Ricette pasta – Fusilli con burrata e melanzane fritte

Un pizzico di estate in queste ultime giornate di settembre? In cucina si tratta di un sogno possibile. Basta infatti scegliere gli ingredienti giusti, anche per cucinare un semplice piatto di pasta. In questa ricetta vi vogliamo infatti proporre un primo piatto a base di prodotti naturali e locali, come le melanzane e la burrata pugliese. Ecco come preparare i fusilli con burrata e melanzane fritte. 

Ricette antipasti – Palline fritte di riso e gamberi

Quella che vi proponiamo in questo post è una ricetta per preparare un antipasto veramente appetitoso. Si tratta di palline fritte di riso e gamberi, in cui troverete tanti ingredienti appetitosi. Si possono utilizzare per cominciare soprattutto una cena a base di pesce oppure si possono mescolare con altri antipasti a seconda dell’occasione. Sono abbastanza facili da realizzare ma di sicuro effetto. 

Ricette di fine estate – Crema di ceci al limone

In questo post vi vogliamo proporre una ricetta che sa già di autunno. Si tratta di una crema di ceci al limone ma non è ancora una minestra, un passato di legumi o una vellutata. E’ in verità un piatto con cui potete aprire un pranzo, o uno sfizio da aperitivo, con cui potete servire un menu a base di secondi e contorni. Ecco come preparare questa ricetta semplice e profumata a base di ceci. 

Ricette di fine estate – Risotto con uva e gorgonzola

Uno dei primi più ricercati da poter realizzare per un pranzo di un certo riguardo è il risotto, che si può cucinare secondo tantissime ricette. Il risotto, infatti, si presta sia a sapori dolci che a sapori salati, cioè a condimenti di diverso genere. In questa ricetta trovate ad esempio alcuni suggerimenti per preparare un risotto con uva nera e gorgonzola, primo piatto ideale in questo periodo di mezza stagione. 

Come si pulisce la zucca

Sta arrivando a grandi passi l’autunno e si comincia a parlare di uno dei suoi tipici e più attesi prodotti dell’orto. La zucca! Sì, proprio la grande e bella zucca arancione della mezza stagione, che fa subito tornare alla mente reminiscenze fiabesche. La zucca è uno degli ingredienti principali di molti piatti autunnali e per questo in questo post scoprire come è possibile pulire questo ortaggio che all’apparenza può sembrare un po’ ingombrante. 

Dolci di fine estate – Macedonia insolita con i fichi

 Per chiudere un pranzo leggero di fine stagione non c’è cosa migliore del sostituire il dolce con una colorata ed originale macedonia a base di frutti di stagione. In primo luogo, quindi, nel vostro bicchiere troverete l’uva e i fichi, seguiti da altri frutti piuttosto particolari come le more. Se volete preparare una macedonia che resti impressa nella mente dei vostri ospiti provate con questa macedonia insolita con i fichi

Ricette di fine estate – Risotto con fichi e lardo

Il risotto è uno dei primi più apprezzati quando si vuole mangiare un primo al tempo stesso elaborato e raffinato. Praticamente adatto a tutto il corso dell’anno, esistono però delle ricette che si prestano in maniera particolare ad essere integrate nel menu di fine estate. Come questo risotto con fichi e lardo, dal sapore deciso, in cui trovano posto oltre ai classici ingredienti anche cinque bei fichi verdi. 

Cosa provoca mangiare l’uva

Continuiamo in questo post a scoprire i benefici dell’uva, vera regina delle tavole italiane in questo periodo. L’uva è infatti un frutto ricco di sostanza nutritive con importanti effetti sulla salute umana, è quindi molto salutare consumarla mentre si mangia. Non a caso esistono vere e proprie diete a base di uva che possono essere seguite nel periodo del cambio di stagione. Ecco cosa provoca mangiare uva.

Cosa comporta mangiare l’uva

E’ la stagione dell’uva. la vendemmia è iniziata già da alcun giorni e tutti si preparano ad accogliere l’autunno, sperando nel mandato arrivo della pioggia, però, che potrebbe danneggiare il raccolto e di conseguenza la vinicoltura. Ma quali sono i benefici dell’uva che in queste settimane arriverà sulle nostre tavole? Che cosa provoca mangiare grandi quantità di uva? Scopriamo quanto sono salutari i grappoli di Dioniso. 

Ricette dolci veloci – Crema al cioccolato bianco

Amate i dolci ma non avete molto tempo per prepararli? Niente paura! Ci sono delle golosità di prim’ordine che si realizzano anche in pochi minuti. Come questa crema al cioccolato bianco, che si può servire in coppa per chiudere in eleganza anche un pranzo di riguardo. In questo post trovate appunto la ricetta per realizzare una delizia al cioccolato bianco in cui trova posto anche la panna e lo zenzero. 

Ricette pasta – Sedani al pesto di mandorle

In questo post vi vogliamo proporre una ricetta per la preparazione di un piatto di pasta leggero e saporito. Si tratta di un piatto di sedanini al pesto di mandorle, in cui troviamo due varietà o varianti. Da una parte la variante del più noto pesto alla genovese nel condimento mentre dall’altra una varierà di pasta di grano duro abbastanza diffusa in Italia. Si può replicare però anche con latri tipi di pasta corta. 

Dolci di fine stagione – Prugne ripiene di gelato

A volte dalle preparazioni più semplici possono nascere gli abbinamenti più apprezzati. La frutta di fine stagione, come quella che nasce tra la fine di agosto e l’inizio di settembre si presta a ricette semplici che mantengono intatti i sapori. In questo post vi proponiamo ad esempio una ricetta a metà tra un dolce,un dessert e un gelato, a base di prugne ripiene di gelato. Il gusto è alla frutta ma a piacere.

Ricette di fine estate – Torta di brie e sugo d’uva

Siamo ormai agli ultimi giorni d’estate e anche la cucina comincia ad adattarsi a sapori e climi diversi. Si torna ad esempio più spesso a parlare delle torte salate, anche se con un pizzico di originalità. Come questa torta di brie e sugo d’uva, che sfrutta una delle regine di fine stagione, l’uva, che è già un simbolo dell’autunno. Ecco una variante simpatica per una torta salata al formaggio dal sapore esotico.

Ricette pasta fresca – Fettuccine alla zucca

Ci sono molti modi per preparare la pasta fresca. Uno dei modi migliori per servire le tagliatelle è ad esempio quello di variare la ricetta aggiungendo delle verdure nell’impasto. In questa ricetta, ottima per le mezze stagioni, le classiche fettucine sono unite alla zucca, tipica del periodo autunnale. Ecco quindi come preparare delle ottime fettuccine alla zucca. 

Ricette veloci – Polpettone di tacchino alle carote

Il polpettone di tacchino alle carote è un ottimo piatto da preparare nel fine settimana o nelle giornate in cui volete creare qualche cosa di più elaborato per la vostra tavola. Non si tratta comunque di un piatto molto difficile da realizzare. Leggero ma saporito, è una ricetta farcita per un secondo di carne che si può mangiare anche in più volte, nei giorni successivi.