
Codesta crema, inoltre, potrebbe venir utilizzata per numerose altre ricette poiché in grado di adattarsi a più di un sapore ed a più di un piatto.
Codesta crema, inoltre, potrebbe venir utilizzata per numerose altre ricette poiché in grado di adattarsi a più di un sapore ed a più di un piatto.
Siamo sicuri, dunque, che piacerà anche ai più piccoli che, certamente, apprezzeranno questa particolare combinazione di gusti e sapori.
Il gusto dolce e frizzante delle fragole, inoltre, saprà ben amalgamarsi al gusto dolce e corposo del cioccolato regalando ai commensali momenti di vero piacere.
Pochi e semplici ingredienti, se combinati perfettamente come avviene nel torrone, possono dar vita ad un alimento unico nel suo genere, raffinato, dolce, perfetto per venir gustato in qualsiasi momento della giornata.
Il torrone poi, come se quanto detto non bastasse a descrivere, nel migliore dei modi, le sue qualità, non stanca davvero mai poiché, come molti sapranno, può venir preparato, tranquillamente in casa, in numerose gustose varianti, che renderanno il pranzo di Natale, ricco, dolce e variegato.
Perché si ottenga, infatti, un perfetto caramello, è necessaria un’abilità ed una manualità non indifferenti, nonché una tempistica calcolata al secondo.
Il frutto veneto, ingiustamente ignorato in cucina poiché davvero ottimo anche dal punto di vista nutrizionale oltre che del sapore, ben si presta, infatti, a trasformarsi in una semplice marmellata che possiamo spalmare su un fetta di pane casereccio e gustare al mattino per darci la giusta carica per incominciare al meglio la giornata.
LE CREPES