Le cime di rapa possono essere un contorno gustoso ma sono anche un condimento per la pasta. Sembra scontato ma è importante saperle pulire e cuocere, secondo le ricette dei vari chef. Ecco qualche consiglio per ultimare preparazione e cottura delle rape in maniera corretta.
Consumare i pasti prima fa dimagrire
Essere dei ritardatari non fa bene nemmeno a tavola. Una ricerca scientifica ha dimostrato che anticipare gli orari del pranzo e della cena aiuta a non ingrassare o comunque a non ingrassare come chi mangia tardi durante la giornata. Vediamo allora qual è l’orario più salutare per mangiare.
Al via la 439esima edizione della Festa della polenta
La polenta è un alimento tipico della tradizione italiana e come tale va festeggiato in grande stile. Lo sanno bene i toscani che il 22 febbraio danno inizio alle 439esima edizione della Festa della Polenta. Ecco di cosa si tratta e dove sarà possibile assaggiare la ricetta tradizionale di questo piatto.
Conoscere le zuppe italiane all’Enoteca Ferrara (ROMA) fino al 20 marzo
Si chiama Enoteca Ferrara ed è nel cuore di Roma, a piazza Trilussa a Trastevere. È qui che fino al 20 marzo è possibile gustare le migliori zuppe della tradizione italiana. Un evento che non richiede nemmeno un esborso economico eccessivo.
Barrette riso soffiato e cioccolato, i Nippon fai da te!
Sono i Nippon fai da te, le barrette di riso soffiato al cioccolato, quelle che potete trovare al supermercato a prezzi irrisori ma che sicuramente troverete più divertente preparare insieme ai vostri bambini. Ma con i bambini tra i piedi, il cioccolato arriverà nella pentola in cui deve essere fuso?
Ci risiamo con le vellutate, stavolta a base di finocchio
A dire la verità, la prima volta che ho letto la ricetta di questa vellutata mi sono convinta che potesse essere molto simile ad una zuppa. Poi ho preso atto degli ingredienti che si prestano molto di più ad essere la base di una vellutata dal sapore dolce e dall’effetto digestivo.
Salsicce di pollo, esistono e si possono anche fare a casa
La salsiccia, essendo di maiale per antonomasia, come il maiale è associata a qualcosa che fa ingrassare. Come se invece le salsicce di pollo o di tacchino industriali facessero bene. Anche perché – diciamolo – spesso sono più che salate. Ad ogni modo per i salutisti ecco come si possono realizzare a casa.
Salsicce e patate meglio al forno o in padella
È inverno, la sera fa ancora freschetto e una bella teglia di salsicce e patate è l’ideale per rinfrancarsi, magari accompagnata da un bel bicchiere di vino. Eppure c’è chi questa ricetta la propone in padella, perché è più veloce da realizzare e poi pare che abbia lo stesso gusto. Alla fine un video istruttivo.
Come si preparano le arance alla turca
La arance alla turca sono un altro esempio di come questo frutto si possa usare per la preparazione di pietanze gustose ed esotiche che in ogni momento dell’anno ma soprattutto d’inverno, possono arricchire la vostra tavola. Ecco i consigli.
Le arance usate come condimento, da provare
L’arancia è certamente un frutto invernale e va pensata come frutto. A prescindere dall’uso che adesso consiglieremo di farne. Perché sì, un po’ grazie ai cinesi e un po’ grazie ai meridionali, l’arancia non è più usata soltanto per lo spuntino ma diventa parte integrante di condimenti e insalate.
L’abbinamento del vino con i funghi
Oggi è domenica ed è probabile che sulle vostre tavole, oltre al classico ragù possa fare la sua comparsa anche la pasta all’uovo con un sughetto ai funghi. In base al tipo di funghi che avete scelto, potete fare un abbinamento diverso per il vino. Ecco qualche consiglio.
L’arte della pizza, ma la pizza nell’arte?
La pizza è sacra, soprattutto per un italiano che all’estero ha ancora qualcosa di cui vantarsi (oltre alla pasta), ma c’è chi si arroga il diritto di valorizzarla, facendola diventare arte e portando forse alle estreme conseguenze quella rincorsa dei pizzaioli al gusto più strambo per questo prodotto.
Alimentazione contro i dolori mestruali
Dopo aver considerato l’alimentazione antifebbre che è importante in questo periodo dell’anno, occupiamoci degli alimenti che invece sono cruciali sempre per il gentil sesso che soffre mensilmente di dolori mestruali. Ecco cosa è bene mangiare e cosa è meglio evitare.
Alimenti consigliati per chi ha la febbre
In questo periodo dell’anno è facile che si ammali. I frequenti sbalzi di temperatura che testimoniano le ultime sferzate dell’inverno, possono far male a chi è gracile o senza risorse immunitarie. Tuttavia l’alimentazione vitaminica può essere d’aiuto. Ecco cosa mangiare quando si ha la febbre.
Per la pizza, la questione lievito non è da far passare sotto gamba
In effetti, ogni volta che si fa la pizza fatta in casa, la domanda sorge spontanea: ma Mastro Fornaio, il lievito di birra essiccato, sarà uguale al lievito di birra fresco? E tutti e due non saranno peggio del lievito madre? Le domande nascono perché il lievito è cruciale per ottenere la pizza perfetta.