Ricetta glassa di zucchero

Un ingrediente fondamentale in moltissimi dolci che abbiamo preparato è la classica glassa di zucchero. Anche se la preparazione è facile quasi banale è importante saperlo fare.

Con la glassa di zucchero si possono guarnire moltissimi dolci come ad esempio la famosa cassata siciliana, la torta sette veli ed il buccellato.

Ciò non toglie che potete coprire una torta al pan di spagna e crema chantilly o molti altri dolci. La glassa è formata con una base di zucchero e albumi. Vediamo insieme gli ingredienti.

Ricetta calamari ripieni

I calamari sono una qualità di molluschi che si presta molto alla cucina a base di pesce perchè la loro forma si adatta molto al ripieno che può essere dei più svariati.

I calamari in libertà possono raggiungere delle dimensioni molto elevate, ma in commercio sono disponibili delle versioni di circa 10/15 cm. La preparazione dei calamari ripieni è abbastanza facile anche se richiede un po’ di attenzione.

I calamari ripieni possono essere serviti come secondo piatto dopo un primo a base di aragosta. Andiamo quindi a vedere la preparazione del piatto a base di calamari.

Torta di carote

Continua la nostra rassegna dedicata alle torte classiche che si possono preparare in tutta facilità a casa, vi ricordo che abbiamo conosciuto la torta di mele, la torta paradiso, la torta margherita e la torta ricotta e pere, ecc.

Oggi vi voglio presentare un altro classico della cucina italiana, la famosa torta di carote. Oltre ad essere gustosa, la torta di carote è molto delicata e nutriente per via delle uova, della farina e delle carote ricche di betacarotene. La preparazione la vediamo di seguito.

Torta Paradiso

Molti di noi la torta paradiso l’hanno conosciuta per la prima volta grazie alla versione fresca e gustosa della Ferrero nella versione monodose.

Molti non sanno che preparare la torta paradiso è molto semplice anche in casa e la procedura è facile e veloce.

La torta paradiso è deliziosa sia a colazione che a merenda e una versione simile l’avevamo provata attraverso la preparazione della torta di fichi, non solo, ma anche la torta margherita è veramente molto simile alla torta paradiso. Vediamo di seguito gli ingredienti.

Ricetta cannoncini alla crema

Oggi vi voglio presentare un must della pasticceria italiana. I cannoncini sono un dolce tipico italiano che non deve mai mancare all’interno di un vassoio ricco di paste.

La preparazione dei cannoncini alla crema è molto facile, ma occorre avere i mini coni in acciano per dare alle paste la tipica forma a cannone.

E’ chiaro che per realizzare i cannoncini alla crema è necessario conoscere la ricetta della pasta sfoglia oltre che la ricetta della crema pasticcera o della crema chantilly a seconda dei propri gusti.

Nessuno vieta di farcire i vostri cannoncini anche con della semplice panna montata. Vediamo insieme la preparazione.

Ricetta Pasta Sfoglia

La pasta sfoglia è una di quelle ricette importanti obbligatoriamente da sapere. Con la pasta sfoglia si possono preparare ottimi piatti sia dolci che salati.

In passato abbiamo già avuto modo di conoscere alcune ricette che usa la pasta sfoglia come ingrediente come ad esempio la torta pasqualina, lo strudel di mele e la spanacopita.

La preparazione è leggermente complicata ed è una ricetta principalmente per mani esperte anche se tutti possono provare a cimentarsi. Vediamo insieme gli ingredienti.

Ricetta Marron Glacè

Con l’autunno alle porte cominciano ad arrivare anche i dolci tipici di questa stagione che ci accompagna verso il natale con i dolci gustosi e le buonissime ricette natalizie. In passato, in occasione dell’autunno abbiamo avuto modo di preparare un’ottima torta di fichi oltre che ad una marmellata di castagne. Oggi invece vogliamo conoscere una ricetta abbastanza complicata: i Marron Glacè. La preparazione è abbastanza lunga e laboriosa e ci sono diverse ricette e scuole di pensiero anche se noi abbiamo preferito la seguente ricetta per preparare i Marron Glacè.

Ricetta crema al caffè

Dopo aver visto la crema chantilly utilissima in pasticceria per la preparazione di torte deliziose alla frutta oltre che alla crema pasticcera anch’essa ideale per farcire i bignè e i profiteroles. Oggi vogliamo imparare a creare una gustosa crema al caffè.

E’ chiaro che vi consiglio di usare un buon caffè, possibilmente non 100% arabica per evitare il gusto acidognolo. Non vi consiglio di utilizzare nemmeno il caffè più caro del mondo perchè sarebbe inutile.

La preparazione della crema al caffè è molto semplice e qui di seguito possiamo vedere gli ingredienti per la quale è composta.

Ricetta crema chantilly

Nella pasticceria italiana, ma anche in quella francese, la crema chantilly è molto utilizzata e risulta essere una crema molto versatile che si adatta divinamente sul pan di spagna.

Diciamo che la torta con pan di spagna, frutta fresca, crema chantilly e noccioline grattuggiate sui bordi è la classica torta per ogni compleanno alla quale siamo abituati un po’ tutti.

La preparazione della crema chantilly è molto semplice ed è una crema molto gustosa che si può alternare alla classica crema pasticcera. Vediamo insieme come procedere, ma prima diamo uno sguardo agli ingredienti.

Ricetta Creme Caramel

Dopo aver imparato a preparare il caramello fatto in casa, la panna cotta e anche la nutella, oggi impariamo a cucinare il creme caramel fatto in casa senza quindi l’utilizzo di polverine o altri ingredienti di dubbia provenienza.

La preparazione del creme caramel è abbastanza semplice anche se per chi non ha tempo da perdere, la soluzione della bustina è senza dubbio la migliore.

Il creme caramel è un dolce molto gustoso a base di uova e latte che va fatto riposare in frigo per qualche ora.

Ravioli di carne fatti in casa

La preparazione dei ravioli di carne fatti in casa richiede circa un’ora, ma vi assicuro che potrete ottenere un piatto genuino, molto più di quelli che si comprano già fatti.

La carne usata è sicuramente di taglio migliore e la preparazione a mano assicura prelibatezza al piatto. Gli ingredienti per 4 persone sono elencati di seguito.

Penne ai broccoli

Ci sono tante ricette che si possono fare e anche molto velocemente. Il consiglio è quello di utilizzare ingredienti freschi e genuini in modo da cucinare un piatto salutare e gustoso.

Oggi vi voglio presentare una ricetta soprattutto per la stagione autunnale.

La preparazione è molto semplice. Vediamo gli ingredienti per le penne ai broccoli.

Ricetta nocino

Fino a qualche anno fa le noci si potevano acquistare principalmente durante la stagione fredda, ma oggi, grazie alla grande distribuzione, siamo in grado di utilizzare delle ottime noci in tutto il periodo dell’anno.

La raccolta della noci parte verso fine giugno, ma alle volte è consigliabile mangiarle dopo un breve periodo di riposo. Per la preparazione del nocino, gustoso liquore tipico della zona Lago Maggiore, vi consiglio di utilizzare noci prive di prodotti chimici.

Il guscio delle noci naturali deve essere quasi nero, mentre al supermercato le noci sono quasi sempre pulite e lucide (quelle sono trattate con prodotti molto poco salutari).