Dopo la selezione degli ingredienti, passiamo alla ricetta.
*In una ciotolina, sbriciolate il lievito con le mani, aggiungete un pò di latte e un pizzico di zucchero e mescolatelo. Lasciatelo fermentare per una decina di minuti circa e nel frattempo preparate tutti gli altri ingredienti.
*Fate la fontana sulla spianatoia con la farina e il sale, unite il lievito, lo zucchero, metà burro e 3 uova sbattute. Amalgamate con il latte e impastate energicamente.
*Unite uova e burro rimasti e la scorzetta di limone e lavorate finchè l’impasto si staccherà dalla spianatoia.
*Trasferitelo in una ciotola imburrata, coprite con un canovaccio e fate lievitare in un luogo tiepido e lontano da correnti d’aria per 1 ora circa.
*Trasferite l’impasto a cucchiaiate nello stampo.
*Cuocete il babà in forno statico a 220° per circa 15 minuti, poi a 190° per altri 15-20 minuti.Ora preparate lo sciroppo.
*Sformate il dolce, lasciatelo riposare per 5 minuti.
*Punzecchiatelo con uno stuzzicadenti e versatevi lentamente lo scioroppo caldo: deve assorbirlo quasi tutto.
*Sformatelo quindi nel piatto da portata e servite con a parte un pò di sciroppo.