Bonet, dolce al cucchiaio piemontese

Il bonet è veramente uno dei classici della cucina piemontese, ed è raro che nei ristoranti e persino nelle trattorie più alla buona non sia previsto nel menù dei dolci al cucchiaio. Tra le tante variazioni originali ce n’è una che prevede, in sostituzione al rhum, il Fernet, a cui vengono aggiunti 2 o 3 cucchiai di caffè ristretto.

Ricette di Natale: faraona ripiena

Ormai ci siamo, è quasi Natale, ma chi non ha ancora deciso la portata principale per domani potrebbe optare in extremis per una faraona ripiena, anche se ovviamente potrà essere problematico recuperare gli ingredienti in un giorno, e soprattutto la faraona.

Comunque, esistono diverse varianti per preparare la faraona ripiena, noi oggi vi proponiamo quella che sembra essere la più semplice, così può provare a farla anche chi è meno esperto ai fornelli.

Pasta con le sarde

Bel fior tra tre mari sbocciato. Altra vita, altro sangue, altra natura, altri costumi, altri bisogni, altra sensibilità, altri sentimenti. E’ tutto qui.”

Così scriveva Pirandello della sua Sicilia. Della mia Sicilia.
E di quale tipico piatto siciliano avrei potuto decantare bontà e sapore forte se non quello della celebre pasta chi sardi (in siciliano)? Difficile non tanto per la preparazione quanto per le numerose varianti adottate da luogo a luogo.

Ricetta salsa di noci

Dopo avervi presentato nei giorni scorsi la salsa cocktail, passiamo ora ad una salsa che viene però maggiormente usata come condimento dei primi piatti, la salsa alle noci, che in origine nacque in Liguria proprio come ingrediente principale dei pansotti alla genovese.

Preparare la salsa alle noci è facile, l’importante è avere delle belle noci e pulire per bene il gheriglio, la parte interna morbida che si mangia.

Ricetta salsa cocktail o salsa rosa

La salsa cocktail, o come è maggiormente conosciuta in Italia, salsa rosa, è un tipo di salsa molto buona soprattutto da accompagnare a piatti di pesce o crostacei, ma viene anche usata con molte altre pietanze, infatti ha la capacità di unirsi bene più o meno con tutto.

Preparare una buona salsa cocktail è molto facile, basta selezionare gli ingredienti giusti, la cosa forse più difficile è preparare una buona maionese, perciò vi rimando alla nostra ricetta della maionese fatta in casa.

Torta al limone

In passato avevamo descritto la meravigliosa ricetta per preparare la cheesecake al limone, variante della più classica cheesecake.

Oggi, sfruttando sempre il gusto del limone, vi voglio consigliare una torta gustosa definita come torta al limone. La preparazione è semplice, ma richiede un po’ di maestria soprattutto per preparare la crema che ricordo essere senza latte pertanto digeribile anche per quelle persone non troppo tolleranti del lattosio.

Vediamo insieme gli ingredienti.

Ricetta carpaccio di manzo

Si può dire che il carpaccio di manzo sia un piatto 100% made in Italy, in effetti il piatto è di origine molto recente e, a differenza di molte altre ricette, il carpaccio di manzo conosce il primo ideatore.

Il genio della cucina è lo chef Giuseppe Cipriani che nel suo ristorante di Venezia 60 anni fa, in occasione della mostra del pittore Vittore Carpaccio, ha realizzato questo piatto divenuto famoso ormai in tutto il mondo.

Al momento esistono diverse varianti del classico carpaccio di manzo come ad esempio il carpaccio di orata oppure il carpaccio di polpo ecc.

La preparazione richiede pochi semplici ingredienti e la carne, di primissima scelta, così come la carne tartara va mangiata cruda. Gli ingredienti, volutamente senza quantità, sono i seguenti:

Ricetta con la Simmenthal

Sempre più spesso i nostri utenti ci chiedono di preparare piatti semplici, ma soprattutto veloci da preparare. Alle volte si arriva a casa tardi e non si ha voglia di cucinare ed è per questo che conoscere qualche ricetta super veloce può essere di aiuto.

