Il risotto zafferano e taleggio è una ricetta caratterizzata dal sapore elegante spesso arricchito dall’inserimento di ingredienti molto diversi tra loro. Questa volta la soluzione vegetariana convince più delle altre.
Zucca spaghetti con pancetta e gorgonzola
Abbiamo esplicitato i vantaggi della zucca spaghetti in modo chiaro: questo ingrediente dal sapore dolciastro è nutriente e versatile ma l’abbinamento più spregiudicato con i gusti forti, assicura la riuscita del piatto.
Le 5 cose da sapere sulla zucca spaghetti
Va bene, abbiamo messo Halloween da parte ed è arrivato il momento di prendere il toro per le corna e affrontare una volta per tutte l’argomento zucca. Anche perché ce n’è una che non tutti conoscono, la zucca spaghetti.
Ricette low cost, zuppa di cipolla e pane vecchio
La zuppa di cipolla è una ricetta molto semplice che appartiene alla tradizione gastronomica contadina. Non ha bisogno di una grande lavorazione e con alcune varianti del caso può diventare un piatto semplice, veloce, economico e vegetariano.
Halloween, la ricetta per la parmigiana di zucca, mostruosamente buona
Sta per arrivare Halloween e benché non crediate in questa tradizione, il periodo è quello che è e la zucca va di moda. Non serve che vi piaccia decorarla. L’importante è che sappiate apprezzare il gusto di questo prodotto della terra. Ecco come nobilitare un frutto sfruttando la tradizione.
I segreti per una polenta di successo
La polenta è un piatto tipico del nord Italia ma per consolarsi quando il freddo ti annichilisce, fare la polenta è un’ottima soluzione per le famiglie a qualsiasi latitudine.
La pizza rustica classica per un successo assicurato
E’ arrivato il momento di rintanarsi in casa e di organizzare non più la solita cena all’aperto ma un aperitivo fatto con cibi caldi e buon vino. Saper fare una pizza rustica alla vecchia maniera è importante per stupire i vostri invitati e soddisfare la golosità di chi non sa rinunciare al salato.
Il pinzimonio perfetto
Il pinzimonio sembra qualcosa di diabolico a sentirlo nominare, invece non è altro che il quid della vostra serata all’insegna della carne arrosto alla brace. Ecco come prepararlo facendo attenzione alla scelta e alla selezione delle verdure.
I 3 segreti della crostata alla marmellata di frutta perfetta
La crostata alla marmellata di frutta è un grande classico della cucina d’autunno. Davanti ad una tisana calda per rinfrancarsi dal fresco dell’esterno, o davanti ad una tazza fumante di the, quale miglior dolce potreste suggerire.
La guida Slow Wine al Salone del gusto di Torino
Al Salone del Gusto di Torino ci sarà la possibilità di partecipare alla presentazione della guida Slow Wine 2015, un’occasione che gli amanti del buon vino non perderebbero per nulla al mondo. Entriamo nei dettagli dell’evento.
Gli eventi dedicati alla birra internazionale o agricola
Per gustare una buona birra molto spesso c’è bisogno di mettere il naso fuori casa. Per il fine settimana prossimo sono previsti due appuntamenti con i mastri birrai, uno a Fiastra e uno ad Ariano Irpino. Vediamo di cosa si tratta.
“Ciao Checca” sul palco del Salone del Gusto di Torino 2014
La cucina espressa può essere veloce ma al tempo stesso buona ed economica, studiata per essere rispettosa delle tasche e dell’ambiente. In realtà non sono caratteristiche che si trovano in ogni brand, ma soltanto in Ciao Checca.
Ora vi spieghiamo perchè.
Ricette d’autunno – Polenta con ragù di zucca
Ecco una ricetta tipicamente autunnale! Cosa sa infatti più d’autunno di una bella zucca, soprattutto quando è usata per la preparazione di un saporito ragù per condire una polenta gialla? In questa ricetta si trovano numerose spezie e tanti ingredienti che rendono il sapore di questo ragù ancora più particolare, come la salsiccia e il vino bianco. Ecco quindi come preparare un variante originale della più tipica polenta, la polenta al ragù di zucca.
Ricette d’autunno – Torta di mele a forma di fiore
In questo post vi vogliamo proporre una ricetta molto scenografica da realizzare, ideale per un’occasione importante in cui anche l’estetica voglia la sua parte. Si tratta di una variante della più celebre variante della torta di mele, una torta di mele a forma di fiore, la quale avrà il potere di stupire i vostri ospiti. Si realizza con ingredienti classici, con l’esclusione della sola aggiunta della gelatina di albicocche.
Ricette veloci – Fettine di lonza al limone
Siete amanti della cucina super – veloce ma amate i sapori decisi ai fornelli e piuttosto speziati? Allora questa ricetta farà al caso vostro. Si tratta di una preparazione molto semplice a base di carne di maiale che di certo non può mancare nel vostro ricettario dell’ultimo minuto. Scoprirete infatti come preparare delle buonissime fettine di lonza di maiale al limone in pochissimi minuti, per un pranzo veloce ma nutriente.