I quadrotti di patate e salsiccia sono un antipasto ottimo e facile da preparare: si tratta di un antipasto/aperitivo con le patate che può essere servito sia caldo sia freddo e che viene cotto in forno.
antipasti
Frittata soufflé
La frittata soufflé è una variante della classica frittata, un secondo piatto fra i più economici, veloci e facili da preparare.
La ricetta proposta non è la classica frittata, ma la frittata al forno, preparata come un soufflé: un po’ più raffinata dunque, anche se l’ingrediente base restano sempre le uova.
Scacciata siciliana con broccoli e tuma
La scacciata siciliana, o scaccia, è un piatto tipico della Sicilia orientale: ovviamente la ricetta di base può essere personalizzata in base alla provincia.
Principalmente diffusa nelle zona di Catania e di Ragusa, la scacciata in pratica è una sorta di torta rustica, fatta di pane in pasta arricchito dagli ingredienti di stagione.
La scacciata, o scaccia inoltre può essere di forma rotonda o quadrata, a voi la scelta.
Sfilatini al pomodoro con crema al tonno e fiori di cappero
Un finger food molto particolare dal gusto raffinato sono gli Sfilatini al pomodoro con crema al tonno e fiori di cappero. La realizzazione di questa pietanza è molto semplice e potrà essere realizzata nel giro di pochi minuti. Possono essere serviti in tantissime occasioni, come antipasto prima di un pranzo o una cena informale con gli amici, nel buffet di una festa, per accompagnare un aperitivo o in occasione di un Happy Hour.
Possiamo gustare questo prelibato finger food accompagnandolo con l’originale Spritz Padovano.
Un altro finger food molto semplice da realizzare e che possiamo utilizzare in qualsiasi occasione sono le Chips di patate.
Golosità di bucce di patate al forno
Il nome della ricetta può trarre in inganno: prepariamo oggi le golosità di bucce di patate al forno.
Le bucce di patate al forno sono un contorno sfizioso da preparare al forno, ma dal sapore decisamente aromatizzato e molto ricco. Visto che la preparazione è molto veloce potrete anche preparare le bucce di patate in quantità e servirle come accompagnamento per l’aperitivo.
Barchette di pane ripiene
Un antipasto molto simpatico ed originale che può essere servito sia prima di un pranzo o una cena infornale con gli amici sia prima di un aperitivo o in un buffet sono le Barchette di pane ripiene. La loro realizzazione è molto semplice e può essere realizzata anche dalle persone negate nell’arte culinaria.
Altri antipasti molto gustosi e semplici da realizzare sono il cocktail di gamberi e gli involtini di zucchine.
INGREDIENTI
20 gr di parmigiano Reggiano grattugiato
40 gr di ricotta
6 uova
Erba cipollina q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
2-3 cucchiai d’olio extravergine di oliva
70 gr di pancetta
140 gr di melanzane (1 circa)
100 gr di prosciutto cotto a dadini
100 gr di zucchine (2 circa)
8 panini ai cereali (lunghi circa 11 cm)
1 uovo
Cavolfiore in pastella
Il cavolfiore è una verdura molto utilizzata in cucina per il suo sapore e per la versalità, infatti in cucina può essere utilizzato fritto, bollito, arrostito, cotto al vapore, al forno. Un antipasto molto buono, semplice e veloce da preparare è il Cavolfiore in pastella. Questa ricetta è indicata soprattutto per i bambini perché in questo modo potrebbero apprezzare una verdura che normalmente non apprezzerebbero. Altre ricette col cavolfiore sono il crumble di cavolfiori e il salmone al vapore con crema di cavolfiori.
Anelli di cipolle fritti
Le cipolle sono bulbi che possono essere mangiati cotti o crudi e che sono indispensabili per poter preparare soffritti e per sughi e risotti.
Le cipolle sono ottime anche al forno o ripiene, ma anche fritte. Oggi proponiamo la ricetta degli anelli di cipolle, altrimenti detti in inglese onion rings. Facilissimi da preparare gli anelli di cipolla vengono fritti in una pastella particolare. Ottimi come antipasti o per accompagnare un aperitivo.
Astice alla catalana
L’astice alla catalana è una ricetta tipica spagnola della Catalogna, regione della Spagna.
Si tratta di un piatto che può essere servito sia come antipasto importante, ma anche come secondo, altrettanto importante.
È poco calorico e molto digeribile: si tratta di un piatto con crostacei arricchiti da cipolla e pomodori. Naturalmente oltre al classico astice potrete preparare anche gli scampi o l’aragosta alla catalana seguendo lo stesso procedimento e creando la stessa marinatura.
Polpette fritte di pesce
Le polpette sono un piatto classico della cucina italiana che possono essere preparate in moltissimi modi diversi.
Possono essere preparate a base di carne, di verdure e naturalmente di pesce. Ovviamente anche la cottura può essere diversa: le polpette possono essere cucinate in padella o naturalmente possono essere fritte… cottura che garantisce un sapore davvero gustoso.
Funghi fritti in pastella alla birra
Se cercate un antipasto sfizioso, i funghi fritti in pastella alla birra sono quello che cercate. Semplici da preparare sono un antipasto finger food perfetti in ogni occasione, ideali anche per essere inseriti nel menù di San Valentino.
Per realizzarli sono perfetti i funghi champignon, facili da trovare, economici e veloci da pulire.
Burlenghi di Carnevale
Si chiama borlengo, burlengo o zampanella, ma la sostanza non cambia: si tratta di una sorta di crepe caratterizzata dal fatto di essere molto sottile e molto croccante.
È un piatto tipico del Carnevale, un piatto povero della cucina dell’Emilia Romagna molto simile alla ricetta piadina o alla crescia ma in realtà in ogni zona esiste una sorta di variante locale.
Polpette di carciofi con cuore filante
Un delizioso finger food semplice e veloce da preparare sono le Polpette di carciofi con
Baci di champignon
Un ottimo antipasto da preparare e da poter servire come finger food, sono i Baci di champignon. Devono essere serviti appena sono pronti. La delicatezza della crema di fungo può essere accompagnata da un buon bicchiere di vino scegliendo il giusto calice.
La preparazione di questo piatto è molto semplice e rapida, infatti basterà soltanto un mixer e circa 20 minuti per svolgere tutte le operazioni.
INGREDIENTI (x 6 persone)
24 cappelle di funghi champignon
150 ml panna
20 gr pinoli
200 gr robiola
40 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Erba cipollina q.b.
Aneto q.b.
Salvia q.b.
Rosmarino q.b.
Pepe bianco q.b.
Sale q.b.