In questo post vi vogliamo proporre una ricetta semplice ma molto scenografica, che potrete usare per rendere molto più interessanti le vostre colazioni di questo periodo di fine estate. Quello che vi proponiamo è una ricetta tradizionale, una torta della nonna che si prepara con ingredienti semplici, ma che al tempo stesso è decisamente scenografica e si conserva per più giorni. Ecco la torta di rose della nonna.
Dolci
Dolci di fine estate – Focaccine soffici per la prima colazione
Anche la colazione del rientro può continuare ad essere un momento importante della giornata se si scelgono gli alimenti giusti. Anche se non siamo più in vacanza soprattutto nei fine settimana, ci si può concedere il lusso di una colazione a base di dolci fatti in casa, come queste focaccine soffici, fatte con ingredienti semplici e naturali come il latte, il burro, la farina, lo zucchero e un po’ di marmellata di lamponi o albicocche.
Dolci di fine estate – Crostatine di noci e marmellata di ciliegie
Ecco una ricetta veloce per gustare il sapore della marmellata fatta in casa nei mesi estivi insieme alle prime noci. In questa ricetta vi vogliamo infatti proporre delle crostine che si preparano con la pasta frolla già stesa, che potete comprare già stesa e vi farà risparmiare tempo. A voi l’onere di guarnire le crostatine con i gherigli di noci e la marmellata di ciliegie.
Dolci di fine estate – Fichi alla crema di lavanda
La frutta di fine estate può essere utilizzata per creare dolci originali e saporiti per chiudere in dolcezza i pranzi di settembre. In questa ricetta vi proponiamo infatti un dolce semplice ma al tempo stesso particolare, in cui i fichi tardivi incontrano una crema profumata alla lavanda realizzata a partire dalla panna fresca. Ecco quindi come preparare i fichi alla crema di lavanda.
Dolci estivi – Mini torte di mele e lamponi
E’ sempre molto triste vedere l’estate scivolare via. Ma non se si inizia bene la giornata. Ad esempio con una buona colazione a base di dolci fatti in casa e bevande leggere alla frutta. In questo post vi vogliamo infatti suggerire una ricetta per la preparazione di un dolce da mattino, delle piccole torte di mele con lamponi. Facili da preparare, saranno al risveglio la piccola gioia per tutta la famiglia.
Dolci di fine estate – Torta di prugne con fragoline
Una torta a base di prugne per addolcire le giornate di fine estate. Il ricettario dei dolci di questo periodo è veramente ricco, grazie anche a molte varietà di frutta che maturano solo ad agosto inoltrato. Siamo nel periodo della vendemmia, e oltre alla nuova uva, possiamo gustare fichi e prugne. Le ultime le troviamo anche in questa ricetta semplice e veloce, la torta di prugne con fragoline.
Dolci d’estate – Brioches ai fichi
La colazione resta un momento essenziale del pasto della giornata anche in estate e non va saltata. Se siete delle persone che amano fare dolci in casa potete anzi approfittare delle mattine estive per sfornare una gustosa colazione da assaporare subito al risveglio insieme a tutta la famiglia. La ricetta che oggi vi proponiamo sono infatti delle buonissime brioches ai fichi, frutto mediterraneo di stagione.
Dolci estivi – Torta di pesche e cacao amaro
Adesso che le giornate sono più corte e le mattine sicuramente più fresche e ventilate, non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con una buona colazione, all’interno della quale non devono mai mancare le giuste dosi di zuccheri e carboidrati. Vogliamo quindi suggerirvi una golosa idea a base di frutta e cioccolato. Ecco la torta di pesche e cacao amaro.
Dolci estivi – Torta gelato alla frutta vanigliata
In questo post vi proponiamo una ricetta molto semplice da realizzare, ideale se volete portare un dolce fatto con le vostre mani ad una cena tra amici. Si tratta infatti di una torta gelato alla frutta vanigliata, un dolce estivo ricco di frutta fresca e di stagione, che saprà chiudere in bellezza un momento conviviale. A base di pan di Spagna, frutta e gelato allo yogurt.
Dolci estivi – Zuccotto di gelato con panna e fragole
Uno dei dolci più buoni da preparare in estate è lo zuccotto, che si realizza con del pan di spagna fresco e del buon gelato artigianale. Non si tratta di un dolce molto difficile da preparare ma richiede un po’ di tempo. La ricetta che oggi vi proponiamo è a base di tre diversi gusti di gelato, fragola, pistacchio e crema con fragole fresche e panna utilizzate per guarnire. Ecco lo zuccotto di gelato con panna e fragole.
Ricette estive – Crostata di pesche agli amaretti
La ricetta che oggi vi proponiamo serve a preparare una crostata scura, cioè una crosta al cioccolato, ideale per tutti coloro che non vogliono rinunciare al piacere del cacao anche quando fa più caldo. Questo dolce estivo, però, accoglie anche una deliziosa copertura di pesche sciroppate e il freschissimo sapore della mandorla. Ecco la ricetta della crostata di pesche agli amaretti.
Dolci estivi – Coppa dell’ape
Un gelato fresco ed estivo e al tempo stesso elegante e abbastanza elaborato. Si tratta di una preparazione che potrete realizzare solo in casa, ottimo se volete dare al dolce un risalto particolare e scegliere una ricetta originale per concludere un pranzo ricercato. Il dolce estivo che oggi vi proponiamo è la coppa dell’ape, a base gelato alla crema, miele, amarene e noci.
Dolci estivi – Crostata di ciliegie in gelatina
In questo post vi vogliamo proporre una ricetta per la preparazione di un dolce abbastanza elaborato ma fresco e adatto al periodo estivo. Si tratta di una torta a base di frutta fresca e gelatina, preparata con la base di una crostata, in cui troverete però anche alcuni sapori tipici della pasticceria come il kirsch e il pistacchio. Ecco la crostata di ciliegie in gelatina.
Dolci estivi – Sandwich di gelato
Il gelato ha un posto sicuramente speciale tra i dolci dell’estate. Il consiglio è quello di preferire sempre quello artigianale o fatto in casa. Per un pranzo o una cena di riguardo, però, sarà necessario presentarlo in una maniera piuttosto originale. Se l’occasione è di tipo informale, potete pensare di preparare questo simpatico sandwich di gelato, in cui il gelato incontro altri ingredienti della pasticceria.
Dolci estivi – Strudel alle mele con gelato alla crema e pinoli
Lo Strudel, dolce tipico del centro europa, si può servire anche in estate, purché sia accompagnato dagli ingredienti giusti. Come ad esempio un delicatissimo gelato alla crema che arricchirete con dei pinoli tostati. Lo strudel, invece, seguendo una variante della ricetta più originale, lo potrete prepare voi. Ecco come fare lo strudel alle mele con gelato alla crema e pinoli.