Ricetta involtini di carne

Noi di OdeAlVino siamo sempre amanti delle ricette classiche, ma soprattutto veloci da cucinare ed è per questo che oggi voglio proporvi la ricetta degli involtini di carne di vitello che risultano essere un piatto molto gustoso e ricco di proteine per via della carne, del prosciutto e del formaggio.

La preparazione degli involtini di carne, come ho detto, è facile e possiamo quantificare un tempo che si aggira intorno ai 15 minuti. Vi consiglio di acquistare della buona carne di vitello, chiedete al vostro macellaio di fiducia di fornirvi 4 fettine di vitello tagliate sottili per involtini, molto probabilmente ve le confezionerà  già  battute.

Andiamo a vedere gli ingredienti per gli involtini di carne.

Focaccia al formaggio

La focaccia è una specialità  tipica della cucina ligure con il pregio di poter essere consumata anche fredda, il che la rende adatta sia per semplici spuntini sia in occasioni particolari come pranzi all’aperto.

Quella che vi proponiamo oggi è una variante rispetto alla ricetta tradizionale: parliamo infatti della focaccia con il formaggio. Ecco qua la ricetta per 6/8 persone.

Ricetta insalata di pollo

Oggi vi presento una ricetta a base di pollo ideale per l’estate, ma che può essere degustata anche in inverno. L’insalata di pollo è una ricetta semplice, nutriente e gustosa.

Oltre a questo possiamo anche definirla una ricetta dietetica per la presenza di molte verdure unite alla carne grigliata. La preparazione dell’insalata di pollo è velocissima e non richiede un tempo di preparazione alto e, pertanto, può essere preparata anche alla sera di ritorno dal lavoro.

Se uniamo l’insalata di pollo alla maionese fatta in casa e avvolgiamo il tutto da una tortilla possiamo dire di aver creato una sorta di fajita messicana. Andiamo a vedere gli ingredienti, ma vi consiglio di usare verdura a piacere a seconda dei propri gusti.

Ricetta pollo KFC

La catena di fast-food statunitense KFC (Kentucky Fried Chicken) in Italia ancora non c’è e, se non sbaglio, l’unico ristorante italiano del colonnello Senders si trova a Bologna.

La catena di ristoranti KFC è presente ormai in tutto il mondo. Nel 1970 KFC è stata acquistata da Pepsi e ora il tutto è controllato da una società  quotata in Borsa chiamata YUM! che racchiude diversi marchi tra cui anche il famoso Pizza HUT.

KFC è stato sempre un’alternativa a McDonald’s che controlla Coca-Cola ed è per questo che Pepsi ha voluto ritirare il brand e continuare la battaglia alla Coke.

KFC ha sempre fatto panini esclusivamente a base di pollo fritto e la ricetta composta da 12 ingredienti è tenuta segreta ormai da tantissimi anni. Da soffiate e ipotesi possiamo intuire che gli ingredienti per preparare il pollo fritto di KFC in casa siano i seguenti.

Ricetta Margarita

E anche il Margarita fa parte dei 60 cocktail mondiali e, come il Mojito ed il Daiquiri, il Margarita è uno di quei cocktail preferiti da Ernest Miller Hemingway.

Lo scrittore infatti, durante il suo viaggio a Cuba, era solito a dire: “Il Mojito al Bodeguito e il Margarita al Floridita” ovvero, in lingua inglese, “My mojito at La Bodeguita, my daiquiri at El Floridita“. Hemingway era un grande bevitore e quelli che abbiamo appena pronunciato sono i due locali a L’Havana più conosciuti al mondo.

Due locali dove si possono degustare i migliori cocktail originali come il Mojito, il Cuba Libre, la Pina Colada ed il Daiquiri. Ma torniamo alla nostra ricetta per preparare un dissetante Margarita che può essere impiegato come digestivo grazie alla sua acidità , ma anche come fresco aperitivo.

Anche in questo caso nessuno conosce la verità  sull’origine del cocktail, ma è presumibile che il Margarita sia stato creato da un barman messicano trapiantato in america circa 60 anni fa.

Ricetta gnocchi alla romana

I gnocchi alla romana sono un piatto tipico della cucina povera originario di Roma. Vengono definiti gnocchi anche se sono diversi dai classici gnocchi di patate ai quali siamo abituati usati anche per la preparazione degli gnocchi alla sorrentina.

Gli gnocchi alla romana sono un piatto ricco per via dell’utilizzo del burro e del latte. La gratinatura avviene in forno e questo piatto può essere tranquillamente usato come piatto unico.

Gli gnocchi alla romana sono definiti un piatto della cucina povera poichè per la preparazione servono ingredienti molto semplici facili da reperire e che riempiono molto. Vediamo gli ingredienti per 4 persone.

Ricetta gnocchi di patate

La preparazione degli gnocchi di patate è facile e non richiede una grande esperienza in cucina ed è un piatto che può essere preparato da tutti. Gli gnocchi sono un piatto tipico della cucina italiana e si possono preparare con diversi tipi di farina dalla farina di mais, fino alla farina riso e di frumento.

