Il Pan di Spagna è una ricetta molto usata in cucina per la preparazione di ottimi dolci..
La classica torta alla frutta usata per festeggiare matrimoni e compleanni, unita alla crema pasticciera, è un classico dolce molto apprezzato e risulta essere leggero nonostante ci siano molte uova.
La preparazione del Pan di Spagna risulta essere semplice anche se non troppo veloce poichè richiede un tempo di circa 60 minuti. Andiamo a conoscere gli ingredienti:
- 6 Uova;
- 180 grammi di zucchero;
- 150 grammi di Farina 00;
- 1/2 bustina di lievito;
Dopo aver visto gli ingredienti passiamo quindi alla preparazione del Pan di Spagna:
In una terrina poniamo i tuorli d’uovo mentre in un altra terrina mettiamo solamente gli albumi stando molto attenti a non far colorare di giallo la terrina con i soli albumi.
Iniziamo col montare a neve gli albumi aiutandovi con uno sbattitore elettrico e, prima di terminare il montatura, versare metà dello zucchero che ci occorre per la preparazione per poi continuare a sbattere.
Nell’altra terrina con all’interno i tuorli versate l’altra metà di zucchero e sbattete il tutto con uno sbattitore elettrico. Appena le uova otterranno un’aspetto giallo omogeneo, versate all’interno gli albumi precedentemente montati a neve e mischiate tutto con lo stesso sbattitore.
Fatto ciò, aiutandovi con un setaccio od un colino cinese, versate la farina lentamente unita al lievito (una sorta di nevicata) e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto. Il movimento è importante per evitare di smontare le uova.
A questo punto prendete una teglia dai bordi non troppo alti e, aiutandovi con la mano, imburratela per poi far aderire un sottile strato di farina e questo aiuterà a non far attaccare il Pan di Spagna alla teglia durante la cottura.
Versate adesso l’impasto nella teglia e mettete in forno per 40 minuti a 170 gradi non ventilato. A fine cottura potete controllare la consistenza con uno stuzzicadenti.
CONSIGLIO: a fine cottura non aprite il forno all’improvviso, questo potrebbe far sgonfiare il pan di spagna. Aprite la porta lentamente per non far avere sbalzi di temperatura.
Antonio maggio 21, 2009 il 4:40 pm
Complimenti la torta san valentino e stato un regalo fantastico
Andrea maggio 31, 2009 il 12:37 pm
Ma come, qui cadiamo sulle basi!
Il Pan di Spagna è assolutamente senza lievito, il segreto è infatti il perfetto montaggio delle uova con lo zucchero – io le monto intere, ma su questo punto si può discutere…
admin maggio 31, 2009 il 2:11 pm
Ciao Andrea,
grazie per la segnalazione..
Sarebbe per noi interessante conoscere il tuo procedimento, in che modo le monti intere?
A presto
emanuela febbraio 6, 2011 il 2:27 pm
a me invece dopo essersi gonfiato in forno, appena lo spengo, giù, il pan di spagna si sgonfia, senza aprire il forno
Alberto agosto 28, 2011 il 12:15 pm
Lievito nel Pan di Spagna???
fatima settembre 21, 2011 il 1:58 pm
mai usare il lievito per il pan di spagna altrimenti che pan di spagna è?
mirko gennaio 6, 2012 il 7:46 pm
perche a me non viene soffice
giulietta.cosmica febbraio 25, 2012 il 5:21 pm
wow…certo k siete proprio attrezzati…eh?!?
Valentina gennaio 22, 2013 il 4:15 pm
Se il forno e. Ventilato che. Cottura. Ci vuole e a quanto deve stare la temepatura del forno grazi. Datemi sapere
christina agosto 18, 2014 il 8:49 pm
254
2 ottobre 6, 2013 il 1:31 pm
This is my first time go to see at here and i am truly impressed
to read everthing at one place.2