Quanti tipi di spaghetti conosci?

Ogni volta che sono indecisa sulla pasta da abbinare al sugo mi dico: con gli spaghetti non sbaglio sicuro ma poi nella dispensa ci sono le bavette, i bucatini, i capellini e degli spaghetti nemmeno l’ombra. Insomma ma quanti siete? Un riepilogo dei tipi di pasta lunga in cui potreste incappare. 

Pizza lampo per bambini

Come si prepara la pizza lampo? Ma soprattutto cos’è la pizza lampo? Una pizza che babychef definisce per bambini e adesso prendendo proprio la loro ricetta vi spieghiamo perché è stata indicata soprattutto per questo pubblico affamato. 

Come si prepara l’insalata di riso per bambini

L’insalata di riso per bambini non è come quella per gli adulti nel senso che i bambini non amano né troppa confusione di sapori né troppa confusione di colori ma è necessario sempre calibrare l’uso del sale, degli ingredienti senza trascurare gli aspetti cromatici. 

Panzanella dolce alle pesche, sempre dall’EXPO

In effetti questa panzanella ha un po’ stufato, tutte scuse per non cucinare qualcosa dall’inizio alla fine. Eppure quando si legge panzanella dolce, è difficile non arrivare fino in fondo. Questa proposta arriva dall’EXPO e per realizzarla servono al massimo 5 minuti.

Cibi falsamente light da cui tenersi alla larga – video

Ci sono delle qualità che spesso la pubblicità esalta degli alimenti in vendita. Alimenti e prodotti spacciati come salutari e come light che in realtà contengono dolcificanti e conservanti che non fanno affatto bene alla salute e a chi ha problemi con i chili di troppo. Un video interessante. 

Le proprietà benefiche del pomodoro

Il pomodoro è salutare e ha delle proprietà indiscutibili. Non a caso la dieta mediterranea lo contempla tra i suoi alimenti di riferimento. Un recente ed interessante articolo che Yahoo ha dedicato al pomodoro, ne riepiloga tutti i benefici. Ripetiamoli anche noi. 

Ciuffi di carote, invece di buttarli prepariamo la frittata

Al mercato acquistare le carote con i ciuffi fa molto figo e bio perché dimostra un’attenzione senza confini al prodotto. I ciuffi di carota sono una di quelle cose bellissime da vedere ma non sempre si sa che farsene e finiscono nel cestino della spazzatura. Invece per la frittata i ciuffi di carote sono specialissimi. 

Minestrone freddo alla milanese

Arriva l’estate e sembra sia necessario lasciarsi alle spalle ogni tipo di brodaglia. In realtà ci sono ricette che si possono gustare fredde, anche se il nome fa pensare ben altro e che sono decisamente buone e indicate per il consumo di verdura. Il minestrone freddo non fa eccezione. 

Che cos’è l’immunonutrizione?

L’immunonutrizione è quella scienza che studia le relazioni tra il sistema immunitario e il cibo che ingeriamo. Le regole da seguire per stare bene sono legate al consumo consistente di frutta, verdura fresca e Omega 3. 

Crema ghiacciata con albicocche alla cannella

Quella della Crema ghiacciata con albicocche alla cannella arriva direttamente dall’EXPO 2015 che annovera questo dolce tra quelli a base di frutta ma il fatto di essere ghiacciato, lo rende un dessert speciale per questa estate caldissima. Come si prepara?

Maltagliati al ragù imbriago

I maltagliati sono un tipo di pasta che si presta parecchio al condimento con sughi corposi, sia a base di pesce che a base di carne. C’è chi li vede adatti soprattutto alla pasta con i legumi. In questa ricetta se ne esalta la capacità di assorbire tutto il sugo che li circonda.

Maltagliati con baccalà e ceci

L’estate chiama con sé il sapore del mare e più di una volta ci siamo soffermati sulla bontà e sul fascino del mix pesce e legumi. Oggi proponiamo una ricetta essenzialmente marittima che richiede un tempo di cottura importante ma dà i suoi risultati a tavola.