L’unica cosa che possiamo definire complicata nella preparazione degli gnocchi di patate fatti in casa è il movimento da effettuare col pollice della mano per far si che gli gnocchi ottengano una buona forma.

Tra gli strumenti che dovete avere è una sorta di lista di legno a righe utile a dare un aspetto rigato ai vostri gnocchi durante il movimento. Una ricetta con gli gnocchi l’avevamo già  vista: gnocchetti con cozze e pomodoro. Vediamo gli ingredienti per gli gnocchi di patate.

Ricetta frittata

Una cosa che non manca mai nei nostri frigoriferi sono le uova e, come abbiamo visto, le possiamo utilizzare per la preparazione di ottimi piatti, ma anche gustosi dolci.

Ogni tanto arriviamo a casa e non abbiamo nè tempo nè voglia di cucinare ed è per questo che ho intenzione di presentarvi una ricetta classica, veloce e gustosa: la frittata.

In passato avevamo già  presentato una variante della frittata che utilizzava la pasta avanzata il giorno prima e l’abbiamo chiamata frittata di pasta.

Ricetta focaccia classica

E’ bello rispolverare ogni tanto alcune ricette semplici della tradizione culinaria italiana. Abbiamo visto recentemente la ricetta della pizza rotonda fatta in casa e per rimanere in sinergia oggi vi voglio presentare la ricetta della focaccia classica.

La preparazione della focaccia è facile e veloce e non richiede nemmeno troppo tempo. La focaccia può essere mangiata sia vuota sia ripiena con salumi e formaggio.

La preparazione è simile a quelle del pane fatto in casa anche se si possono trovare delle grosse differenze. Andiamo a vedere gli ingredienti.

Ricetta erbazzone reggiano

Il piatto che vi consiglio di cucinare quando avete voglia di gustare una torta salata ricca e nutriente è l’erbazzone reggiano. L’erbazzone è una torta salata che col tempo ha subito alcune variazioni sia nella pasta (molti usano la pasta sfoglia) che nel ripieno.

L’erbazzone possiamo definirla la cugina della torta pasqualina per la quale avevamo già  avuto modo di provare la ricetta qualche mese fa.

L’erbazzone è un piatto tipico della cultura di Reggio Emilia e seguendo alla lettera questa ricetta vi troverete a gustare un pezzo di Emilia Romagna. Andiamo a vedere gli ingredienti per la preparazione dell’erbazzone reggiano:

Ricetta biscotti frollini fatti in casa

Eh si, il profumo dei biscotti fatti in casa regala delle sensazioni uniche. I biscotti sono un alimento sano ed energetico poichè fatto con uova, burro e farina e la preparazione è molto semplice.

La maggior parte di noi preferiscono comprare i biscotti al supermercato per non perdere tempo, ma in pochi sanno che cucinare i biscotti è veramente veloce e non richiede molta fatica. Un po’ di anni fa erano poche le famiglie che compravano i biscotti in pasticceria o al negozio, ma quasi tutte preparavano i biscotti in casa.

Certo ora, con la frenesia del lavoro, è diventato quasi impossibile preparare in casa così tanti biscotti per sfamare un’intera famiglia a colazione, ma questa ricetta può essere utile per qualche giorno di relax in cui avete tempo e creatività .

Gnocchetti con cozze al pomodoro

Fare gli gnocchi in casa, anche se richiedete tempo quasi come la preparazione dei ravioli, è molto facile e richiede un tempo di circa 45 minuti.

La ricetta che vi voglio presentare vede l’utilizzo di cozze e pomodorini dolci ciliegina molto gustosi che si prestano molto al matrimonio coi gnocchetti fatti in casa.

Calamaretti spillo con riso Venere

Il riso Venere nasce nella Pianura Padana ma ha origini esotiche.

àˆ stato infatti messo a punto da un ibridatore cinese, Wang Xue Ren, che da anni vive e lavora a Vercelli. àˆ un riso profumato, ideale con i pesci, i crostacei e le carni.

Con questo tipo di riso si possono cucinare una miriade di piatti prelibati che regalano un gusto esotico alla ricetta. Questo vi farà  fare bella figura coi vostri ospiti.

Ricetta Alici marinate

Non ci stancheremo mai di dirlo, il pesce fa bene e mangiato crudo fa ancora meglio.

Certo, non a tutti piace il gusto del pesce crudo, ma una buona marinata potrebbe regalare un gusto particolare apprezzabile anche ai palati più delicati. Le Alici Marinate sono il tipico esempio di pesce azzurro, ricco di proprietà , marinato dove il gusto del pesce viene in parte coperto dall’aceto, dal limone e dagli altri ingredienti usati.

E’ un piatto tipico della cultura dell’Italia Meridionale e si adatta perfettamente come antipasto o come aperitivo magari accompagnato da un buon prosecco..

Carpaccio di orata

Questa è una ricetta alla quale sono molto affezionato perchè è in grado di regalare al pesce un gusto talmente particolare e gustoso che ragala al piatto un tocco di alta cucina grazia anche ai colori che è in grado di offrire. Una ricetta che sfrutta il pompelmo rosa l’avevamo già  vista con il pesce spada.

La preparazione del carpaccio è molto semplice.