Olive all’ascolana

 Le olive all’ascolana sono uno dei piatti più famosi della tradizione culinaria della Marche, di antica origine: secondo la ricetta originale, le olive ascolane tenere (verdi) conservate in salamoia vengono farcite con la carne e poi ripassate nel pangrattato per la frittura, arricchite di parmigiano e verdure. 

Torretta di patate su letto di schiacciatina


Quando organizziamo una cena o un pranzo con amici o colleghi di lavoro un tocco di classe che può migliorare il livello del pasto consiste nel preparare un antipasto come le Polpette di carciofi con cuore filante o le Perle di pere al parmigiano e lime. Gli antipasti ideali da preparare sono i finger food, ovvero quegli antipasti che possono essere mangiati senza l’ausilio delle posate.
In questa ricetta viene mostrato come preparare le Torretta di patate su letto di schiacciatina. Questa pietanza non può essere servita soltanto come antipasto ma possiamo anche presentarla come sfizioso finger food da preparare per un buffet.

Coxinha


Una delle pietanze brasiliane più famose al mondo sono i Coxinha, un antipasto che ricordano gli Arancini siciliani. Questa ricetta fu ideata dal cuoco della famiglia reale brasiliana allo scopo di soddisfare le folli richieste del re che voleva mangiare cosce di pollo fritte anche se non erano disponibili. Il termine coxinha infatti significa proprio “piccola coscia di pollo”. Un’altra ricetta brasiliana famosa in tutto il mondo è il cocktail Batida de coco.

Zingara Ischitana

 

 Zingara ischitana: che cos’è? Un nome bizzarro per indicare uno dei piatti più famosi dell’isola di Ischia… la Zingara Ischitana però non è solo un semplice panino e sarebbe davvero riduttivo definirla così…

si tratta di un panino che può preparato molto facilmente, ma che oltre ad essere ottimo rappresenta anche un pasto completo vero e proprio per la ricchezza degli ingredienti, dal prosciutto al fiordilatte. 

Toast croccanti ai gamberi

 I toast croccanti ai gamberi sono perfetti se siete alla ricerca di un antipasto molto sfizioso e un po’ alternativo, ma facilissimo da preparare.

I toast croccanti ai gamberi infatti sono dei bocconcini deliziosi anche per un aperitivo che contribuiranno a fare bella figura con i vostri ospiti per la raffinatezza degli ingredienti. In alternativa potrete prepararli come cena informale e fritta, ma di certo molto golosa. 

Impanate ragusane

 Le impanate ragusane sono un piatto della tradizione culinaria siciliana e, come si evince dal nome, originarie della città di Ragusa.

Si tratta in pratica di una focaccia ripiena, dalle origini povere, ma decisamente ricca: la focaccia contiene infatti carne e volendo anche formaggio.

Scopetoni all’ebraica

 Gli scopetoni all’ebraica sono un piatto della cucina veneta: si tratta in pratica di un’insalata fresca perfetta soprattutto per la bella stagione.

Di facilissima preparazione, è un’insalata fredda e molto ricca a base di aringhe, uova sode e mele. Vediamo gli ingredienti e le fasi della lavorazione che richiede circa 30 minuti. 

Chicken rolls


Una ricetta molto gustosa e semplice da preparare sono i Chicken rolls, ovvero delle piadine arrotolate ripiene di petto di pollo, insalata di cavolo, carote e salsa senape. Questo piatto è un finger food che può essere servito sia come seconda portata che coma antipasto.
Altre ricette a base di pollo sono le Ali di pollo affumicate con insalata tabouleh e le Cosce di pollo marinate al sesamo.

INGREDIENTI (x 4 chicken rolls)
250 gr di petto di pollo
1 cucchiaio di olio di oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
160 gr di pomodori
8 foglie di lattuga
4 piadine
150 gr di cavolo cappuccio
50 gr di carote
½ cipollotto fresco
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
1 cucchiaino di zucchero semolato
2 cucchiai di maionese
90 gr di yogurt magro 90
1 cucchiaino di erba cipollina tritata 1
1 cucchiaino di senape

Topolini pasquali


Un antipasto pasquale molto gustoso, allegro ed adatto soprattutto ai bambini sono i Topolini pasquali, ovvero dei topolini realizzati utilizzando le uova sode per fare il corpo ed i ravanelli, le olive nere, il rosmarino e l’erba cipollina per fare le varie parti del corpo del topolino.
Altre ricette pasquali sono il Tortano e le Colombine pasquali.

Bocconcini di rana pescatrice impanati con farina di mandorle


Un antipasto molto gustoso da preparare sono i Bocconcini di rana pescatrice impanati con farina di mandorle. La rana pescatrice grazie alla propria consistenza compatta si presenta bene sotto forma di bocconcini, inoltre il suo sapore viene esaltato dalle mandorle, il limone e le erbe aromatiche. La realizzazione inoltre non richiede molto tempo perché la rana pescatrice presenta soltanto una lisca centrale quindi è semplice da pulire.
Altri antipasti di pesce molto gustosi sono il Flan di asparagi e gamberi e le Capesante gratinate.

Pizzette di pasta sfoglia

 Prepariamo oggi le pizzette di pasta sfoglia, ideali per un antipasto sfizioso o perfette per accompagnare un aperitivo.

 

Generalmente vengono acquistate, ma è facilissimo e molto economico prepararle in casa. Vi occorre solo un rotolo di pasta sfoglia pronta e gli ingredienti per le vostre pizzette.

Proponiamo la ricetta per le pizzette rosse facilissime da preparare anche all’ultimo momento.

Conetti primavera


Un antipasto molto gustoso e semplice da preparare sono i Conetti di primavera, ovvero die coni di pasta sfoglia ripieni di crema. Il ripieno scelto è di 2 tipi: uno a base di prosciutto cotto ed uno alla mortadella, però possiamo cambiarlo a seconda dei nostri gusti.
Altri antipasti molto gustosi sono i Vol au vent con radicchio e formaggio ed i Rustici leccesi.

INGREDIENTI
x i coni (21):
1 uovo
2 rotoli di pasta sfoglia da 230 gr l’uno
x la crema al cotto:
130 gr di philadelphia
2 foglie di basilico
Olio extravergine di oliva q.b.

Terrine di verdura

 Le terrine di verdura sono un piatto unico vegetariano a base di verdura: possono essere servite come contorno, ma anche come piatto unico dato che sono davvero molto ricche.

Potrete utilizzare le melanzane, i peperoni o le zucchine e arricchire la preparazione con la ricotta per rendere il vostro piatto ancor più morbido e appetitoso.

Cheesecake di zucchine

 La cheesecake, la classica torta americana della città di New York, sta diventando molto popolare anche da noi tanto da essere proposta non solo in molte versioni dolci, ma anche salate.

La cheesecake in effetti è una torta al formaggio che è perfetta anche per essere servita come antipasto o per l’aperitivo se utilizziamo gli ingredienti giusti.