
Torta rustica con patate e pancetta

Con le patate si possono creare moltissimi piatti, come le patate ripiene, ma oggi andiamo a vedere ancora una variante di quelle gratinate, vale a dire patate gratinate con origano e limone, forse la versione più leggera e classica.
Questo secondo piatto risulta essere molto consistente ed al tempo stesso economico.
Per preparare il pollo con patate si deve tagliare il pollo in pezzi, metterlo a cuocere in padella con olio, spezie e aromi, vino bianco e, successivamente, patate.
Nella loro ricetta originale i chifeletti sono delle mezzelune composte principalmente da patate, e fritte, anche se poi la forma può essere modificata a piacimento.
Di solito questo piatto viene considerato un primo ma molto spesso viene anche usato come contorno, abbinandolo a del sugo a piacere, per accompagnare carni arrosto.
Questo è un piatto rustico e molto saporito ma allo stesso tempo riesce ad essere anche delicato, e viene preparato usando patata schiacciate, alle quali si aggiungono poi aromi, uova, prosciutto cotto, parmigiano grattugiato, mozzarella e scamorza.
Questo speciale contorno ha dalla sua anche la grande personalizzazione, infatti potrete riempire le barchette di patate con i vostri ingredienti preferiti, o addirittura potete lasciarle pressoché al naturale, aggiungendo solamente sale e rosmarino.
Chi vorrà restare fedele alla tradizione culinaria di questa particolare giornata si dedicherà alla preparazione dell’agnello sia come primo che come secondo piatto.
A chi non piace la carne d’agnello, una semplice e gustosa alternativa può essere ad esempio il coniglio al forno con le patate.
Vediamo di cosa abbiamo bisogno per la sua preparazione.
La crema di zucca può essere servita ricoperta di abbondante parmigiano reggiano per darle un sapore più forte e deciso, e può essere anche accompagnata da crostini di pane tostato.
Questi due ingredienti fritti insieme diventano un ottimo contorno, che solitamente viene arricchito anche con rosmarino e cipolla rossa di Tropea.
Questo speciale contorno si accompagna molto bene con secondi di carne alla griglia per esempio, ma addirittura può essere usato direttamente come secondo piatto.
La ricetta base prevede solamente l’utilizzo di patate, mentre alcune versioni moderne aggiungono anche cipolle, pancetta, formaggio, erbe aromatiche, mele e quant’altro.
Noi però oggi vi insegniamo a preparare una versione leggera dei rosti, utilizzando solamente le patate, come nella ricetta originaria.
Nella ricetta sono previsti anche ingredienti come rosmarino ed aromi per arrosto, non a caso questo contorno ben si sposa con piatti come arrosti, sia di carne che di pesce, e bistecche.
Preparare questo piatto è molto semplice ed anche veloce, perciò nei mesi estivi potrà essere una buona alternativa ad un pasto più complesso.