
Dadi di cioccolato

Il gusto dolce e frizzante delle fragole, inoltre, saprà ben amalgamarsi al gusto dolce e corposo del cioccolato regalando ai commensali momenti di vero piacere.
1 – presenta una gustoso, cremoso, ripieno al cioccolato
2 – è utilissima per riciclare, creativamente ed intelligentemente, le numerose uova che saranno state aperte, ma non consumate, durante il pranzo di Pasqua.
Proprio per questo motivo vi abbiamo proposto, in questi giorni, alcune ricette a base di zucca, ortaggio dei più utilizzati nel corso della suddetta tradizione, che abbiamo poi successivamente composto per creare alcuni menu ideali per la notte di Halloween.
Nel caso in cui, però, si decida di anticipare la festa e di cominciare, per esempio, con una buona torta di zucca e cioccolato da gustare a merenda.
MENU PER LA NOTTE DI HALLOWEEN
Le praline al cocco di questa ricetta sono facilissime da realizzare, il cocco grattuggiato è un ingrediente che ormai si trova facilmente in tutti i grandi magazzini.
Gli ingredienti della ricetta sono molto semplici, infatti i biscotti vengono preparati usando solo albumi d’uovo, zucchero, farina di grano, farina di cocco, miele, cannella e vaniglia. In realtà nascono come dolci natalizi ma vi assicuro che vanno bene in ogni periodo dell’anno.
L’uso dei due ingredienti combinati risale addirittura al periodo Maya, cioè nel 600 a.C., e da allora ha continuato a proseguire, segno che è un accostamento molto azzeccato.
Sono dei frollini al cioccolato a cui viene in seguito applicata una copertura di cioccolato fondente fuso, e della granella o frutta secca che vanno ad aumentare il gusto e la croccantezza dei biscotti.
Preparare i biscotti viennesi al cioccolato è molto semplice, perciò vediamo come procedere.
Preparare la torta di pere e cioccolato non chiede molto tempo però rimane una preparazione comunque da seguire per bene se si vuole ottenere un buon dolce.