Volete deliziare il vostro palato con un profumato dessert d’autunno? Semplice: potete affidarvi alla frutta di stagione. In questo periodo vi sono molti frutti che si prestano ad essere utilizzati a fine pasto per la preparazione di invitanti dessert salutari e leggeri. Come in questa ricetta che prevede una presentazione simpatica e accattivante. Ecco come preparare degli spiedini di kiwi e mela profumati con una invitante salsa allo zenzero.
Dolci
Dolci autunnali – Torta di farina di mais con mele e nocciole
Ci sono tante ricette con cui preparare i dolci dell’autunno. Le più buone contengono i frutti di stagioni, tra cui la frutta secca e le mele. In questa ricetta vi proponiamo una torta dall’aspetto naturale, fatta con ingredienti semplici come la farina di mais, la farina gialla, le mele golden e le nocciole. Per una piccola pausa pomeridiana o per la colazione del mattino, il buono delle torte fatte in casa. Ecco come preparare la torta di farina di mais con mele e nocciole.
Dolci autunnali – Torta alle pere
Non avete voglia della solita torta di mele e volete cambiare ricetta? Anche le pere si prestano bene per la preparazione dei dolci autunnali. Le ricette sono molto semplici e veloci. Come quella che vi proponiamo in questo post che serve a preparare una buonissima torta alle pere in cui trovano posto anche lo zucchero di canna e la cannella.
Dolci d’autunno – Delizia al cioccolato
Comincia a fare più freddo e torna la voglia di cioccolato? Il menu dei dolci autunnali è ricco di prelibatezze a base di cacao. In genere dolci soffici, ricchi di ingredienti golosi. Come questa delizia al cioccolato, in cui troviamo il meglio della pasticceria fondente. Al suo interno, infatti, non solo caffè e rhum ma anche noci e un po’ di panna fresca. Ecco come preparare questa torta al cioccolato.
Dolci veloci – Torta di pasta fillo alle mele
Le mele, il miele, le ciliegie. Ecco una ricetta per un dolce molto buono, bello che vi farà risparmiare tempo in cucina quando avrete a cena degli ospiti all’ultimo momento. Si tratta di una variante della più classica torta di mele, che si può realizzare sia in primavera che in autunno. In autunno, però, al posto delle ciliegie fresche si possono utilizzare quelle sciroppate. Ecco la torta di pasta fillo alle mele.
Dolci autunnali – Pasta sfoglia al kiwi
Dolce d’autunno per gli ospiti dell’ultimo minuto? Preparatelo con i kiwi, la frutta e la pasta sfoglia già pronta. Semplice e davvero molto veloce, questa ricetta per la preparazione di una torta di frutto è davvero rapida ed essenziale. Ecco come fare una pasta sfoglia al kiwi, che decorerete anche con un po’ di crema e delle piccole rondelle di banana.
Dolci autunnali – Torta di riso alle mele
Esistono tanti modi per preparare una torta di mele. Le mele, del resto, sono fra i più tipici prodotti autunnali. Ecco quindi una variante della più classica torta di mele, abbastanza semplice da realizzare, in cui trovano posto anche ingredienti come lo zenzero, e gli amaretti. Leggendo questo post scoprirete quindi come preparare una torta di riso alle mele.
Ricette dolci al cioccolato – Torta con nocciole e cioccolato bianco
Anche i dolci del periodo autunnale si fanno più soffici e più ricchi. La ricetta che oggi vi proponiamo è infatti quella per la preparazione di una torta soffice con cioccolato bianco e nocciole, un abbinamento spesso utilizzato insieme in pasticceria. In questa ricetta, abbastanza semplice da realizzare, la pasta del dolce risalta per la sua morbidezza ed è ottima per la colazione.
Dolci di fine estate – Strudel di uva nera
Siamo oramai arrivati agli ultimi giorni d’estate prima dell’inizio ufficiale dell’autunno e le temperatura fanno già tornare la voglia di rimettersi dietro ai fornelli. In questo periodo possiamo allora approfittare delle primizie tipiche del mese di settembre per preparare gustose ricette che ci abituino a nuovi sapori. Come i dolci cotti al forno al posto di quelli freschi. Provate allora questa ricetta per la preparazione di uno strudel di uva nera.
Dolci di fine estate – Clafoutis con uva e pere
Anche le ricette più semplici possono essere le più deliziose. Questa regola vale nella preparazione di primi e secondi ma anche in quella dei dolci che per tradizione sono in genere un poco più elaborati. Ma ecco una ricetta semplice e naturale con cui potrete concedervi un piccolo momento dolce durante la giornata: la clafoutis con uva e pere, una torta farcita a base delle delizie di stagione.
Dolci di fine estate – Macedonia insolita con i fichi
Per chiudere un pranzo leggero di fine stagione non c’è cosa migliore del sostituire il dolce con una colorata ed originale macedonia a base di frutti di stagione. In primo luogo, quindi, nel vostro bicchiere troverete l’uva e i fichi, seguiti da altri frutti piuttosto particolari come le more. Se volete preparare una macedonia che resti impressa nella mente dei vostri ospiti provate con questa macedonia insolita con i fichi.
Ricette dolci veloci – Crema al cioccolato bianco
Amate i dolci ma non avete molto tempo per prepararli? Niente paura! Ci sono delle golosità di prim’ordine che si realizzano anche in pochi minuti. Come questa crema al cioccolato bianco, che si può servire in coppa per chiudere in eleganza anche un pranzo di riguardo. In questo post trovate appunto la ricetta per realizzare una delizia al cioccolato bianco in cui trova posto anche la panna e lo zenzero.
Dolci di fine stagione – Prugne ripiene di gelato
A volte dalle preparazioni più semplici possono nascere gli abbinamenti più apprezzati. La frutta di fine stagione, come quella che nasce tra la fine di agosto e l’inizio di settembre si presta a ricette semplici che mantengono intatti i sapori. In questo post vi proponiamo ad esempio una ricetta a metà tra un dolce,un dessert e un gelato, a base di prugne ripiene di gelato. Il gusto è alla frutta ma a piacere.
Ricette dolci – Muffin al cocco e pistacchi
I muffin sono dolci ottimi per la colazione e buoni anche per la merenda o il momento del te. Con l’autunno alle porte torna il piacere di fare i dolci in casa, anche quelli da mattina. I muffin che oggi vi proponiamo sono però una variante della ricetta più tradizionale in cui alla marmellata o al cioccolato sono stati sostituiti sapori leggermente più esotici e leggeri come quelli del cocco e del pistacchio. Ecco i muffin al cocco e pistacchi.
Ricette di fine stagione – Muffin alle prugne
La dolce frutta di fine stagione può essere anche utilizzata per preparare degli ottimi dolci. Uva, fichi, prugne, la frutta di questo periodo si caratterizza per il suo sapore intenso e zuccherino, che ha fatto tesoro delle migliori giornate di sole estive. In questo post vi proponiamo quindi una serie di dolcetti da colazione o per una piccola pausa pomeridiana: i muffin alle prugne.