Nobilitare le acciughe con la pizza doppio pomodoro

Si può chiamare pizza o si può chiamare acciuga, ad ogni modo è un pesce non sempre apprezzato o comunque non apprezzato nel modo corretto. Si può usare comunque per nobilitare alcune portate, ad esempio la pizza. Ecco una ricetta tratta dal libro di Irene Rizzoli e Stefania Giorgi.

Cameo Fruttapec, le sue particolarità

Cameo Fruttapec è un prodotto a base di pectina, un gelificante che si ricava dalle mele e dagli agrumi, in grado di far addensare la marmellata in soli 3 minuti. Con Cameo Fruttapec fare la marmellata è semplice e veloce e si mantengono inalterati il colore ed il sapore della frutta fresca! 

Sorbetto al limone per l’estate più calda

L’estate e in particolare questa che sta arrivando, è la stagione più calda, quella in cui viene voglia di sorseggiare qualcosa di fresco. Una ricetta semplice, una soluzione gustosa, è rappresentata  dal sorbetto che si può comodamente preparare senza l’uso della gelatiera. 

Come si prepara il pollo all’arancia

Una ricetta decisamente facile dal costo basso che si può realizzare velocemente anche in ragione della reperibilità estrema degli ingredienti. Ecco come realizzare il pollo all’arancia per 4 persone portando in tavola un secondo piatto molto fresco e saporito. 

Mix di pesce fresco e congelato per un ragù di mare perfetto

Se il pesce fresco non è un alimento che avete sempre a portata di mano, potete mescolare pesce fresco e pesce congelato per ottenere un ragù assolutamente perfetto. Ecco cosa usare e cosa mixare per portare in tavola il sapore più autentico del mare. 

Polpette di verdure senza uova, facili e con poche calorie

Ogni volta che pensiamo alle polpette, anche a quelle vegetariane, nel riepilogo degli ingredienti inseriamo il pane e l’uovo, oltre alla noce moscata che profuma il tutto. Invece questa ricette delle polpette di verdure è senza uova e arriva direttamente dall’EXPO 2015. 

Anelli alle melanzane e pomodoro – Chef Rubio docet

Sul sito della Peroni c’è un’interessante raccolta di ricette e un concorso che coinvolge chef Rubio. Abbiamo cercato una ricetta il più possibile estiva che fosse in grado di solleticare il nostro palato e al tempo stesso di garantirci una serena cena in compagnia. Ecco il risultato. 

Cosa portare ad una festa (ognuno porta qualcosa!)

Festa di fine anno, festa per la fine del corso in piscina o in palestra, festa per l’inizio dell’estate o per l’inaugurazione del centro estivo o addirittura della maturità. Se anche voi siete coinvolti in uno di questi momenti mondali all’insegna dell’ognuno porta qualcosa, provate a venirne fuori coni nostri consigli. 

I bucatini con i ceci della tradizione napoletana

Ci sono delle ricette che non ti consentono soltanto di restare in forma ma ti trasferiscono virtualmente in un’altra regione d’Italia, ti fanno assaporare specialità tipiche, gustose, che forse nemmeno sapevi potessero far parte della gastronomia locale. Un po’ come i bucatini con i ceci tipici di Napoli. 

Come si prepara la carbonara

Non è un piatto estivo e questo è poco ma sicuro. Eppure è uno di quei piatti che “non si può stare senza”. Pare che anche Google sia d’accordo visto che scrivendo “come si prepara la…” vengono fuori questi suggerimenti nell’ordine: la carbonara, la pastella, la polenta e la pizza. Tutte cose, diciamo così, non estive. 

Di caprese esiste anche la torta

La torta caprese non è a base di pomodoro e mozzarella ma a base di cioccolato. Un dessert che arriva dalla Campania ma finisce con l’essere considerato il dolce al cioccolato più amato d’Italia. Ecco come si prepara secondo la ricetta originale.