Dire semplicemente “vino rosso” può risultare più generico di quanto si pensi. Ne esistono, infatti, di diverse tipologie, prodotte secondo tecniche differenti. In particolare, ben distinti dagli altri sono i vini rossi pregiati, dal bouquet aromatico intenso e dalle caratteristiche organolettiche peculiari.
Organizzare una festa di compleanno può essere impegnativo: tra decorazioni, inviti e regali, bisogna pensare anche a cosa offrire agli invitati e a qualche soluzione per accontentare i gusti di tutti.
Patatine, salatini, popcorn e qualche altro sfizio saranno sicuramente presenti sul tavolo del buffet, ma non devono mancare dei piatti preparati in casa. Meglio puntare su ricette semplicie veloci, magari da preparare anche con un giorno di anticipo, e su piatti sia salati che dolci che possono essere consumati anche in piedi.
Il modo di consumare i cibi, da parte degli italiani e non solo, è cambiato in modo radicale. Il tempo a disposizione, e il costo dei cosiddetti “piatti pronti”, nel tempo, hanno reso i pasti giornalieri sempre più brevi e frugali.
Sono lontani i tempi in cui ci si sedeva a tavola per consumare più di una portata, con tanto di posate a disposizione. Adesso il cibo deve essere monoporzione, lo si deve poter consumare in piedi, prendendolo con le mani, senza l’uso di posate. Quello che abbiamo descritto, in estrema sintesi, è il fingerfood, un modo “alternativo” di consumare il cibo, che però non per questo è meno gustoso di una pietanza offerta in un piatto, tutt’altro.
Parte integrante della cultura italiana da secoli, il vino nella nostra penisola ha acquisito importanza sin dall’epoca Romana, e la cura e la dedizione che il nostro popolo ha messo nella sua produzione ha fatto sì che venga considerato una delle eccellenze del Belpaese. Consumato durante i pasti comuni o nel corso di ricorrenze importanti, molti dei vini che troviamo oggi in commercio sono nati durante il Rinascimento, quando molte regioni si sono specializzate nella loro produzione.
Il gin sta diventando sempre più popolare, non solo per la sua versatilità, ma anche per la grande quantità di miscelazioni che possono essere fatte con esso. Molto difficilmente viene bevuto liscio, senza essere mixato con un’altra bevanda.
gin
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.