
Utilizzando il procedimento adatto, si dovrà realizzare una sorta di salame di polipo, che oltre ad essere facilmente lavorabile, permetterà una facile conservazione nel congelatore, di modo che potrà essere utilizzato anche più di una volta.
Questa della sogliola alla mugnaia è una ricetta molto semplice ma al tempo stesso molto efficace, in quanto viene esaltato il sapore del pesce.
Preparare un buon antipasto di mare non è difficile, però bisogna stare comunque attenti a seguire per bene la ricetta.
Questa ricetta è realizzabile in egual misura con un pesce di mare dalla carne saporita come il dentice o il branzino,la cernia o la pescatrice, basta chiedere al pescivendolo di fiducia di procurare i filetti già puliti.
Così scriveva Pirandello della sua Sicilia. Della mia Sicilia.
E di quale tipico piatto siciliano avrei potuto decantare bontà e sapore forte se non quello della celebre pasta chi sardi (in siciliano)? Difficile non tanto per la preparazione quanto per le numerose varianti adottate da luogo a luogo.
Preparare una buona salsa cocktail è molto facile, basta selezionare gli ingredienti giusti, la cosa forse più difficile è preparare una buona maionese, perciò vi rimando alla nostra ricetta della maionese fatta in casa.
Per preparare la pasta al tonno sono necessari pochissimi ingredienti come ad esempio una scatoletta di tonno, della cipolla bianca e dell’olio di semi di mais.
Col tonno si possono preparare diversi piatti come ad esempio il vitello tonnato, ma anche cibi più internazionali come il sushi giapponese.
Il salmone affumicato è possibile trovarlo ormai in tutti i supermercati in qualsiasi periodo dell’anno anche perchè ora è difficile trovare un buon salmone selvatico.
La maggior parte dei salmoni che troviamo è di allevamento. Il salmone affumicato si può gustare in diverse varianti come ad esempio nelle tartine burro e salmone, spiedini di salmone e ananas, ma è possibile gustarlo anche con la pasta.
I calamari in libertà possono raggiungere delle dimensioni molto elevate, ma in commercio sono disponibili delle versioni di circa 10/15 cm. La preparazione dei calamari ripieni è abbastanza facile anche se richiede un po’ di attenzione.
I calamari ripieni possono essere serviti come secondo piatto dopo un primo a base di aragosta. Andiamo quindi a vedere la preparazione del piatto a base di calamari.
Il nigirizushi è una piatto ultracentenario creato a Edo, città oggi conosciuta come Tokio, dove la vendita, tra le bancarelle, dei bocconcini di riso conditi con aceto e decorati con fettine di pesce crudo era molto diffusa. Alla nascita del nigirizushi è legato un aneddoto curioso.
Sembra che ogni bancarelle di sushi fosse fornita di una tenda bianca dove i clienti si pulivano le mani dopo aver mangiato il sushi. Così un metodo sicuro per riconoscere dove fosse venduto il nigirizushi più buono divenne quello di guardare la tenda: più era sporca, più la bancarella attirava clienti ciò significava che il sushi migliore veniva servito lì.
La preparazione è veramente molto semplice e come sempre, nel caso del pesce, l’ingrediente fondamentale è la freschezza di quello che acquistate in pescheria.
Vi consiglio di gustare questo piatto con del pane fatto in casa per il quale abbiamo già visto la ricetta.
Gli spaghetti di riso risultano essere assai leggeri e si sposano magicamente alla cucina a base di pesce. La cucina cinese è ricca di pesce e gli spaghetti di riso piccanti regalano al piatto un gusto ricco e deciso da assaporare sul far della sera magari accompagnato da un vino bianco mosso.
La ricetta che vi voglio presentare vede l’utilizzo di cozze e pomodorini dolci ciliegina molto gustosi che si prestano molto al matrimonio coi gnocchetti fatti in casa.
E’ un procedimento che necessita di molti minuti per la preparazione e solo chi ha tempo può fare i ravioli fatti in casa.
E’ per questo che era un piatto tipico della cucina casereccia italiana e oggi l’usanza di fare i ravioli in casa sta scemando dando posto a quelli confezionati e anche nella grande distribuzione si trovano quelli freschi molto gustosi.