Una bella ricetta autunnale a base di uno degli ortaggi di stagione. Si tratta dei broccoli con acciughe e patate, secondo a base di verdure che si può accompagnare o no ad un’altra pietanza. E’ una ricetta semplice da realizzare, anche per coloro che sono poco esperti, saporita e abbastanza veloce. Ecco come preparare questa variante dei broccoli che racchiude tutto il sapore naturale della stagione autunnale.
Ricette pasta – Fusilli al ragù verde
Il ragù può essere realizzato in molte varianti diverse, alcune che si avvicinano maggiormente alla ricetta tradizionale e altre che vi si avvicinano meno. In questa ricetta ad esempio sperimentiamo un piatto di fusilli al ragù di verdure. Una ricetta a base di pilli, fave, asparagi e prosciutto di praga, semplice e leggera, ideale per chi ama mangiare la pasta ma anche mantenere un certo equilibrio.
Ricette d’autunno – Cannoli di pasta fillo al pecorino
L’autunno fa tornare voglia di ricette più elaborate. Come questa preparazione con la pasta fillo in cui si mescolano più sapori, a partire dal pecorino e dalla frutta di stagione, avvolti in un unico “contenitore”. Si preparano abbastanza facilmente comprando un rotolo di pasta questi cannoli di pasta fillo al pecorino, attraverso i quali assaggerete un mix insolito di dolce e di salato.
Ricette vegetariane – Insalata di melanzane alla greca
Le melanzane sono un ottimo contorno e nella cucina mediterranea si utilizzano per preparare numerosi piatti. Sono molto utilizzate anche nei menu di coloro che non mangiano carne. Per esempio nelle ricette vegane e vegetariane. In questo post vi proponiamo una ricetta che viene dalla Grecia ma può essere mangiata anche da chi evita la carne. Ecco come preparare l’insalata di melanzane alla greca.
Ricette autunnali – Risotto con le nocciole e il castelmagno
Nelle sere autunnali fa piacere concludere la giornata con un piatto caldo e gustoso. Questo potrebbe essere un risotto originale, soprattutto se quella che state per preparare è una cena per diversi ospiti. In questa ricetta vendono abbinati tre ingredienti di base. Un formaggio particolare, il castelmagno, la frutta secca di stagione, le nocciole e un tipo particolare di riso per preparare il risotto con nocciole e il formaggio castelmagno.
Ricette d’autunno – Vellutata di peperoni
Con i climi autunnali torna a fare piacere anche mangiare qualche cosa di caldo, soprattutto a cena. L’autunno è quindi il momento in cui si può tornare a pensare alle creme di verdure, ai passati e alle vellutate. In questa ricetta vi proponiamo ad esempio una preparazione vegana a base di peperoni, con tanto ingredienti che rendono ancora più particolare il sapore. Ecco come preparare una vellutata di peperoni.
Ricette autunnali – Fusilli integrali con broccoli
I broccoli sono uno degli ortaggi più utili da mangiare in autunno. Numerosi sono i piatti che si possono preparare con essi, a partire dai primi, i quali sono al tempo stesso semplici e veloci. Se volete avere un esempio di questo potete provare con questi fusilli integrali con broccoli, un primo piatto leggero e saporito.
Dessert autunnali – Spiedini di kiwi e mela
Volete deliziare il vostro palato con un profumato dessert d’autunno? Semplice: potete affidarvi alla frutta di stagione. In questo periodo vi sono molti frutti che si prestano ad essere utilizzati a fine pasto per la preparazione di invitanti dessert salutari e leggeri. Come in questa ricetta che prevede una presentazione simpatica e accattivante. Ecco come preparare degli spiedini di kiwi e mela profumati con una invitante salsa allo zenzero.
Cosa comporta mangiare i broccoli
L’autunno è iniziato solo da pochi giorni, ma le nostre tavole si sono già riempite dei prodotti di stagione. Tra questi i broccoli, ortaggi molto utili anche contro i malanni tipici del periodo. I broccoli, infatti, sono ricchi di vitamine, nutrienti che ci aiutano a combattere le malattie da raffreddamento e la stanchezza. Vediamo quindi quali sono le proprietà dei broccoli e cosa comporta mangiarli.
Ricette veloci – Trancio di salmone al lime
Un modo per seguire una dieta sana ed equilibrata è quello di cercare di mangiare, diverse volte a settimana, del pesce, ricco di elementi nutritivi ottimi per la salute. Non bisogna pensare però che la cucina del pesce richieda molto tempo in più di altre ricette, perché esistono preparazioni veloci che saranno la gioia di coloro che in cucina possono passare poco tempo. Ottimo e veloce, ad esempio, questo trancio di salmone al lime.
Ricette autunnali – Sformato di spinaci e porri
E’ da poco cominciato l’autunno e fa piacere tornare a preparare piatti anche leggermente più elaborati che prevedono l’utilizzo del forno. Contro i primi mali e malanni di stagione, ad esempio, il classico raffreddore, si possono mangiare gli spinaci, ricchi di ferro e vitamina C. Una ricetta per prepararli è quella che trovate descritta in questo sformato di spinaci e porri.
Ricette vegetariane – Piadina con ricotta, rucola e noci
Quando si va di fretta è molto più difficile rispettare una dieta sana ed equilibrata. Ma non ad esempio se si scelgono ricette del menu vegetariano, fatte di ingredienti sani che contengono vitamine e sali minerali in abbondanza, oltre che pochi grassi e zuccheri. Se avete bisogno di una valida alternativa al solito primo ecco una piadina vegetariana con ricotta, rucola e noci, che vi farà sentire leggeri ma vi nutrirà in modo adeguato.
Ricette d’autunno – Risotto con mele e lardo di Colonnata
Le ricette d’autunno possono comprendere anche prodotti tipici del nostro territorio italiano. Uno fra questi è ad esempio il lardo di Colonnata, da qualche tempo rivalutato nella cucina più esclusiva. Il lardo si presta soprattutto alla preparazione di risotti, i quali, come nella ricetta che oggi vi proponiamo, stemperano il suo sapore con con quello delle mele e di diversi liquori. Ecco come preparare il risotto con mele e lardo di Colonnata.
Dolci autunnali – Torta di farina di mais con mele e nocciole
Ci sono tante ricette con cui preparare i dolci dell’autunno. Le più buone contengono i frutti di stagioni, tra cui la frutta secca e le mele. In questa ricetta vi proponiamo una torta dall’aspetto naturale, fatta con ingredienti semplici come la farina di mais, la farina gialla, le mele golden e le nocciole. Per una piccola pausa pomeridiana o per la colazione del mattino, il buono delle torte fatte in casa. Ecco come preparare la torta di farina di mais con mele e nocciole.
Ricette autunnali – Zucchine con salsa al kiwi
Un buon contorno per tutti coloro che vogliono prediligere la cucina sana. La ricetta che oggi vi proponiamo presenta delle verdure, cioè delle zucchine, condite in una maniera particolare, con una salsa al kiwi, che è uno dei frutti della stagione autunnale. Si tratta quindi di un piatto molto ricco di sostanze nutritive benefiche, indicato per un pranzo più ricercato o comunque quando si vuole realizzare una cucina leggera. Ecco come preparare le zucchine con salsa al kiwi.