Oggi vi voglio presentare una ricetta che si prepara con la carne in scatola più famosa del mondo, la simmenthal. La preparazione è semplice ed il gusto vi assicuro che sarà ottimo. Andiamo a vedere gli ingredienti per 2 persone:

Patate ripiene

Con le patate, si sà, si possono cucinare dei piatti gustosi. Qualche giorno fa avevamo avuto modo di conoscere la ricetta delle patate gratinate, una ricetta meravigliosa assolutamente da provare.

Oggi andiamo a conoscere la ricetta della patate ripiene di carne gratinate al forno. La preparazione è leggermente laboriosa ma molto semplice. Una ricetta veramente nutriente. Andiamo quindi a vedere in dettaglio gli ingredienti per la preparazione della patate ripiene. Per questa ricetta è difficile offrire anche le dosi poichè in genere l’occhio va perfettamente.

Patate gratinate con provola e prosciutto

Questa deliziosa ricetta che ha le patate come ingrediente principale rappresenta un piatto unico ideale soprattutto a cena, una pietanza sostanziosa ma che se mangiata nelle giuste dosi non appesantisce.

Un piatto buonissimo e allo stesso tempo facilissimo da preparare, anche chi non è abituato a cucinare e ha poca dimestichezza con i fornelli può preparare questa ricetta, ottima da servire anche durante una cena non impegnativa tra amici. La semplicità degli ingredienti utilizzati, inoltre, fanno di questa ricetta un piatto che difficilmente non piace.

Pasta al salmone

Il salmone è una qualità di pesce molto gustosa è il suo aroma lo si può assaporare sia crudo che cotto, ma il migliore in assoluto, a mio avviso, è il sapore che regala al palato il salmone affumicato.

Il salmone affumicato è possibile trovarlo ormai in tutti i supermercati in qualsiasi periodo dell’anno anche perchè ora è difficile trovare un buon salmone selvatico.

La maggior parte dei salmoni che troviamo è di allevamento. Il salmone affumicato si può gustare in diverse varianti come ad esempio nelle tartine burro e salmone, spiedini di salmone e ananas, ma è possibile gustarlo anche con la pasta.

Sformato di zucchine

Per le persone vegetariane lo sformato di zucchine è un piatto spettacolare. La preparazione ricorda molto lo sformato di patate, ma in questo caso non ci va il prosciutto.

E’ un piatto molto gustoso ed è prettamente una ricetta autonnale e/o invernale. Vi consiglio di acquistare delle buone zucchine fresche possibilmente con attaccato il fiore che sarà possibile staccarlo per preparare i fiori di zucca fritti. Andiamo a vedere gli ingredienti dello sformato di zucchine.

Sformato di patate con prosciutto e formaggio

Lo sformato di patate è una ricetta, come quella per preparare la zucca al forno, prettamente invernale anche se alle volte, nei paesi di montagna, si sposa bene anche nelle giornate estive.

La preparazione dello sformato di patate richiede un po’ di lavoro anche se la procedura non è complicata.

Lo sformato di patate è un piatto molto ricco fatto di patate, prosciutto cotto a cubetti e formaggio emmental a cubetti. Vediamo gli ingredienti in maniera più dettagliata per 6 persone.

Come fare le patatine fritte

La cucina sana, si sa, non ama molto i fritti, ma alle volte cucinare i fritti è necessario per una cucina gustosa e calorica.

E’ chiaro che i fritti vanno cucinati saltuariamente e non deve diventare una prassi. Sul nostro portale abbiamo già visto diverse ricette come ad esempio il gelato fritto, i fiori di zucca fritti, il pollo fritto cinese o ancora la ricetta del pollo fritto di KFC.

Dopo tante ricette, magari complicate, oggi vediamo come si cucinano le famose patatine fritte che tanto amiamo. Voi direte, ma che ricetta banale!