Alzi la mano chi odia con tutto se stesso le caramelle gommose ricoperte di zucchero. In fondo nessuno! O almeno non se conservate dentro di voi un po’ di ricordi di quando eravate bambini e quelle gommose erano proibite perchè troppo zuccherine.
Risi e bisi, conoscete la ricetta originale?
Risi e bisi, ovvero riso e piselli. Ma senza buttare i baccelli. Ecco una ricetta perfettamente antispreco che arriva dalla tradizione gastronomica veneta e che può tornare utile adesso che i piselli sono anche di stagione. Perché sì, dovete saperlo: i pisellini primavera non nascono nel surgelatore.
Il risotto chiama la bresaola lemon
Se come vi abbiamo suggerito, avete preparato il risotto agli asparagi con pochissimi ingredienti, allora ecco cosa abbinare al primo piatto per completare l’opera della domenica. Una sana bresaola lemon che detta così fa davvero molto gourmet.
Risotto con gli asparagi ad ingredienti ridotti
Ammazza è domenica, è mezzogiorno e non sapete ancora cosa cucinare? Un risotto di mare potrebbe essere di gran lunga la scelta migliore ma bisogna avere a disposizione numerosi ingredienti. Il pesce in primo luogo. Siccome di questi tempi vanno di moda gli asparagi, ecco come sfruttarli in una ricetta veloce.
L’insalata fredda con le verdure a vapore
L’insalata fredda è ottima per darsi un tono, per fare quelli che sono sempre attenti alla linea, nonostante i chili di troppo e in barba a chi a dieta ci sta veramente e cerca un senso nelle verdure a vapore prima ancora di metterle in bocca. Fatto sta che anche questo piatto più essere reso più gustoso con qualche accorgimento.
Pizza patate e spinaci per recuperare quel che c’è in giro
Vogliamo chiamarla ricetta antispreco? OK facciamolo! La pizza di patate, o sformato o gateau se vi volete dare un tono da grandi chef, ha più o meno la stessa funzione delle polpette, serve a recuperare tutto quello che c’è in giro e va assolutamente cotto. Ecco come realizzare la pizza patate e spinaci.
La crostata top è pere e cioccolato, anzi gocce di cioccolato
La crostata spaventa tantissime persone alle prese con i fornelli, anche la prima volta. In realtà realizzare la pasta frolla di base per la crostata è semplice e conoscendo le specificità di questo dolce e il tempo ideale per la sua cottura, potete definire la farcitura più interessante. Pere e gocce di cioccolato sono il massimo.
Dadolata gustosa per condire la pasta
Se pensate che il brodo vegetale sia passato adesso che la colonnina di mercurio avanza, allora dovete sapere che agli elementi di base del brodo non potete rinunciare ma ci sono degli stratagemmi per gustarli in modo nuovo e senza dover usare il cucchiaio. Ecco la ricetta della dadolata gustosa.
Come si puliscono e si conservano gli asparagi
In questi giorni c’è un’ipertrofia di asparagi in giro per cui può essere molto conveniente sapere in che modo questa verdura va pulita e conservata in modo che sia adatta ad essere impiegata nei primi e nei secondi piatti oppure anche come contorno chic.
Come si fa la pasta alla crudaiola
Dovrebbe essere il nome stesso della pasta a suggerire il fatto che non si cuoce, o meglio non si cuoce tutto. Va bene alla pasta, anche perché cruda pure quella potrebbe essere un problema, ma il condimento non si può di certo cuocere. Ecco un sistema per organizzare il pranzo al volo senza rinunciare alla freschezza.
Burghul alle lenticchie per mangiare i legumi freddi
È vero che siamo ancora a primavera per cui si procederà tra alti e bassi con le temperature ma è anche vero che quando fa caldo i legumi soni uno degli alimenti meno desiderabili, dai grandi come dai piccini. Ma se ne può fare veramente a meno? La risposta, naturalmente, è negativa.
Riso e lenticchie, come salvarsi dalla dieta con il gusto
Un piatto light che qualunque nutrizionista e dietologo consiglierebbe alle persone in sovrappeso. Un piatto ricco senz’altro di fibre e di ferro che dà l’apporto calorico corretto ma che se fosse cotto non a puntino rischierebbe di trasformarsi in una vera passione. Riso e lenticchie, quindi, ma come si fa?
La ricetta dello stracotto di magro è dietetica?
Lo so, sta diventando un’ossessione quella della dieta ma è anche vero che ci sono alimenti, spesso inseriti nei menu, che si fa fatica a digerire. Uno di questi è il magro di vitello che se sbollentato o cotto al vapore o peggio ancora alla piastra, diventa un po’ duro, diciamo così e non si rende onore a questo taglio anche pregiato.
Polpettone al forno con patate, la ricetta dell’EXPO 2015
Se l’EXPO 2015 è dedicata al tema dell’alimentazione non poteva certo mancare un ricettario d’eccezione. Abbiamo per questo carpito una ricetta che riguarda il polpettone al forno con le patate. Ora, un polpettone, al ristorante, è sempre meglio non mangiarlo a meno che non si conosca bene il cuoco.
Come si può conservare il basilico
La bella stagione fa venire voglia di fare l’orto sul balcone. Quando si riesce a non far morire le piante acquistate come ad esempio il basilico, si pone immediatamente il problema della conservazione del prodotto. Ecco come mettere da parte la scorta di basilico.