
Timballo di riso alle verdure

Gli scampi, naturalmente, non costituirebbero alcuna eccezione e, adeguatamente cucinati e tritati, potrebbero dar origine ad una sfiziosa crema grazie alla quale mantecare un ottimo risotto.
Il trucco, in questo caso, starebbe nell’aggiunta dello zafferano al riso che contribuirà a dare al piatto un colore ed un sapore particolari e gradevoli.
Ciò fa si, in questo specifico caso, che il gorgonzola, in questo particolare risotti utilizzato sia nella variante dolce che in quella piccante, si insapori delicatamente con il gusto dei succitati piselli acquisendo una consistenza ed un’aroma unici, inconfondibili, piacevolissimi.
Queste le definizioni, maggiormente appropriate, del risotto che vorremmo presentarvi oggi e che, come si evincerebbe dal titolo, sarebbe caratterizzato da una dolce e lenta cottura non già nel brodo, ovvero non esclusivamente nel brodo, bensì nel succo di limone,e verrebbe infine mantecato con uno yogurt bianco, intero, che lo renderebbe quanto mai cremoso ed appetibile.
In questo modo, adeguatamente regolando la morbidezza e la consistenza della preparazione con un ottimo brodo vegetale, possibilmente realizzato artigianalmente, si sarà sicuri di ottenere un riso quanto mai cremoso e delicato.
I mirtilli, infatti, sono tra le bacche più benefiche che la natura può offrire e, grazie ad un mix di elementi salutari, possono aiutare a prevenire terribili malattie quali quelle cardiovascolari.
Vediamo insieme, dunque, come preparare questa sfiziosa torta.
Questa ricetta prevede un “avanzo” di risotto alla milanese, il classico risotto giallo della “cüsìna de Milan”.
Sebbene l’origine della ricetta sia turca, il riso pilaf viene preparato con una speciale qualità di riso che si coltiva in India, vicino al monte Himalaya. E’ il famoso riso Basmati che si usa per questa ricetta, che può essere l’abbinamento perfetto a secondi piatti sia di pesce che di carne che di verdure, ed è molto semplice da preparare.