Quando guardi la foto di una ricetta e pensi che non sia light

Quando guardi la foto di una ricetta e pensi che non sia light. Quante volte vi capita di osservare la foto di una portata e pensare di essere di fronte a qualcosa di molto lontano dalla voglia di restare in forma? Eppure bisogna sfatare il mito che i cibi light facciano anche pietà!

Frittata al forno con zucchine e peperoni dolci

Non è che dobbiamo stare qui a dare al ricetta della frittata, in fondo anche se cotta al forno è una delle pietanze più semplici da preparare. Eppure l’EXPO la annovera tra le ricette rappresentative della cucina mediterranea. 

Medaglioni di maialino in salsa al Gorgonzola

Il pezzo forte di questa ricetta è senz’altro il Gorgonzola che viene trasformato in una crema in grado d’impreziosire il gusto della carne di per sé già molto gustosa. Ecco come si prepara questo piatto presente sul sito dedicato al formaggio. 

La feta saporita, semplice ed economica

E non per fare un giro di parole ma questa è una ricetta povera e che arrivi dalla Grecia è soltanto un motivo in più per apprezzare la tradizione gastronomica dei nostri dirimpettai. Ecco allora come si prepara la feta saganaki.

Pasta ai frutti di mare ma quali sono i frutti?

Mi ha suscitato sempre curiosità l’espressione “frutti di mare” per via del fatto che pensare a delle piante da frutto sommerse è strambo così come è riduttivo dire che ogni pesce e mollusco è da considerare frutto del mare. Eppure la pasta ai frutti di mare si fa così. 

Spuma fredda di caffé

La spuma fredda di caffè è una deliziosa e rinfrescante crema che nelle torride giornate estive, può sostituire degnamente l’abituale tazzina di caffè caldo, con lo stesso effetto energetico e con, in più, un immediato effetto refrigerante.

Riso con polpo e verdure

Come si prepara il riso con polpo e vedurine? Questa è un’insalata di riso diversa dal solito, saporita e appetitosa da portare proprio sotto l’ombrellone. La nostra ricetta di Sale&Pepe. 

Sfogliata di Brie e prugne al profumo di timo

Una torta salata che gioca sui contrasti, sul gusto dolce delle prugne e sul sapore intenso del Brie. Un ripieno decisamente cremoso e ricco di gusto dove la frutta fresca fa la differenza e può essere così proposto anche per un aperitivo estivo. 

Maialino da latte arrosto, cattiveria e bontà

Il maialino da latte arrosto è un piatto che si prepara in Castiglia dall’autunno all’inizio della primavera, visto che il “lattonzolo” (maiale di non oltre 6 settimane) spesso si cucina anche per Pasqua. Insomma, stiamo a posto con la coscienza che non si tratta di una crudeltà tipicamente italiana.

Zuppa di gamberi al latte di cocco e curry

La zuppa di gamberi è una zuppa chic che diventa ancora più nobile costruendo attorno ai crostacei un dolciastro succo al sapore di curry e latte di cocco. Ecco come portare in tavola una squisitezza. 

Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini

Il merluzzo non è un pesce estremamente saporito quindi è anche in virtù degli ingredienti usati per cucinarlo che acquisisce pregio. In questa ricetta si tenta di dare vita nuova al merluzzo abbinandolo ad ingredienti classici quali olive, pomodorini e patate. 

La mostarda di peperoni diventa il supergusto in barattolo

Ci sono tanti modi per fare la mostarda, uno di questi è senz’altro andando oltre la tradizione, predisponendo un piatto che sia dolce o piccante in base al gusto delle persone, in grado di legare con i formaggi, ottimo sulle carni lesse, ma buono anche sul pane.