Valentino fu un martire cristiano, decapitato da un soldato appartenente all’esercito di Aureliano. Da allora Valentino è considerato il protettore degli innamorati e il 14 febbraio, nel giorno della sua commemorazione, si celebra la festa dell’amore.
La festa di San Valentino nasce dal tentativo di papa Gelasio I di eliminare la festa pagana della fertilità , sostituendola con una giornata dedicata all’amore. Per questa dolce festa prepareremo una torta speciale e quindi, senza perdere altro tempo, passiamo subito alla preparazione.
Ingredienti per il pan di spagna
- 6 uova
- 180 gr di farina
- 220 gr di zucchero
- 60 gr di cacao
- 1 bustina di lievito per dolci
Ingredienti per le creme
- 500 ml di panna fresca da montare
- 100 gr di cioccolato fondente
- 1 barattolo di nutella da 400 gr
Innanzitutto montiamo le uova intere con lo zucchero cercando di ottenere un composto spumoso e gonfio, per questo ci vorrà un bel po’ di tempo. In seguito setacciamo la farina con il lievito e con il cacao e aggiungiamo il tutto al composto lentamente.
Facciamo attenzione a mescolare di continuo e con delicatezza. Imburriamo e infariniamo uno stampo a forma di cuore e versiamo il composto al suo interno. Poniamo in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti. Appena il pan di spagna è cotto capovolgiamolo su una griglia e lasciamolo raffreddare. Nel frattempo prepariamo le creme. Montiamo la panna fresca e poniamone metà in una terrina, uniamo la nutella e mescoliamo con cura.
Tagliamo a metà il pan di spagna e farciamolo con la crema di nutella. A questo punto sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria e uniamolo all’altra metà di panna montata. Infine ricopriamo il nostro dolce con questa deliziosa crema e decoriamolo come più ci piace, magari potremmo usare dei cuoricini o delle rose di zucchero. Un ultimo consiglio, se desiderate un pan di spagna meno asciutto, potrete bagnarlo con un liquido fatto di acqua, zucchero e rhum.
grazie.mi avete dato un’idea deliziosa..:)
a dir poco meravigiosa , se non ti dispiace te la rubo e la inserisco nel mio blog di cucina per il giorno di san valentino metterò anche l’link del tuo blog.. grazie un bacione grande grande
è una ricetta meravigliosa che voglio realizzare la settimana prossima,ho però una domanda,per quante persone è la ricetta???io ho uno stampo molto piccolo a forma d cuore,dovrei dimezzare gli ingredienti??
grazie 🙂
ciao!!la ricetta per qnte porzioni è??il mio stampo è molto piccolo non vorrei sbagliare le quantità!!
inoltr volevo sapere se qsta era la famosa torta pinguì graziee
ma il burro nn c’è in questa ricetta?