guide / di - 2 Gennaio 2018
Come scegliere il vino giusto per te
Che sia una festa di compleanno o una cena romantica a lume di candela, scegliere con cura un buon vino, uno dei simboli del made in Italy, è fondamentale per trasformare…
guide / di - 2 Gennaio 2018
Che sia una festa di compleanno o una cena romantica a lume di candela, scegliere con cura un buon vino, uno dei simboli del made in Italy, è fondamentale per trasformare…
secondi / di - 19 Dicembre 2017
L’insalata di lenticchie, o la zuppa di lenticchie, insomma le lenticchie in generale sono un ingrediente immancabile della tavola del Capodanno. Sono beneaugurali, simboleggiano prosperità economica e poi si sposano…
Ristoranti / di - 19 Dicembre 2017
La brioche di Natale a forma di abete è il dolce perfetto per la colazione del 25 dicembre. Non ve la sentite di impelagarvi nella preparazione del tradizionale panettone o…
pesce / di - 12 Dicembre 2017
Come cucinare il nasello surgelato? Oggi vi diamo un’idea semplice ma geniale, gustosa e facile da riprodurre. Si tratta del nasello con patate e spinaci. Tutto quello che vi serve…
zuppe e minestre / di - 10 Dicembre 2017
Fa freddo e abbiamo più voglia di piatti caldi e confortevoli. La minestra di zucca e riso è proprio uno di quei piatti tradizionali, caldi, nutrienti e gustosi, che si…
Ristoranti / di - 9 Dicembre 2017
I biscotti alle mandorle fatti in casa sono una ricetta facilissima, che io amo perchè questi dolcetti si preparano in poco tempo e con poca fatica e sono anche molto…
vini italiani / di - 28 Novembre 2017
Il vino racconta una storia, quella del territorio in cui prende forma e quella di chi lo degusta. A raccontare qualcosa di unico è il Prosecco Valdobbiadene DOC che con…
Piatti internazionali / di - 28 Novembre 2017
Gusto e convenienza si legano alla perfezione allo street food, perché, non soltanto on the road si mangia tanto e bene, ma lo possiamo fare assolutamente low cost. Del resto…
primi / di - 8 Novembre 2017
I tortelli di zucca mantovani sono un grande classico della cucina italiana, caratteristici del periodo autunnale e invernale durante il quale si trovano le zucche rosse di tutte le qualità….
Caffè / di - 23 Ottobre 2017
Perché il caffè del bar è sempre così buono e cremoso? I segreti di un barman professionista non sono così facili da conoscere, è vero però che oggi chiunque può…
pesce / di - 17 Ottobre 2017
Vi andrebbe di provare una ricetta gourmet facilissima? Il merluzzo al vapore con patate al prezzemolo è una di queste. Forse le parole gourmet e fragile vi sembrerà che non…
Carne / di - 17 Ottobre 2017
Secondo piatto classico della cucina italiana, tradizionale e confortevole, perfetto come piatto unico e ideale come secondo piatto per un pranzo sostanzioso, lo spezzatino di vitello con piselli e funghi…
contorni / di - 13 Settembre 2017
Ecco una ricetta facile per la conserva di peperoni in agrodolce. Il periodo è quello giusto per selezionare gli ultimi ortaggi e verdure estive e metterli in barattolo in modo…
pesce / di - 12 Settembre 2017
Lo sgombro al cartoccio con pomodorini è una ricetta che a me piace tantissimo. Quando cucino il pesce cerco sempre ricette semplici e metodi di cottura “essenziali”, che possano preservare…
primi / di - 8 Settembre 2017
Il ragù di vitello in bianco è una preparazione abbastanza tradizionale che io trovo perfetta per condire la pasta con un sugo leggero ma sostanzioso. Il ragù in bianco, cioè…