzare a casa vostra la classica “Viennetta”, oggi vi suggeriamo come preparare il semifreddo al cioccolato bianco.

Ricetta crema inglese

La crema inglese potrebbe ricordare la più classica e famosa crema pasticcera, ma differisce da quest’ultima in quanto in questa crema non è previsto l’utilizzo della farina, con il risultato di avere una crema più fluida e meno densa.

La crema inglese può essere servita in coppa come dolce da cucchiaio, oppure può anche essere usata per accompagnare savoiardi, lingue di gatto, o più in generale biscotti secchi. La crema inglese può anche essere utilizzata per accompagnare dolci a pasta lievitata.

Ricette di Natale: pandoro

Dopo aver visto la ricetta del panettone ci sembra giusto e doveroso proporvi anche la ricetta del suo antagonista per eccellenza, il pandoro, che in particolare i bambini preferiscono al dolce milanese.

La preparazione del pandoro, così come quella del panettone, non è delle più facili esistenti, infatti richiede molta pazienza e tempo, in quanto si deve passare per tre fasi di lievitazione prima di procedere alla cottura.

Ricetta crema catalana

Chiunque abbia passato qualche giorno a Barcellona ma anche in Spagna in generale, avrà quasi sicuramente assaggiato la Crema Catalana, una specialità della regione della Catalogna, che viene paragonata a preparazioni come il crème caramel.

Preparare la crema catalana è molto semplice, anche se il dolce finito può sembrare complicato, e invece della piccola fiamma ossidrica usata in Spagna, possiamo anche usare il normale forno per caramellare lo zucchero sopra alla crema.

Torta al limone

In passato avevamo descritto la meravigliosa ricetta per preparare la cheesecake al limone, variante della più classica cheesecake.

Oggi, sfruttando sempre il gusto del limone, vi voglio consigliare una torta gustosa definita come torta al limone. La preparazione è semplice, ma richiede un po’ di maestria soprattutto per preparare la crema che ricordo essere senza latte pertanto digeribile anche per quelle persone non troppo tolleranti del lattosio.

Vediamo insieme gli ingredienti.

Torta di patate

Tra le torte dietetiche che si possono cucinare il consiglio ricade spesso su una gustosa torta di patate aromatizzata alla cannella. La preparazione è semplice come ad esempio la torta di mele o la torta di carote e abbastanza veloce e vi assicuro che otterrete un prodotto leggero e gustoso. Vediamo insieme gli ingredienti: