Una pasta molto buona, semplice da preparare è la Pasta con la ricotta di mucca. Il tipo di pasta scelta per la realizzazione di questa ricetta sono i fusilli, una tipologia di pasta simile al maccherone ma dalla forma elicoidale. La ricotta, differentemente da quanto si crede, non è un formaggio ma un latticino perché viene prodotta non partendo dalla coagulazione della caseina ma si produce utilizzando il siero del latte, ovvero la parte liquida che si separa dalla cagliata.
La ricotta è un prodotto tipico di molte regioni italiane soprattutto del Sud, però le più buone e famose sono la ricotta romana e la ricotta sarda.
Altri primi piatti a base di ricotta sono la Pasta ricotta e noci e le Lasagne vegetariane zucchine e ricotta.
ricotta
Terrine di verdura
Le terrine di verdura sono un piatto unico vegetariano a base di verdura: possono essere servite come contorno, ma anche come piatto unico dato che sono davvero molto ricche.
Potrete utilizzare le melanzane, i peperoni o le zucchine e arricchire la preparazione con la ricotta per rendere il vostro piatto ancor più morbido e appetitoso.
Barchette di pane ripiene
Un antipasto molto simpatico ed originale che può essere servito sia prima di un pranzo o una cena infornale con gli amici sia prima di un aperitivo o in un buffet sono le Barchette di pane ripiene. La loro realizzazione è molto semplice e può essere realizzata anche dalle persone negate nell’arte culinaria.
Altri antipasti molto gustosi e semplici da realizzare sono il cocktail di gamberi e gli involtini di zucchine.
INGREDIENTI
20 gr di parmigiano Reggiano grattugiato
40 gr di ricotta
6 uova
Erba cipollina q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
2-3 cucchiai d’olio extravergine di oliva
70 gr di pancetta
140 gr di melanzane (1 circa)
100 gr di prosciutto cotto a dadini
100 gr di zucchine (2 circa)
8 panini ai cereali (lunghi circa 11 cm)
1 uovo
Casarecce con pesto alla siciliana
Oltre al tradizionale pesto alla genovese esiste anche il “pesto alla siciliana”. È un piatto gustoso e fresco, proprio per questo di solito viene servito soprattutto nei mesi estivi, ma può essere preparato senza problemi anche in inverno.
INGREDIENTI (4 persone)
1-2 spicchi d’aglio
Basilico
Olio extra-vergine d’oliva
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
400 gr di pasta (consigliate le casarecce)
Pepe macinato
50 gr di pinoli
500 gr di pomodori ramati
150 gr di ricotta di mucca
Sale
Involtini di peperoni

Torta salata ricotta e spinaci

Muffin alla ricotta con caramello

Tra questi, come certamente saprete, i dolci avrebbero una particolare rilevanza.
Prova ne è, ad esempio, che per la preparazione di molti cheesecake non si userebbe solamente il philadelphia bensì la ricotta o una combinazione dei due morbidi e dolci formaggi.
Vediamo oggi, dunque, come preparare, con l’aiuto della ricatto, dei gustosi muffin alla ricotta con delizioso caramello.
Fagottini con ricotta ed olive

Questa particolare combinazione culinaria, come oggi avrete modo di appurare personalmente, potrebbe venir utilizzata per la preparazione dei croccanti fagotti la cui ricetta ci apprestiamo a presentarvi.
Pesche ripiene di ricotta

Nonché, naturalmente, ottime per realizzare i più differenti dolci come queste particolari, ma sicuramente piacevoli, pesche cotte al forno e servite con un morbido ripieno di ricotta.
Mousse ricotta e ananas

La variante di oggi, in particolar modo, sarebbe tra le più fresche e cremose che si potrebbero realizzare e, dunque, proprio per questo motivo la consigliamo vivamente.
Fagottini ripieni di ricotta e ciliegie

Torta salata bietole e formaggio

Spaghetti agli asparagi e mandorle

Budino pasquale alla ricotta di pecora
