Il riso integrale è un antinfiammatorio

Ci sono tantissimi alimenti e altrettante spezie che oltre ad essere ottimi sono anche curativi. Un insospettabile parte di questa categoria di cibi che fanno bene alla salute è il riso integrale generalmente associato in modo poco felice alla dura vita di chi è a dieta. 

Erbe officinali, quali sono e come si usano in cucina

Quella delle erbe officinali è la storia di Chiara, o meglio è la storia di una ragazza che grazie alle proposte del Padiglione della Polonia all’EXPO 2015, ha avuto modo di entrare in contatto una risorsa poco conosciuta e poco sfruttata nel nostro Paese.

Salsa tzatziki direttamente dall’EXPO 2015

Se è vero che un popolo non si conosce che a partire dalla sua gastronomia perché è dallo stomaco che si arriva al cuore, allora è giusto approfittare dell’EXPO 2015 per conoscere delle ricette particolari dei Paesi che partecipano all’esposizione universale. La salsa Tzatziki è una di queste. 

EXPO 2015, la ricetta di Israele degli spiedini di kebab con malanzane

L’EXPO è osservata da tantissimi punti di vista e le polemiche riguardano spesso i costi proposti dai padiglioni per i generi alimentari in vendita e anche noi ne abbiamo parlato. Ma se si volesse approfittare dell’occasione per conoscere davvero gli altri paese dal punto di vista gastronomico? Ecco una proposta dal Padiglione di Israele. 

Galbani, come si fa il tiramisù di spinaci

I brand del settore gastronomico hanno sempre una sezione dedicata alle ricette che sicuramente prendono spunto dai loro prodotti ma in alcuni casi vanno premiate per fantasia e anche per gusto presunto. Insomma, di fronte ad un a proposta di Galbani bisogna quanto meno presumere che sia deliziosa. Ecco una proposta agli spinaci

Come realizzare degli hamburger vegetariani di qualità

Ci sono dei particolari tipi di hamburger che possono essere realizzati senza l’utilizzo della carne, si chiamano anche hamburger vegetariani o vegburger ma il senso non cambia. Naturalmente bisogna fare attenzione al bilanciamento degli ingredienti per portare in tavola dei prodotti di qualità. 

Spaghetti al tonno fresco, solo per i più fortunati

Gli italiani sono tra i maggiori consumatori di tonno al mondo. Tonno in scatola s’intende e se vi dovessero chiedere di fare al volo una pasta al tonno, di certo trovereste qualche scatola in un angolo nascosto della dispensa. I più fortunati tra voi, con molta meno rapidità, penseranno a come deliziare gli altri con spaghetti al tonno fresco

Crema di porri e patate light con punte di asparagi

Siete a dieta e ci sono degli alimenti che dovete considerare nemici, almeno fino a che in voi albergano i chili di troppo. Tra questi alimenti da evitare come la peste ci sono burro e patate che alla fine sono anche gli ingredienti clou del purè perfetto. Ma se invece optaste per una dolce crema di porri e patate ligh? Ecco come realizzarla.

Spinacine fatte in casa, il segreto è tutto all’inizio

Le spinacine fatte in casa solo una soluzione ottima per “costringere” grandi e piccini a mangiare verdure e carne scimmiottando con gusto quel che i supermercati propongono come pasti low cost e per giunta veloci. Ecco, la versione casalinga di questi prodotti non è veloce. Ma è decisamente sorprendente per il suo gusto. 

Le omelette alla Julia Child – video imperdibile!

Le omelette alla Julia Child sono imperdibili. Spiegate con la solita eleganza pasticciona, con la solita semplicità. Certo è una ricetta in inglese ma è molto comprensibile e soprattutto corredata di immagini esplicative. Oggi ci dedichiamo alle omelette. 

Come si prepara il Pan di nuvola

Adoro le ricette che hanno dei nomi aggraziati e suggestivi, anche se poi difficilmente vengono bene, anche se poi non sanno di niente. Per questo quando leggo che esiste qualcosa che si chiama Pan di Nuvola, io mi ci fiondo. Cosa vi fa pensare?

Come si cucinano e usano gli agretti

Avete presente gli agretti? In pratica sono una verdura di quelle che hanno tantissimi nomi. Li potete trovare commercializzati anche come barba di frate, barca di cappuccino, barba del Negus o roscani. Visivamente si presentano come una pianta erbacea con foglioline molto sottili e allungate. Sono vendute in mazzetti a primavera.

Sugo pomodoro e basilico, 3 cose che nessuno vi dice

Il sugo al pomodoro, quello che notoriamente chiama a sé gli spaghetti ed è carinamente corredato di fogliolina di basilico fresco, in realtà è un piatto dalle numerose varianti e non tanto per l’aggiunta di ingredienti ma per il modo in cui tutto è cucinato. Perché sì, il sugo pomodoro e basilico non è come la mamma, ce n’è più di uno.