Uno dei dessert americani più famosi al mondo è la Banana Split. Si dice che il primo a preparare questo dessert fu uno studente dell’Università di Pittsburgh nel 1904, però ci sono tantissime altre città americane che rivendicano di essere state le prime ad inventare questo dolce.
La banana split è così importante negli Stati Uniti d’America che ogni anno, a Wilmington in Ohio, si tiene il “Banana Split Festival”. Un contest dove i partecipanti preparano una loro versione del dessert.
Altri dolce famosi con la banana sono le banane caramellate ed i cupcakes alla banana.
cioccolato
Budino di panettone
Negli ultimi anni tra le famiglie si sta diffondendo la tradizione del servire dolci natalizi diversi quali ad esempio i dolcetti di pan di zenzero oppure i brownies natalizi. Un’altra ricetta molto particolare e simpatica è il “budino di panettone“. Esso può essere realizzato non soltanto per far assaggiare ai propri ospiti un dolce diverso durante le feste, ma anche per riciclare i panettoni non consumati durante le feste.
Brownies natalizi
Uno dei dolci tipici della tradizione americana sono i Brownies, ovvero dei dessert al gusto di cioccolato fondente e nocciola. In occasione del Natale possiamo creare una variante di questo dolce che sarà molto apprezzato dai nostri ospiti, i “brownies natalizi”. Può essere accompagnato con un Christmas Punch.
INGREDIENTI (per 10 biscotti)
175 gr di burro
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
200 gr di cioccolato fondente
100 gr di farina 00
1 cucchiaino di lievito chimico in polvere per dolci
60 gr di nocciole pelate
1 pizzico di sale
3 uova medie
200 gr di zucchero
Coloranti alimentari
Succo di limone
Zucchero a velo
Caramelle di zucchero colorate
Baci di Alassio
I baci di Alassio sono delle praline di cioccolato preparate per la prima volta nel 1919 da un mastro pasticciere originario della cittadina ligure. Questo dolce ha segnato una svolta per la cucina tipica ligure dato che è entrata a far parte del Club del Cioccolato.
INGREDIENTI
40 gr di cacao amaro in polvere
30 gr di miele acacia o millefiori
500 gr di nocciole
3 albumi d’uovo
250 gd di zucchero semolato
150 gr di cioccolato fondente
100 gr di panna
Pudding al cioccolato
Il pudding è una ricetta tradizionale inglese che conosce moltissime varianti: ampiamente diffuso anche negli Stati Uniti e in Australia, il pudding può essere dolce o salato, più o meno cremoso. Oggi proponiamo però la ricetta del classico pudding al cioccolato, molto goloso e molto morbido, particolarmente adatto anche come dolce per le prossime festività natalizie.
Torta noci e cioccolato
Ecco come preparare una perfetta torta al cioccolato con le noci
Biscotti al cioccolato bianco

La ricetta, dunque, ci sembra davvero l’ideale per approntare, in men che non si dica, una merenda davvero molto appetitosa.
Rotolo al cioccolato bianco

Stiamo parlando di un saporito rotolo, realizzato con una sorta di pan di spagna, che andrà a venir farcito con una delicata e al tempo stesso corposa mousse al cioccolato bianco.
Semifreddo al cioccolato variegato alla nutella

In questo particolare caso, come tra l’altro reso evidente dal nostro titolo, vi insegneremo a preparare un semifreddo ricco, saporito e gustoso realizzato a partire da buonissimo cioccolato al latte e golosa nutella.
Cheesecake con cioccolato bianco

In questo caso, per esempio, ai formaggi necessari per realizzare il nostro cheesecake, ovverosia mascarpone, philadelphia e yogurt greco, potrebbe venir aggiunto del gustosissimo cioccolato bianco che contribuirà a conferire al piatto sapore e carattere.
Charlotte arancia e gocce di cioccolato

Sbriciolata alla Nutella

Crostata classica cioccolato e pere

Noi, comunque, preferiamo tornare alle origini presentandovi la ricetta di un’eccezionale crostata a base, per l’appunto, di cioccolato e pere.
Bavarese ai mirtilli

Ciliegie ricoperte di cioccolato fondente
