L’uso del cioccolato in cucina è fin troppo scontato se si considera la difficoltà delle tecniche di lavorazione di questo ingrediente. Per esempio il temperaggio del cioccolato o la sua glassatura sono facili a dirsi, ma a farsi? Certamente richiedono attenzione e competenza in materia. Ecco come fare.
Dolci
La ricetta delle chiacchiere di Carnevale
Carnevale è il momento in cui ci si sfrena a tavola come in strada, prima di affrontare un periodo di digiuno quaresimale e preparatorio alla Pasqua. In genere, anche per via dei menu offerti dalle trattorie che propongono ricette tradizionali, si elimina la carne di venerdì e si consumano meno dolci. Ma prima di iniziare questo digiuno bisogna assolutamente assaggiare le chiacchiere.
Prepararsi al Carnevale studiando la ricetta delle cicerchiata
La cicerchiata è un piatto tipico della tradizione carnevalesca del sud Italia. Per tradizione il giorno di Carnevale che precede il periodo della Quaresima in cui si osserva il digiuno, è un giorno dedicato alle grandi mangiate. La cicerchiata è un ottimo dessert.
La torta in Abruzzo la chiamano anche pizza dolce
La pizza dolce si trova in tutto l’Abruzzo ma per essere precisi nei riferimenti geoculinari c’è da specificare che è una specialità teramana e in quanto tale va realizzata secondo i dettami della tradizione di questa provincia. Si tratta di una torta, la più comune che si trovi nei compleanni ma farla secondo la tradizione è un’altra cosa.
Il carbone dolce per la Befana dei bambini
La magia della Befana che tutte le feste si porta via, si può ottenere anche a livello gastronomico realizzando il carbone dolce che serve sia ad impartire una lezione ai bambini monelli, sia a rendere ancora più dolce con il fai da te, l’ultima festa delle vacanze natalizie che archivia il tempo di natale ma lascia in eredità alle famiglie un po’ di cioccolato e tanta dolcezza.
Stelle di cioccolato per festeggiare Capodanno
Il trucco è sempre lo stesso: durante le feste bisogna stupire i commensali, preparare dolci sfiziosi e ricchi di gusto ma non bisogna stressarsi con cose elaborate che richiedono la lavorazione accurata ai fornelli e poi un’opera di pulitura eccezionale nella fase post degustazione. Ecco allora che le stelle di cioccolato arrivano in vostro soccorso.
Il dolce all’ultimo minuto per l’ultimo dell’anno
Se l’ultimo giorno dell’anno dovete portare un dolce a casa dell’amico che vi ha invitato per il brindisi, non dovete pensare a cose elaborate. È fondamentale che siano buone, facili da preparare e buone da gustare. Se c’è il cioccolato, il gioco è fatto. A noi piace pensare che una ricetta utile per l’ultimo dell’anno sia il salame di cioccolato.
Dolci alberelli di Natale, un dessert per bambini
Il Natale è alle porte e adesso dovete scegliere quale dolce portare in tavola. Tanto si sa che a Natale non si resta leggeri e l’abbondanza della tavola è la prima regola. Abbiamo già visto qualche proposta per un menu natalizio a misura di bambino, ma abbiamo trascurato il dolce cui dedichiamo uno spazio a parte.
La variante alcolica del tiramisù è il birramisù
Del tiramisù esistono tantissime varianti che vedono prevalere un gusto sull’altro. In genere, anche nei ristoranti, è frequente trovare le varianti di questo dolce a base di frutta, per cui il tiramisù alle fragole, all’ananas, al cioccolato. E di volta in volta i pavesini o i savoiardi sono intinti nel caffé oppure nel succo di frutta, oppure ancora nello sciroppo. Ma il birramisù, finora, non era ancora venuto fuori.
Come si preparano i biscotti pugliesi di Santa Lucia
Benché Santa Lucia sia a metà dicembre, i dolcetti in suo onore sono considerati una specialità natalizia. Per chi voglia prepararsi con dolcezza alle prossime festività, ecco una ricetta facile e veloce.
Biscotti al caffé senza burro o biscotti per il the con il burro?
Vi poniamo oggi un grande dilemma, quello relativo al biscotto perfetto. C’è chi dice sia quello in grado di sciogliersi e spezzarsi nel liquido che si sta bevendo, quasi fosse di buon auspicio la rottura e l’espansione della fragranza.
I tramezzini dolci di con il ripieno soffice
Se ne avete abbastanza del solito panino con il cioccolato o della fetta di ciambellone potete provare una merenda più saporita, gustosa e – diciamola tutta – assolutamente ipercalorica: i tramezzini dolci con mascarpone e mirtilli.
Il pan di Spagna senza veli, ecco come ottenerlo soffice più che mai
Sono le basi! Senza il pan di Spagna non potete fare nessuna torta e non saper fare questa base da pasticcere vi obbliga a rivolgervi ai professionisti con un gran dispendio di soldi.
I 3 segreti della crostata alla marmellata di frutta perfetta
La crostata alla marmellata di frutta è un grande classico della cucina d’autunno. Davanti ad una tisana calda per rinfrancarsi dal fresco dell’esterno, o davanti ad una tazza fumante di the, quale miglior dolce potreste suggerire.
Ricette d’autunno – Torta di mele a forma di fiore
In questo post vi vogliamo proporre una ricetta molto scenografica da realizzare, ideale per un’occasione importante in cui anche l’estetica voglia la sua parte. Si tratta di una variante della più celebre variante della torta di mele, una torta di mele a forma di fiore, la quale avrà il potere di stupire i vostri ospiti. Si realizza con ingredienti classici, con l’esclusione della sola aggiunta della gelatina di albicocche.