Del tiramisù esistono tantissime varianti che vedono prevalere un gusto sull’altro. In genere, anche nei ristoranti, è frequente trovare le varianti di questo dolce a base di frutta, per cui il tiramisù alle fragole, all’ananas, al cioccolato. E di volta in volta i pavesini o i savoiardi sono intinti nel caffé oppure nel succo di frutta, oppure ancora nello sciroppo. Ma il birramisù, finora, non era ancora venuto fuori.
Lo chiamavano Vegburger ma non piaceva a tutti
A voler essere ottimisti dobbiamo dire che il vegburger è l’alternativa più saporita che un vegetariano possa avere all’hamburger. Niente carne ma un gusto deciso che potrebbe ingolosire anche coloro che amano la carne. Ecco gli ingredienti e un sistema di preparazione veloce per avere un’alternativa a tavola.
Il polpettone aromatizzato al limone
Vi abbiamo quasi obbligato a scegliere il polpettone di carne rispetto al polpettone vegetariano, dicendo che quello classico è più ricco di gusto, è più pesante, si cucina meglio, insomma ha tutti i vantaggi che possono agevolarne la cottura e la degustazione. Adesso vogliamo proporvi una variante del polpettone, aromatizzato al limone, per fare un po’ di cucina chic e stupire i vostri commensali.
Polpettone di carne o vegetariano? E’ questione di gusto e non di scelta
Il polpettone, solitamente, è associato al pasto della domenica perchè si tratta di un piatto ricco di gusto che va ad arricchire la già completa e saporita carrellata di pietanze del giorno di festa. Eppure c’è chi si ostina a fare ancora il polpettone vegetariano e spacciarlo per un secondo piatto prelibato. Voi di che “partito siete”? Ecco due ricette a confronto.
Fare le patatine fritte come quelle confezionate
Immaginate di voler fare una serata a tema e di avere bisogno di patatine fritte, proprio come quelle confezionate, da mettere accanto al vostro hamburger. Ecco come riuscire nell’impresa.
Hamburger perfetto? Ci sono almeno 3 regole da rispettare
Chiariamoci subito le idee sull’hamburger: quello che si serve al ristorante, anche in America, è da considerarsi un piatto prelibato ed è parecchio diverso dall’hamburger che si trova nei fast food. E se voleste farlo a casa?
La ricetta dei supplì alla romana
Oggi la tradizione impone di cucinare la trippa ma noi vogliamo allontanarci dai dettami della cucina tradizionale e riscoprire l’importanza di non buttare via niente, grazie alla preparazione dei supplì alla romana.
Ma il risotto a tavola è vero che non fa ingrassare?
Il riso è considerato un prodotto dimagrante e anche antietà. Il riso è apprezzato in tutto il mondo e sbaglia chi desidera eliminarlo dalla dieta. Il riso, infatti è un cereale ed è necessario per l’organismo come tutti i cereali.
2 ricette con il farro che vanno bene anche d’inverno
L’insalata di farro è certamente un piatto che piace molto d’estate per restare freschi e in forma rispettando i dettami della sana e corretta alimentazione. Esistono tuttavia degli usi del farro che sono adatti anche alla stagione fredda.
L’alimentazione sana è tutta una questione di rispetto delle regole
L’alimentazione sana è un imperativo ma per rispettarlo pedissequamente occorre seguire delle regole ferree e noi ve ne proponiamo qualcuna per mettere la pancia da parte e lavare la coscienza.
Come sono gli gnocchi alla romana e come si preparano
Il giovedì si mangiano gli gnocchi ma quelli alla romana sono un po’ diversi dai tradizionali gnocchi che siamo abituati a vedere al supermercato. Hanno una preparazione diversa e una forma caratteristica. Prepariamoli insieme.
Giovedì gnocchi, venerdì pesce e sabato trippa, perché?
C’è un modo dire, diffuso soprattutto nell’area romana, che dice che il giovedì è dedicato alla degustazione degli gnocchi, il venerdì è il trionfo del pesce e il sabato ci si rilassa dal punto di vista calorico con la trippa. Perché? Proviamo a spiegarlo.
5 elementi per riconoscere il pesce fresco
Mangiare tanto pesce è consigliato a tutti: alle donne in gravidanza, ai bambini, ai malati a chi vuole restare in forma, a chi cerca di rendere più equilibrata la propria dieta. Ma il pesce che avete comprato è veramente fresco? Ecco come scoprirlo.
Il sale fa male ma è gourmet è anche molto buono
Il sale è un elemento essenziale per la vita delle persone. Senza sale molte delle cose che mangiamo non avrebbero il sapore cui siamo abituati. E non bisogna pensare che tutti i tipi di sale siano uguali. I degustatori potrebbero offendersi.
È vero che la pasta riscaldata non fa ingrassare?
Non si butta niente, figurarsi la pasta che oltre ad essere riutilizzata nella famosa frittata, può in alcuni casi essere anche riscaldata e mangiata magari aggiungendo qualche spezia in più rispetto alla ricetta originale.