Si può preparare il ragù alla bolognese con il Bimby?

Il Bimby è uno strumento diventato essenziale in molte famiglie perché semplifica la preparazione degli alimenti e in molti casi offre un gusto tutto nuovo, particolare e molto vicino a quello della tradizione. La bontà, in questo caso specifico, riesce perfino a vincere la diffidenza. 

Il sugo alla bolognese fatto alla maniera napoletana

C’era una volta la ricetta del ragù alla bolognese che era stata tramandata negli annali di cucina fino ad arrivare alle tavole di tutti gli amanti della pastasciutta dello Stivale. Una ricetta che è stata amata e stravolta dagli chef napoletani. 

Come si prepara il vero ragù alla bolognese

Ci siamo chiesti quale sia la vera ricetta del ragù alla bolognese perché si sa che al di là della proprietà della ricetta, questa ha certamente subito delle variazioni nel tempo. Tant’è che vedremo anche il ragù alla bolognese alla napoletana. 

Salmone à la graavlax o in salamoia

Per la serie a tutto salmone, dopo una ricetta molto raffinata ed elegante, anche nella presentazione, passiamo ad un piatto che del salmone esalta il gusto forte. Sempre dal ricettario dell’EXPO, ecco a voi il Salmone à la graavlax o in salamoia.

Cannavacciuolo e le sue ricette – i friggitelli con i pomodorini

Antonino Cannavacciuolo è un grande chef che negli ultimi anni oltre a collezionare due stelle Michelin e tanti  premi internazionali, ha ricevuto anche la stima del pubblico e quella dei critici. Questa ricetta è tirata fuori dal suo libro e sono senz’altro una sfida!

Uova con la cipolla, una ricetta pugliese

Ho deciso di andare a cercare un’altra ricetta nel ricettario dell’EXPO che fosse tradizionale e a base di cipolla e ho trovato questo piatto pugliese, indicato per l’inverno e non solo. 

Chi mangerebbe riso freddo? È una ricetta italiana

A parte l’insalata di riso, nessuno di noi muore dalla voglia di mangiare riso freddo eppure questa ricetta del riso freddo con le zucchine, è tipicamente italiana. L’ha riportata il nostro ricettario dell’EXPO 2015 e ve la riproponiamo perché non è affatto per stomaci forti. 

Cialde di grana con melone e carne salada

Un aperitivo che va di moda, da sempre si potrebbe dire, è il classico prosciutto e melone che d’estate spopola sulle tavole degli italiani. In questa soluzione culinaria abbiamo delle cialde di grana che con un gusto intenso accompagnano chi ama l’antipasto ricco in una vera esplorazione sensoriale.

Tronchetto di Natale senza glutine, anticipare è meglio

Non è ancora Natale e siamo molto distanti dalla prima pausa scolastica importante ma per chi intende passare le feste indenne concedendosi qualche dolce in più, questo potrebbe essere un momento adatto a prove e sperimentazioni. Ecco la ricetta senza glutine del tronchetto natalizio proposta da Panedegliangeli.

2 ricette per bambini dai 4 ai 10 anni

I bambini tra 4 e 10 anni sono curiosi ma non è detto che in cucina siano pronti a tutto. Il segreto per far mangiare loro di tutto, probabilmente, è nella variazione delle ricette ma alcune, scovate online hanno dei sapori veramente forti. Insomma si tratta di due suggerimenti per stomaci e cuochi molto audaci. 

Fusilli con ragù vegetariano di Knorr

Ci sono molti marchi che producono generi alimentari che poi si dilettano nel proporre ai loro clienti una serie di ricette incredibili. Knorr non è da meno e questa ricetta dei fusilli con ragù vegetariano è incredibile.