Salame del Re (o salame al cioccolato)

 

Il salame del re, o salame di cioccolato, è un dolce che si prepara con cioccolato e biscotti. Deve il suo nome, oltre che alla sua forma, anche ai biscotti spezzettati che sono all’interno e che, una volta che il dolce viene tagliato a fette, sembrano essere le piccole parti di grasso che si trovano nei normali salami.

Nella ricetta che trovate di seguito, il salame di cioccolato è stato arricchito con delle mandorle.

Ricette di San Valentino, mousse al cioccolato e peperoncino

Il peperoncino è un ingrediente che non può assolutamente mancare nel menù di una cena di San Valentino perché, come noto, oltre a dare un gusto molto particolare ai piatti in cui viene utilizzato, è famoso anche per essere un cibo afrodisiaco che vi aiuterà, nel caso ce ne fosse bisogno, a concludere la serata degli innamorati nel modo giusto.

Il peperoncino si abbina a tantissimi ingredienti, compreso il cioccolato: di seguito trovate la ricetta per la preparazione della mousse al cioccolato e peperoncino, il dolce perfetto per la cena degli innamorati.

Crema di cacao e vaniglia


Una bevanda molto buona e semplice da preparare è la Crema di cacao e vaniglia. La realizzazione della crema può essere realizzata in circa 15-20 minuti. Questa ricetta rientra nella lista delle ricette afrodisiache perchè i due ingredienti principe di questa crema, ovvero la vaniglia ed il cacao, sono dei famosi e potenti afrodisiaci. Proprio per questo possiamo servirla soprattutto durante cene romantiche col nostro partner per poter riscaldare l’atmosfera.
Altre ricette afrodisiache famose sono le Ostriche allo champagne e le Ostriche piccanti.

Gelato di ricotta di pecora con gocce di cioccolato

 Una ricetta molto golosa, tipica della regione Lazio, è il Gelato di ricotta di pecora con gocce di cioccolato. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice ed occorrano circa 20 minuti di lavoro per poter avere un dessert buonissimo che piacerà sia a grandi che a piccoli.
Altri ricette estive molto gustose sono le Pesche con gelato al cartoccio e la Granita alle mandorle.

Spiedini di frutta con salsa di cioccolato e granella di noccioline


Un modo divertente per servire la frutta, sia al termine di un pasto che come dolce, è quello di realizzare degli Spiedini di frutta con salsa di cioccolato e granella di noccioline. La preparazione di questa ricette richiederà poco tempo, circa 10 minuti. Questa ricetta è un’idea molto simpatica da realizzare che potremmo preparare quando avremo una cena con amici, parenti o colleghi di lavoro.
Altre ricette con la frutta molto semplice e gustose sono gli Spiedini di fragole e l’Insalata di kiwi.

Risolatte al cioccolato


Uno dei dolci più amati dai nostri nonni era il Risolatte al cioccolato. Questa merendina era molto semplice da realizzare e prevedeva l’utilizzo di ingredienti molto semplici da procurare quali il latte, il riso e la polvere di cacao. Per preparare questo dolce ci vorranno all’incirca 25 – 30 minuti.
Altri dolci realizzati utilizzando il riso come ingrediente principale sono la Torta mars, realizzata con riso soffiato ed il famoso snack Mars, e la Torta di riso con mirtilli.

Molleaux con cuore di marmellata all’amarena

 Il nome è francese, ma i molleaux con cuore di marmellata all’amarena sono soffici sformatini al cioccolato con una crema fondente all’amarena.

Si tratta di tortini morbidi che creano un contrasto invidiabile con la marmellata dell’interno: il gusto un po’ acidulo dell’amarena poi crea un connubio fra i più apprezzati da grandi e piccini. 

Fonduta speziata di cioccolato fondente

 Economica e sfiziosa, la fonduta di cioccolato può essere la soluzione ideale per creare un dessert divertente e decisamente conviviale.

La fonduta infatti consiste nella preparazione di un piatto comune a tutti i commensali: ciascuno poi dovrà provvedere personalmente a preparare il suo piatto intingendo direttamente la propria porzione nel piatto comune.

La fonduta al cioccolato insomma è un dessert importante e divertente da mangiare anche per i bambini, una portata perfetta per una serata tipicamente invernale. 

Cono al cioccolato con ripieno di macedonia


Un dessert molto originale ma soprattutto buono e salutare è il Cono al cioccolato con ripieno di macedonia. L’accostamento della cioccolata con la frutta viene spesso realizzato in pasticceria nella realizzazione dei dolci, accostare più tipi di frutti alla cioccolata però ci farà percepire sensazioni molteplici e molto particolari. Inoltre l’aggiunta del rum esalterà sia il sapore del cioccolato che della frutta.
Altre ricette alla frutta molto particolari e simpatiche sono gli spiedini di frutta e la frutta candita fatta in casa.

Torta tenerina


Uno dei dolci più famosi dell’Emilia Romagna e originario della città di Ferrara è la Torta tenerina. Questo dolce è molto adatto alle persone più golose infatti l’ingrediente principale è il cioccolato fondente coperto da una sottile crosticina croccante.
Altri famosi dolci tipici dell’Emilia Romagna sono la Spongata ed il panone, che vengono preparati soprattutto durante il periodo natalizio.

INGREDIENTI
200 gr di cioccolato fondente
3 uova medie
150 gr di zucchero
60 gr di farina
3 cucchiai di latte
Sale q.b.
100 gr di burro

Torta Mars


Un dessert molto gustoso e soprattutto semplice e veloce da preparare è la Torta Mars. Viene realizzata con le famose barrette al cioccolato e caramello ed i cicchi di riso soffiato (Rice Krispies).
Altri dolci molto semplici e buoni da preparare sono il Cheesecake con i Mars e lo strudel di noci.

INGREDIENTI (x una torta dal diametro di 24 cm)
200 gr di riso soffiato (Rice Krispies)
7 barrette Mars (circa 300 gr)
80 gr di burro
100 gr di cioccolato al latte

Caffè viennese

 Oltre al nostro classico espresso, che tutto il mondo ci invidia, esistono molte altre varianti del caffè in tutto il mondo. Fra queste il caffè viennese rappresenta una vera ghiottoneria: si tratta di un caffè arricchito da cioccolato e panna, servito in tutte le pasticcerie della capitale austriaca a amato fin dai tempi dell’Impero asburgico.