Anche questa, ma come quasi tutte le ricette a base di pesce, risulta essere una ricetta molto prelibata utile anche nelle cene di classe. Andiamo a conoscere gli ingredienti e la procedura per la preparazione.
Cozze gratinate con polpa di granchio

Carpaccio di orata

La preparazione del carpaccio è molto semplice.
Strudel di Mele e Marsala

Oggi vi voglio presentare una ricetta particolare, una variante dello strudel austriaco fatto con il Marsala che è un classico vino siciliano proveniente dalla città di Marsala appunto. Andiamo a vedere gli ingredienti.
Mousse al Bracchetto

La Mousse è deliziosa dopo un pasto a base di carne rossa e il gusto del vino bracchetto regala un sapore unico e inconfondibile.
Torta morbida al vino rosso

Il vino, come vediamo, può essere usato anche in pasticceria e in genere si presta molto per questo scopo regalando un gusto decisamente diverso ai dolci.
Gallinella all’acquapazza

La combinazione del pesce lessato con i pomodorini cicliegina freschi è ottima e se poi aggiungiamo un filo di olio di oliva extravergine diventa una ricetta tipica mediterranea molto gustosa.
Filetto di manzo al Merlot con funghi porcini

Il filetto grigliato è una delle più tipiche varianti del filetto al pepe verde che andramo a conoscere nei prossimi giorni ed esprime il meglio di se lasciandolo leggermente al sangue.
Filetto al prosciutto e Marsala

Il filetto è una carne tenera che si adatta molto bene a diversi tipi di cottura e oggi voglio presentarvi la ricetta del filetto al prosciutto crudo sfumato al Marsala di Sicilia.
Ricetta White Russian

Anche in questo caso, il White Russian fa parte dei 60 cocktail mondiali ed è una variante del Black Russian. Dalla parola Russian che li lega si deduce che questo cocktail arrivi dalla fredda Russia, ma non è così.
Alexander cocktail

Bocconcini di Merluzzo

Il pesce è un alimento fondamentale per la nostra dieta e il pesce azzurro come il merluzzo è ricco di proprietà e può anche essere considerato un piatto povero poichè è possibile acquistarlo con un prezzo molto inferiore rispetto alle altre specie di pesce.
Cucinare i funghi porcini

Il porcino può essere utilizzato in molti piatti della cucina italiana, è infatti ottimo nello spezzatino, sulla pizza, nella pasta, nel sughetto di brasati ed arrosti, nel Risotto con funghi porcini etc etc…
Tagliolini con fiori di zucca e capesante

In questa ricetta infatti sono presenti verdure come asparagi, zucchine, scalogno e olio extravergine di oliva che è ricco di vitamina D.
Maltagliati con fave
